Skip to main content

Gianluca Zapponini About Gianluca Zapponini

Gianluca Zapponini, romano dal 1985, giornalista professionista dal 2016, papà di una bimba e gran goloso di notizie. Nel 2010 fresco di laurea di Scienze Politiche sono approdato a Milano Finanza, per restarci oltre 4 anni. Quotate, mattone, giochi, una spruzzata di politica ma soprattutto tanta tanta finanza pubblica. Poi il passaggio dalla carta stampata all'agenzia finanziaria MF-DowJones e infine l'arrivo a Formiche.net.

Bankitalia promuove il Def ma vede l'aumento dell'Iva

Il governo italiano, nello specifico il ministero dell'Economia, ha un problema, anzi due. Il deficit e l'Iva, connessi tra loro. Questa mattina i rappresentanti della Banca d'Italia sono intervenuti al Senato dove sono in corso le audizioni sul Documento di economia e finanza, prima che il testo di finanzia pubblica propedeutico alla manovra d'autunno approdi nell'Aula di Palazzo Madama. Nel…

Sulla flat tax Tria ha finalmente ascoltato la Lega. Parla Arrigoni

Non c'era da stappare lo champagne quando il ministro dell'Economia Giovanni Tria ha aperto alla flat tax, seppur con qualche precauzione (qui l'articolo di ieri). Nella Lega sapevano che prima o poi le remore sulla tassa forfettaria tanto cara a Matteo Salvini sarebbero venute meno, altrimenti non si spiegherebbe lo spirito zen con cui Paolo Arrigoni, senatore del Carroccio, ha…

notre dame

Notre Dame è lo specchio di un mondo che spende (troppo) poco per la cultura. Parla Strinati

Mentre il fumo si leva ancora piano piano nel cielo di Parigi dalle macerie di Notre Dame, in Francia e nel resto del mondo è già tempo di farsi una domanda. Si poteva evitare? D'altronde, se nel 2019 l'umanità ha rischiato di perdere un monumento costruito quasi mille anni fa (i lavori sono iniziati nel 1163 ma sono finiti nel…

Risparmio, vigilanza e spinta alle Ipo. Savona ridisegna la Consob

Dal piano per la crescita e gli investimenti a quello per il risparmio e le quotazioni in Borsa. Sono passati otto mesi da quell'agosto del 2018, quando Paolo Savona, allora ministro per gli Affari europei nel governo gialloverde nato da poche settimane nel segno di uno spread vicino ai 300 punti base, stilò un programma in poche mosse per portare…

Dazi, l'Ue apre i negoziati con gli Usa per salvare l'agroalimentare

A giocar duro, da ambo le parti, si ottiene sempre qualcosa. Tra Europa e Stati Uniti oggi è stato fatto un altro passo in avanti verso una pace commerciale duratura e strutturale, proprio mentre Bruxelles studia la rappresaglia a suon di contro-dazi nei confronti di Donald Trump per il caso Airbus-Boeing. Il Consiglio dell’Ue, composto dai Paesi membri dell’Unione, ha dato…

Flat tax e Pil, Tria (da New York) detta la linea al governo

Si fa presto a sfornare un report con delle previsioni catastrofiche e dire che l'economia italiana va allo sfascio. E se non fosse così? Il ministro dell'Economia Giovanni Tria più volte ha dato dimostrazione di essere un tecnico prudente, decisamente poco irruento, nel dare questo o quel giudizio. Per questo le conclusioni sulla sua quattro giorni americana (qui l'articolo di ieri)…

Meno Irpef e più Iva, ci si può ragionare. Parla Montanino (Confindustria)

Ridurre l'Irpef in cambio di un aumento dell'Iva. Un gioco su cui ci si potrebbe anche ragionare e magari alla fine persino funzionare. Con il Def appena approvato, per il governo è quasi tempo di pensare alla prossima manovra di bilancio, trovando la sintesi e l'equilibrio in grado di strappare il sì dell'Europa. Il ministro dell'Economia, Giovanni Tria, ha paventato…

L'operazione verità dietro il Def. L'analisi di De Romanis

Chi l'ha detto che il Documento di economia e finanza appena approvato dal governo (10 aprile) è tutto da buttare? Qualcosa di buono c'è nel testo di finanza pubblica che getta le basi della prossima manovra d'autunno. Attenzione, non vuol dire che le pecche non ci siano, anzi, i buchi neri sono più d'uno. Ma a leggere in controluce il…

Mps risorge con la cura Morelli. Ora un partner e l'addio del Tesoro

Forse sono lontani i giorni burrascosi degli scandali e dei contratti derivati Santorini e Alexandria, che costrinsero lo Stato a entrare in Mps (68%) onde evitarne il crack. Gli ultimi anni per la banca più antica del mondo non sono stati facili. La scoperta di diversi buchi nei bilanci, gli esercizi chiusi in rosso, il cattivo andamento del titolo costato…

Ubi vince con Iw Bank, non ci fu ostacolo alla vigilanza

Il fatto non sussiste, ovvero non ci fu ostacolo alla vigilanza bancaria. Iw Bank, la banca online del gruppo Ubi, esce nel migliore dei modi dal procedimento che ha visto i suoi manager accusati di aver ostacolato la vigilanza da parte delle autorità bancarie.  Gli ex manager della banca web erano imputati di ostacolo agli organi di vigilanza, in questo caso…

×

Iscriviti alla newsletter