Migliaia di persone, sabato 23 marzo 2019, hanno invaso le strade di Londra, capitale del Regno Unito per manifestare contro la Brexit. Gli europeisti chiedono un secondo referendum sul divorzio dall'Unione europea.La petizione online per chiedere al governo britannico di revocare l'Articolo 50 che stabilisce la Brexit e restare nell'Unione europea ha raccolto più di tre milioni di adesioni. La…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Cosa c'è nel Memorandum. Tutti gli accordi firmati tra le imprese italiane e cinesi
È di circa 20 miliardi - a quanto hanno tenuto a far sapere fonti di governo - il valore "potenziale" dei dieci accordi commerciali firmati questa mattina a Villa Madama. La cifra si riferisce quindi al valore complessivo che le intese italo-cinesi possono produrre sull'economia italiana. Con aziende, enti e istituzioni, ecco le dieci intese italo-cinesi alla firma oggi: -…
Mattarella incontra Xi Jinping: "La Via della Seta è a doppio senso". Il video
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha accolto il suo omologo cinese Xi Jinping al Quirinale. Un incontro caratterizzato da grande cordialità, con ripetuti sorrisi e strette di mano e in cui il capo dello Stato ha ribadito la vicinanza dei due paesi, parlando di Cina come di "paese amico" ma sottolineando che lo sviluppo commerciale deve essere a doppio…
Spazio, iniziata la missione del satellite "Prisma" dell'Asi. Il video
Con un lancio perfetto in notturna, alle 2.50 ora italiana, dallo spazioporto europeo dell'Esa a Kourou, in Guyana francese, è iniziata ufficialmente la missione del satellite "Prisma" dell'Agenzia spaziale italiana (Asi). Posizionato in orbita a 615 Km dalla superficie terrestre, una volta operativo, "Prisma" darà un contributo fondamentale al monitoraggio dell'inquinamento e dei cambiamenti ambientali e supporterà la gestione delle…
Xi Jinping in Italia, la chiave è tutta nei simboli
Xi Jinping è il capo di quella che è, probabilmente, la più preparata delle leadership politiche del mondo, come riconoscono gli stessi commentatori americani che ho incontrato in Cina lo scorso anno mentre scrivevo il libro che sta per uscire in Italia tra qualche giorno. Ed è stato saggio il segretario generale dell’ultimo, grande Partito Comunista, a scegliere nell’editoriale del…
La sostenibilità secondo Battisti, la lettera dell'ad di Ferrovie dello Stato
Priorità alle persone, ma anche alla sostenibilità ambientale, all’innovazione tecnologica. È il pensiero dell’ad di Ferrovie dello Stato, Gianfranco Battisti, che ha voluto scrivere a tutta la famiglia di Fs per tracciare la strada del gruppo verso il futuro. Una lettera che Formiche.net è in grado di potere anticipare. Care colleghe e cari colleghi, essere grande impresa porta con sé…
I bambini in fuga dal bus a San Donato Milanese. Il video
Ha fermato il bus, ha gettato del liquido infiammabile a cui ha poi dato fuoco e poi è ripartito sulla SS Paullese, nei pressi di San Donato Milanese, nell'hinterland del capoluogo lombardo. I carabinieri sono riusciti a bloccare il mezzo, che ha speronato e distrutto un'auto dell'Arma, hanno spaccato i finestrini e sono riusciti a far scendere, praticamente illesi i…
Cyber e sicurezza, la missione di Angelo Tofalo a Washington. Il video
Difesa e Sicurezza sono i principali temi che il sottosegretario Angelo Tofalo ha trattato nel suo viaggio a Washington. Una missione per incontrare i rappresentanti del governo degli Usa. Nella sede del National Cybersecurity and Communications Integration Center (Nccic), struttura preposta alla difesa delle infrastrutture critiche statunitensi da eventuali attacchi cibernetici, inoltre, il sottosegretario Tofalo è stato ricevuto dal vice…
Ecco la risoluzione del Pd sulla Cina. No alla firma senza un voto alle Camere
Il presidente del consiglio, Giuseppe Conte, dopo aver parlato del dossier-Cina alla Camera è intervenuto anche a Palazzo Madama per fare il punto sulla strategia che il governo intende adottare in occasione della visita del presidente cinese Xi Jinping. Formiche.net è in grado di anticipare il testo che presenteranno al Senato i parlamentari del Pd. Ecco la risoluzione: Alla fine…
Xi Jinping incontrerà papa Francesco a Roma?
Il presidente cinese Xi Jinping sarà in visita di Stato in Italia, Principato di Monaco e Francia dal 21 al 26 marzo. A Roma arriverà giovedì 21 marzo e al portavoce del ministero degli Esteri di Pechino, Geng Shuang, è stato chiesto se nel corso della sua visita incontrerà Papa Francesco: "Non sono stato informato. La parte cinese è sempre…