Skip to main content

Gianluca Zapponini About Gianluca Zapponini

Gianluca Zapponini, romano dal 1985, giornalista professionista dal 2016, papà di una bimba e gran goloso di notizie. Nel 2010 fresco di laurea di Scienze Politiche sono approdato a Milano Finanza, per restarci oltre 4 anni. Quotate, mattone, giochi, una spruzzata di politica ma soprattutto tanta tanta finanza pubblica. Poi il passaggio dalla carta stampata all'agenzia finanziaria MF-DowJones e infine l'arrivo a Formiche.net.

Sull'Iva nessun problema, il decreto crescita funzionerà. Parla Garavaglia

L'Europa chiede più crescita, l'Italia è pronta a dargliela. Non manca di certo l'ottimismo intorno al decreto pro-Pil appena licenziato dal governo (ieri, qui l'articolo con tutte le misure), che vuole anche essere una risposta italiana ai dubbi dell'Ue circa la nostra effettiva capacità di tornare a produrre ricchezza. D'altronde, con il terzo debito al mondo e un deficit costantemente…

Energia, fisco e investimenti. Cosa contiene il decreto Crescita

Questo pomeriggio intorno alle 16 Giuseppe Conte riunirà il Consiglio dei ministri per discutere e approvare il tanto atteso decreto Crescita. Quel pacchetto di misure con cui tentare di rimettere in moto il motore del Pil, dopo che l'Europa, per bocca del presidente della commissione Ue, Jean Claude Juncker, ha chiesto sforzi straordinari sul Pil. Ma soprattutto la risposta politica…

africa mafia

Ecco il fondo da un miliardo per portare l'istruzione in Africa

Si scrive Africa, si legge fame. Vero, purtroppo. Ma anche l'istruzione ha la sua importanza e nel Continente nero ne sanno qualcosa. Oggi, anno 2019, al di sotto del Sahara un bambino di nove anni su due non è in grado di decifrare una parola che sia una. E così alla fame si aggiunge la piaga dell'analfabetismo. Qualcosa però si…

Unicredit guarda a Commerzbank. La profezia del FT

Se dovessero fallire le nozze con Deutsche Bank, Unicredit potrebbe farsi avanti per rilevare Commerzbank. Questa l'ipotesi, non certo priva di suggestione e per la verità più volte caldeggiata dai mercati in passato, riportata prima dal Financial Times e poi da Reuters, secondo cui il gruppo guidato da Jean Pierre Mustier starebbe valutando un'offerta per il colosso tedesco al centro dei…

Da Juncker non accettiamo lezioni, il Dl crescita funzionerà. Parla Licheri (M5S)

L'Europa può arrabbiarsi quanto vuole ma il governo andrà avanti per la sua strada, senza guardarsi troppo indietro. La visita di ieri del presidente della Commissione europea, Jean Claude Juncker, ha lasciato i suoi strascichi, tra le preoccupazioni crescenti di Bruxelles per la tenuta dei conti italiani e l'assenza di Pil e una costante scarsa sintonia (al netto dei convenevoli da…

governo

Reddito e tasse. Dall'Istat due cattive notizie, aspettando il Def

L'Istat fotografa le finanze delle famiglie italiane. Punto primo, il reddito dei nuclei scende ancora e dunque diminuisce il loro potere di acquisto, limitandone la capacità di consumare. Punto secondo aumenta la pressione fiscale su imprese e famiglie e questo vuol dire che una quota sempre maggiore di reddito se ne va in tasse. Non proprio rose e fiori, se…

Ecco che cosa prevede il decreto sblocca cantieri, giovedì via libera dal Cdm

A dieci giorni dal varo "salvo intese" del decreto sblocca cantieri, prende forma l’articolato del provvedimento con cui il governo intende tentare di riaccendere il motore del Pil. In queste ore stanno circolando diverse indicazioni circa il contenuto della bozza che dovrebbe finire giovedì sul tavolo del Consiglio dei ministri. Bozza che per esempio prevede che gli appalti fino a 200 mila euro…

Per Acea un piano da 4 miliardi e dividendi sprint

Investimenti per 4 miliardi al 2022, maggiori dividendi agli azionisti e sbarco nel mercato del riciclo di carta e plastica. E ancora Acqua, rifiuti, fotovoltaico e reti. C'è tanta carne al fuoco nel piano industriale di Acea, presentato questa mattina a Milano dal ceo della multiutility (partecipata al 51% dal Comune di Roma), Stefano Donnarumma. Una strategia di lungo respiro ma…

Juncker chiede a Conte di fare gli straordinari sul Pil

Jean Claude Juncker era preoccupato ieri e lo è rimasto oggi, anche dopo aver incontrato di buon mattino il premier Giuseppe Conte, a Palazzo Chigi (qui l'articolo di ieri che anticipava l'agenda del vertice). A Bruxelles hanno paura che l'Italia non riesca a uscire dalle sabbie mobili in cui è ormai finita, a quattro mesi dal varo della manovra gialloverde.…

Energias de Portugal, Usa al rush finale per bloccare l'avanzata cinese

La Cina non deve conquistare l'energia portoghese. Perché significherebbe mettere le mani sui parchi eolici sull'altra sponda dell'Atlantico, negli Stati Uniti. Energias de Portugal, il maggiore produttore di energia in Portogallo con una quota dell'80%, come raccontato nei giorni scorsi da Formiche.net, è sotto opa da parte del gruppo cinese China Three, oggi azionista al 23,2% ma che poche settimane…

×

Iscriviti alla newsletter