Skip to main content

Conte bis, ovvero la débâcle di Salvini e Di Maio

Nel giorno in cui nasce il Conte bis mi torna alla memoria un evento di Confagricoltura nel palazzo della Borsa di Milano, a pochi giorni dal voto europeo di maggio. Ospiti d’onore Matteo Salvini e Luigi Di Maio, sul palco a condurre le interviste Myrta Merlino. Tensione altissima fra gli organizzatori, in sala stampa, nei servizi di sicurezza. I ministri…

Fermatevi, siete ancora in tempo! Il corsivo di Roberto Arditti

Sappiamo che sono schermaglie tattiche, in cui ognuno cerca di posizionarsi al meglio in vista della formazione del governo. Quindi non c’è scandalo né sorpresa. Però lo spettacolo osservabile in queste ore non è dei migliori, anzi è proprio pessimo. I richiami di Di Maio sono totalmente fuori dal perimetro di chi lavora lealmente ad una coalizione di governo, già…

Attento Salvini: la “lepenizzazione” della Lega non è cosa buona (per te)

Vedremo nei prossimi mesi la “navigazione” del governo giallorosso e vedremo se sarà capace di riportare il sistema politico italiano ad un sano bipolarismo (dipenderà essenzialmente dalla capacità del Pd di assorbire il movimento grillino: inteso come elettori e, in qualche caso, come elementi del gruppo dirigente). Allo Stato però la crisi di governo più pazza del mondo ha già…

Dopo Trump (e Bill Gates), Conte la smetta di fare il “timido”

Il governo giallo-rosso è in dirittura d’arrivo e saranno i mesi e gli anni a venire a dirci se è una buona cosa (chi scrive avrebbe preferito di gran lunga le elezioni). Però già prima di vederlo materializzarsi dobbiamo registrare un fatto nuovo, che proprio nella giornata di oggi trova la sua definitiva rappresentazione, con tanto di colpo di scena.…

Sei (buone) ragioni per andare a votare

Siccome il potere è comunque un collante fortissimo non è affatto escluso che alla fine di tutta questa tarantella Pd e M5S trovino un accordo per formare un nuovo governo, così com’è non è follia pura prendere in considerazione il fatto che Salvini e Di Maio si rivelino capaci di superare le frizioni estive per tornare a fare i ministri…

Silvio, Matteo (S), Giorgia: la destra che non c'è

Vedremo nel fine settimana se prenderà corpo il governo PD-5S, che ha la sua motivazione ad esistere quasi esclusivamente fuori dall’Italia. Infatti il “contesto” internazionale (ed europeo in particolare) non ritiene ammissibile fare sconti ai partiti sovranisti, che debbono essere marginalizzati con le buone o, all’occorrenza, anche con le cattive maniere (si torni al voto del 16 luglio a Strasburgo…

Conte a palle incatenate, la crisi di governo è tra noi

Avremo modo di analizzare con calma nelle prossime ore e giorni gli effetti di questo pomeriggio al Senato, ma a caldo emergono tre evidenze di “primo livello”, collegate esplicitamente agli interventi più importanti, cioè quelli di Conte, Salvini e Renzi. Cominciamo dal premier e dai suoi 60 minuti di discorso. Qui ci sono due aspetti importanti da prendere in considerazione.…

Pd-5S, il governo che non serve all'Italia

Nelle prossime ore la più stravagante ed improbabile crisi di governo della storia della Repubblica entrerà nel vivo e vedremo quale soluzione si troverà. Siccome però c’è sul tappeto l’ipotesi di un governo Pd-5S (chapeau a Renzi per il tempismo, alla faccia di tutti i suoi critici) vorrei guardarci un po’ dentro a questo ipotetico accordo, per vedere cosa c’è…

Su Open Arms l'Europa ha la coscienza sporca (e si vede benissimo)

Lasciamo un momento da parte le contorsioni italiane, con il premier ed il ministro dell’Interno che si scambiano lettere e massaggi sui social mentre la crisi di governo è entrata in una fase confusa e per molti versi poco seria. Guardiamo alla sostanza della tema posto dai 107 migranti ancora a bordo della nave Ong. Essi pongono da un lato…

Salvini ha bisogno di una vacanza (ma non al Papeete)

Può capitare dopo mesi di vita frenetica tra politica, governo e social. Arriva il mese di agosto e ti ritrovi con le idee confuse, la testa pesante e quel misto di voglia di staccare ma anche di restare sul pezzo che produce (generalmente) effetti deleteri. Può capitare a chi lavora in ufficio, in fabbrica o al negozio, ma può capitare…

×

Iscriviti alla newsletter