Skip to main content

Gianluca Zapponini About Gianluca Zapponini

Gianluca Zapponini, romano dal 1985, giornalista professionista dal 2016, papà di una bimba e gran goloso di notizie. Nel 2010 fresco di laurea di Scienze Politiche sono approdato a Milano Finanza, per restarci oltre 4 anni. Quotate, mattone, giochi, una spruzzata di politica ma soprattutto tanta tanta finanza pubblica. Poi il passaggio dalla carta stampata all'agenzia finanziaria MF-DowJones e infine l'arrivo a Formiche.net.

Il Tesoro fa il pieno coi Btp. Il mercato si fida (ancora) di noi

L'Europa avrà anche aperto una procedura di infrazione verso l'Italia, ma oggi dal mercato giudice del nostro debito è arrivata un minuscolo attestato di fiducia. Dopo l'asta di ieri infatti (qui l'articolo) anche oggi dagli investitori esteri è arrivata una risposta importante: un pezzo del nostro debito è stato sottoscritto senza chiedere in cambio un prezzo troppo elevato.  Non è…

Vertice e aste, per Tria una buona notizia e una così e così

C'è una buona notizia e una meno buona nella lunga giornata di Giovanni Tria, ministro dell'Economia spesso costretto a munirsi di pallottoliere per far stare in piedi pezzi di bilancio pubblico, quando non una manovra intera. Partendo dalla prima, questa mattina proprio mentre il professore di Tor Vergata prestato a ministro era impegnato nel vertice di governo a Palazzo Chigi…

L'Italia deve tornare a crescere. Firmato Tronchetti, Aleotti, Messina, Cimbri e Descalzi

Non si può crescere senza avere i conti in ordine. Serve Pil a due cifre, investimenti e posti di lavoro ma anche un bilancio in salute e il nostro non lo è. E così, nel giorno del vertice di governo a Palazzo Chigi tra il ministro Giovanni Tria, gli azionisti di governo Matteo Salvini e Luigi Di Maio e il premier…

Scendere a patti con l'Europa. Da Tria un consiglio spassionato a Di Maio e Salvini

Yes, we do. L'Italia deve trovare un accordo con l'Europa sul proprio debito, perché non farlo vorrebbe dire esporre la nostra economia alla speculazione dei mercati. Non una scelta dunque, ma più un obbligo. Il giorno dopo il vertice di maggioranza Di Maio-Salvini-Conte che ha sancito la linea semi-dura del governo (abbassare le tasse, ridurre il debito ma senza correzione…

Assonime avverte Conte. Che errore abbassare le tasse a colpi di deficit

Gran bella idea ridurre le tasse, peccato che farlo a deficit sarebbe una pazzia. A 12 ore esatte dalla fine del vertice notturno di Palazzo Chigi (terminato intorno alla mezzanotte) è arrivata la risposta al governo delle società per azioni riunite in Assonime. Che questa mattina ha tenuto la sua annuale assemblea, nel corso della quale è stato confermato presidente Innocenzo…

Gli italiani devono tornare a comprare titoli di Stato. Parla Zennaro (M5S)

La procedura di infrazione si può evitare e comunque se siamo arrivati a questo non è certo colpa del governo gialloverde, semmai del Pd. I mini-Bot? Strumenti come altri, non sono opera del Diavolo, il vero problema è pagare alle aziende i crediti vantati verso la Pa. C'è un po' tutto questo in questa intervista ad Antonio Zennaro, deputato del…

Le aziende non si comprano con gli incentivi. Il caso Whirlpool visto da Maffè

C'è un errore di fondo nelle vicende industriali di Ilva e di Whirlpool. Solo sei mesi fa il gruppo franco-indiano Arcelor-Mittal diventava proprietario dell'Ilva, la più grande acciaieria d'Europa, un tempo parte della galassia Riva. E, pochi giorni fa la stessa società ha annunciato la messa in Cassa integrazione per 1.400 a Taranto. Poco più a Ovest, direzione Napoli, un'altra…

Il salario minimo alla prova di governo. Con l'incognita conti (che non tornano)

Il salario minimo è in cantiere, anche se la strada è ancora lunga. Prima, almeno a sentire il leader della Lega Matteo Salvini, c'è da dare un taglio secco alle tasse, magari a mezzo flat tax (qui l'intervista odierna all'economista Marcello Messori). Questa sera a Palazzo Chigi si vedranno per un vertice propedeutico al Cdm di domani, il premier Giuseppe…

L'Istat certifica la crisi dell'auto ma Parigi riapre i giochi per Fca-Renault

Il ricordo delle nozze sfumate tra Renault e Fca è ancora vivo ed ecco che sull'industria italiana arriva un'altra cattiva notizia. Le quattro ruote vivono un momento non certo facile e per capirne il perché basta andarsi a leggere l'ultimo rapporto dell'Istat (qui il documento) sulla produzione di autoveicoli. Quello che emerge è un autentico crollo del comparto alle prese…

Salvini pensi al 2020 e tolga la flat tax. Parla Messori

Non è come l'autunno del 2018, quando il governo gialloverde, alla sua prima manovra, si ritrovò a intavolare con l'Europa la trattativa che poi avrebbe partorito l'accordo per un deficit al 2% su cui costruire la legge di Bilancio. Allora Bruxelles annunciò (21 novembre) la volontà di aprire una procedura per deficit eccessivo, salvo poi fare retromarcia in seguito agli impegni…

×

Iscriviti alla newsletter