Vederci un po' più chiaro sul quasi disastro di Alitalia, nell'attesa che un compratore (Lufthansa? easyJet) si faccia avanti sul serio con una proposta industriale. Sempre che, è da mettere in conto, con un governo Lega-Cinque Stelle (ambedue da sempre contrari alla cessione) non sia lo Stato a tornare di prepotenza nella ex compagnia di bandiera dal momento che nelle…
Gianluca Zapponini
Leggi tutti gli articoli di Gianluca Zapponini
Ecco come Confindustria benedice l'intesa Lega-5 Stelle sul turismo
Un paradosso, come tanti in Italia. Nel Paese forse più visitato al mondo, manca un ministero del Turismo. Se ne sono accorti anche Lega e Cinque Stelle, impegnati in queste ore a ultimare quel contratto di governo da presentare in serata a Sergio Mattarella, magari insieme al nome del futuro premier. Matteo Salvini e Luigi Di Maio hanno trovato nelle…
Emiliano o Calenda? Su Ilva (e non solo) il Pd deve scegliere. Tertium non datur
Tutte le strade portano all'Ilva. Mentre Lega e Movimento 5 Stelle cercano la quadra sul contratto di governo, sull'acciaieria di Taranto continuano a volare gli stracci tra una sponda e l'altra del Pd. Premessa, il Movimento 5 Stelle sarebbe per la chiusura o alla meglio la riconversione, la Lega non ne vuol sentire parlare. E forse la spunterà sui grillini. Ma…
Sull'Ilva Calenda accusa i sindacati ma Bentivogli non ci sta
Qualcosa non deve aver funzionato ieri al Ministero dello Sviluppo economico, quando è saltato il tavolo sull'Ilva tra governo e sindacati. Dopo l'ok europeo all'ingresso di Arcelor Mittal nel capitale (qui lo speciale di Formiche.net), mancava solo l'accordo coi lavoratori per chiudere la partita. Strada non facile, chiaro, ma valeva la pena tentare. E invece niente da fare, la trattativa…
Se le agevolazioni fiscali fanno male all'ambiente. Report del Senato
Risparmiare è bene ma non sempre lo è anche per l'ambiente. Perché quelle che a un imprenditore, un libero professionista o un semplice dipendente possono sembrare forme di sostegno al reddito e alla produttività, per l'ambiente possono rappresentare un problema. Lo dice uno studio (qui il documento) appena redatto dall'Ufficio valutazione impatto del Senato e che fa sue alcune valutazioni…
Effetto Elliott, così Tim e Mediaset si alleano nel nome dei contenuti
La strategia DigiTim inaugurata da Amos Genish, fa un altro passo in avanti, proprio all'indomani del cambio della guardia nella governance Tim, con l'affermazione del fondo Elliott a discapito del socio di riferimento, Vivendi (qui lo speciale di Formiche.net). L'avvento degli americani sblocca così uno degli accordi strategici che l'ex monopolista ha messo in cantiere da tempo, quello con Mediaset…
Consob nel mirino dei Cinque Stelle. Messaggio alla finanza in vista del governo?
Del possibile governo Lega-Cinque Stelle si saprà qualcosa di più tra domenica e lunedì, quando Matteo Salvini e Luigi Di Maio dovrebbero finalmente scoprire le carte sull'architettura del nuovo esecutivo. Ma nel frattempo il Movimento Cinque Stelle mette le mani avanti e lancia un messaggio piuttosto chiaro alla vigilanza sulla Borsa, la Consob. D'altronde i grillini, inutile nasconderlo, saranno azionisti al 50% del futuro…
Un mondo più equo e giusto è possibile. Parola di Amartya Sen
Un mondo davvero globale è possibile? Anzi, solidale o ancora meglio privo di diseguaglianze. Forse, la prima risposta che viene in mente è no. Troppe le differenze tra Paese industrializzati e non, tra economie produttive e invece quelle che non producono sufficiente Pil per soddisfare la domanda di benessere nazionale. Eppure per Amartya Sen (nella foto), una via ci sarebbe. L'economista…
La palude politica vista dai dirigenti. Parla Stefano Cuzzilla (Federmanager)
No, non è il 2011. Ma sì, avere un governo sarebbe meglio, soprattutto se politico, frutto della volontà popolare e nel pieno dei poteri, insomma non tecnico e dal raggio d'azione limitato. Il problema è che per avere tutto questo potremmo essere costretti a tornare al voto, visto che gli sforzi encomiabili di Sergio Mattarella per trovare una quadra, non…
Bankitalia raffredda Salvini (e Di Maio) sulle pensioni
L'altolà è di quelli che fanno rumore. La legge Fornero non va smontata e Matteo Salvini se ne faccia una ragione. Almeno secondo la Banca d'Italia, intervenuta questa mattina alla Camera in commissione speciale (qui il testo) in audizione sul Def. Chi vorrebbe fare a pezzi la riforma delle pensioni targata governo Monti, la Lega con la solidarietà del M5S, è…