Skip to main content

Iraniani arrestati in Ecuador. Si segue la traccia dello spionaggio contro Israele

Poco spazio sui giornali locali per la notizia dei due iraniani arrestati in Ecuador in possesso di falsi passaporti israeliani. Anzi, in alcuni nulla. Ma sul sito Noticias de Israel dedicato alle informazioni sullo Stato di Israele in spagnolo, e altri siti sudamericani della comunità ebraica, si può leggere quanto è accaduto. Due persone – un uomo e una donna…

In Irlanda la politica si tinge di rosa. Chi sono le donne del Sinn Fein

È ancora in corso lo scrutinio dei voti in Irlanda, ma dagli exit poll e i primi risultati anticipati resta un miraggio l’idea di formare un governo di maggioranza. Chi avrà il maggior numero dei voti dovrà scendere ai patti per cercare di formare una coalizione per l’esecutivo. Ma se c’è chi può cantare da subito vittoria è il partito…

Sugar case, la strana sparizione dei capi dello zucchero in Bielorussia

Il presidente della Bielorrusia, Aljaksandr Lukašėnka, ha finalmente rotto il silenzio sullo Sugar-case che ha tenuto in tensione per quasi due settimane il Paese, e non solo. Il capo dello Stato bielorusso ha confermato che i capi delle quattro imprese statali di zucchero sono detenuti dal KGB. Il motivo: sono imputati per ricatto, malversazione di fondi e truffa, insieme ad…

Trump non molla su Maduro. E la compagnia aerea venezuelana va in black list

Nuove sanzioni dagli Stati Uniti contro il regime in Venezuela. Il Dipartimento di Stato americano ha annunciato venerdì l’inclusione dell’aerolinea statale venezuelana Conviasa nella lista nera dei sanzionati. Un altro colpo contro il governo socialista illegittimo di Nicolás Maduro. Su Twitter, il segretario di Stato, Mike Pompeo, ha scritto che “Maduro e i suoi compagni corrotti usano la compagnia aerea…

Irlanda al voto, nazionalisti in vantaggio e minaccia Brexit

L’Irlanda vota oggi in elezioni legislative anticipate. E al centro della campagna elettorale ci sono i rischi della Brexit per il Paese vicino del Regno Unito. Ed è che il divorzio tra l’Unione europea e il Regno Unito non è finito, anzi, questa sarebbe solo la prima parte, secondo le parole del premier. Lo scorso 31 gennaio, con la formalizzazione…

Perché il coronavirus agita i Paesi dell’Opec

Il coronavirus continua a colpire le difese dell’economia cinese. Ad oggi, le raffinerie del colosso asiatico hanno ridotto di circa il 15% la quantità di petrolio che trasformano in carburante (il fabbisogno di petrolio del Regno Unito e l’Italia insieme). La Cina è paralizzata e non le serve energia, almeno non quanto prima. L’agenzia Bloomberg ha confermato che gli impianti…

Shadow Inc, Acronym e… Chi c’è dietro al rebus del caucus dell’Iowa

Oggi, a giorni dal voto delle primarie del Partito Democratico nello stato Iowa, ancora non si conoscono con certezza i risultati. Secondo un’analisi del New York Times, il conteggio è pieno di incoerenze. “Sembrano non intenzionali, ma possono sollevare dubbi sui risultati finali”, si legge in una breaking news sul sito. Il giornale sostiene che 100 sedi hanno riportato risultati…

Il governo di Sánchez dipende (ancora) dalle tensioni tra Madrid e Catalogna

La crisi della Catalogna non è più notizia di prima pagina, ma c’è (ancora) eccome… La novità positiva (forse) è che il governo di Madrid ha accettato l’inizio di un nuovo tavolo di negoziati con le autorità della regione autonoma catalana. Il dialogo comincerà nei prossimi giorni, con un incontro tra il presidente dell’esecutivo spagnolo, Pedro Sánchez, e il presidente…

Guaidó da Trump per lo stato dell'Unione. Cosa significa per il Venezuela

Così il tanto atteso incontro tra il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, e il presidente ad interim del Venezuela, Juan Guaidó, è arrivato. E niente meno che durante il discorso sullo Stato dell’Unione. Le parole del capo della Casa Bianca nei confronti del leader dell’opposizione al regime di Nicolás Maduro sono state più che lusinghiere. “Noi sosteniamo le speranze di cubani, nicaraguensi e…

Chi è Pete Buttigieg, il candidato Dem che ha sorpreso in Iowa

Con un piccolo margine, ma che c’è, Pete Buttigieg ha sorpassato Bernie Sanders nel caucus in Iowa; una vera sorpresa in mezzo al caos nel ritardo del conteggio dei voti, giacché a marzo del 2019 contava soltanto su l’1% del consenso. Il giovane politico del Partito Democratico non aveva atteso annunci ufficiali e si era lanciato in diverse interviste per festeggiare la…

×

Iscriviti alla newsletter