Skip to main content

Gianluca Zapponini About Gianluca Zapponini

Gianluca Zapponini, romano dal 1985, giornalista professionista dal 2016, papà di una bimba e gran goloso di notizie. Nel 2010 fresco di laurea di Scienze Politiche sono approdato a Milano Finanza, per restarci oltre 4 anni. Quotate, mattone, giochi, una spruzzata di politica ma soprattutto tanta tanta finanza pubblica. Poi il passaggio dalla carta stampata all'agenzia finanziaria MF-DowJones e infine l'arrivo a Formiche.net.

L'Italia è ferma al palo. Anche Confindustria gela il governo, crescita a zero

Non che qualcuno si aspettasse buone notizie oggi dal Centro studi di Confindustria. Ma quanto affermato questa mattina dagli esperti di Viale dell'Astronomia, forse va oltre le aspettative. Perché almeno che non si voglia essere un po' sognatori, è difficile trovare qualcosa di buono nelle 130 pagine del rapporto presentato questa mattina dal direttore del Csc, Andrea Montanino. Tutto parte da…

Effetto trivelle su Di Maio. Nel tour a Washington salta l'incontro con Perry

Chi di trivelle ferisce di trivelle perisce. All'amministrazione americana non deve essere andato proprio giù il blitz di governo grillino con cui a gennaio sono state congelate le perforazioni nello Ionio per la ricerca di idrocarburi. Le compagnie proprietarie di piattaforme ma soprattutto titolari di concessioni fino a fine 2018 perfettamente in regola, tra cui la big oil statunitense Global…

Potere delle infrastrutture. Così l'energia ha sconfitto il M5S in Basilicata

Per molti è un po' il Texas d'Italia. Per altri semplicemente una regione ricca di energia, idrocarburi su tutti. La Basilicata che ha appena regalato al centrodestra la terza vittoria locale, sancendo al contempo la crisi sistemica del Movimento Cinque Stelle, ha per la verità fornito una terza verità. Che le infrastrutture hanno un potere immenso sulle scelte di voto…

fmi

Il Fondo monetario mette (ancora) in guardia Salvini e Di Maio

Piove sul bagnato. Dopo Fitch, che la scorsa settimana ha tagliato il Pil dell'Italia (qui l'articolo con tutti i dettagli), arriva un nuovo allarme da parte del Fondo monetario internazionale. Si tratta del secondo altolà targato Fmi nel giro di quattro mesi, dopo i dubbi sulla tenuta dell'economia italiana sollevati a ottobre, in piena manovra. Allora i problemi riguardavano la robusta…

Arance, Panda bond ed energia. Tutti gli accordi tra Roma e Pechino

Oltre la politica, l'economia, il commercio, l'energia e il credito. C'è un po' di tutto nei quasi 30 accordi che Italia e Cina stanno sottoscrivendo in queste ore. Il clou, domani con la firma del memorandum che sancirà la nascita della Via della Seta Roma-Pechino. Il menù presentato questa mattina a Palazzo Barberini, in occasione del Business Forum italo-cinese, è…

Infrastrutture, quell'ultimo treno per l'Italia. Parla Pan (Confindustria)

A veder scorrere sul mega-schermo posto in fondo alla sala, a 60 anni di distanza (correva l'anno 1958), le immagini dei cantieri dell'Autostrada del Sole, viene un po' di nostalgia. E magari un po' di rabbia. L'Italia era una Paese che sapeva costruire infrastrutture ma soprattutto voleva farlo. Tutto questo sempre oggi un po' preistoria visto che il grosso delle…

Bannon, siria, donald trump isis Corea

In Portogallo Trump ha già la sua golden power. Il caso Edp

Ci sono varie forme di golden power. Quella incastonata in un apposito decreto e quella più politica, magari non scritta, ma non per questo meno efficace. E così, mentre l'Italia è impegnata in queste in un rafforzamento dei propri poteri antiscalata per proteggere i propri asset strategici, in vista della firma del memorandum propedeutico alla Via della Seta, sabato prossimo,…

angela merkel, germania

Effetto Via della Seta su Berlino. Merkel blinda le aziende tedesche

A due giorni dalla firma del memorandum tra Italia e Cina che aprirà la cosiddetta Via della Seta, a Berlino sono decisamente preoccupati. Il precedente italiano è visto con una certa apprensione dal governo federale tedesco, il quale teme l'effetto Cavallo di Troia per i sistemi industriali del Vecchio Continente. Gli asset tedeschi sono d'altronde i più importanti per l'economia…

Fitch ci azzera il Pil. Ecco le stime di crescita dell'Italia

Forse sarà l'attesa per l'arrivo del leader cinese Xi Jinping, domani. Eppure, proprio questo pomeriggio, è passato un po' sotto banco un numeretto diffuso dall'agenzia americana Fitch. Numero importante visto che si tratta del nostro Prodotto interno lordo, ormai azzerato. Nel suo Global economic outlook Fitch torna a tagliare le stime di crescita dell'Italia. Nel 2019, ha fatto sapere l'agenzia di…

La Cina perde ancora pezzi. Ora le aziende non rimborsano più i bond

Sarà anche la vigilia della firma del memorandum per la nascita della Via della Seta, ma l'economia cinese continua a perdere pezzi. Pezzi importanti visto che si tratta a tutti gli effetti di economia reale: aziende, lavoratori, risparmiatori. Pechino ha un problema serio, non riesce più a fare del Pil come una volta. Tanto che lo stesso 2018 ha fatto…

×

Iscriviti alla newsletter