Dopo 43 anni, i cubani tornano ad avere un primo ministro. L’Assemblea Nazionale di Cuba ha nominato Manuel Marrero Cruz come premier del Paese caraibico. Era dal 1976 che Cuba non aveva un primo ministro. Il ruolo è stato occupato da Fidel Castro in seguito alla Rivoluzione cubana, diventando presidente del Consiglio dei ministri fino al giorno del ritiro. Ma…
Rossana Miranda
Leggi tutti gli articoli di Rossana Miranda
Minacce, paure e speranze. Il 2019 degli italiani nel sondaggio Ispi-Ipsos
La fine dell’anno è, senza dubbio, tempo di bilanci. Non solo a livello individuale, ma anche collettivo. È per questo che l’Istituto per gli studi di politica internazionale, in collaborazione con Ipsos, svolge anche quest’anno un sondaggio per capire le principali preoccupazioni e speranze degli italiani prima di chiudere il 2019. La rilevazione indica che, come sempre, la più grande…
Chi è Natalia Poklonskaja, la dama di ferro di Putin
Natalia Poklonskaja è una delle donne più mediatiche del governo russo. Recentemente, i media serbi l’hanno soprannominata “la donna di ferro di Putin”, in seguito alla sua partecipazione a una serie di incontri con politici e deputati durante una visita ufficiale in Serbia. Poklonskaja ha anche guidato la conferenza sulla ripresa di “rapporti costruttivi tra i Paesi europei, la Russia…
Xi Jinping a Macao. Così Pechino vuole sostituire Hong Kong
Inizia oggi la visita a Macao, regione amministrativa speciale, del presidente cinese Xi Jinping che festeggerà il 20° anniversario del ritorno dell’ex colonia portoghese alla Cina, con un’agenda che cerca di evidenziare un modello esemplare della gestione di “un Paese e due sistemi”. Il leader parteciperà alla cerimonia d’insediamento della nuova squadra di funzionari che gestirà Macao, guidata dal nuovo capo esecutivo, Ho Iat…
Più reti (di impresa) contro la crisi. La fotografia di Infocamere
Un quadro positivo, ottimista, grazie al miglioramento della competitività e della capacità di innovare, senza però rinunciare all’autonomia di gestione e alla strategia. Questa la formula del successo svelata dai Contratti di Rete, fotografata dall’Osservatorio nazionale sulle Reti d’impresa, svolto da Infocamere, RetImpresa e Dipartimento di Management dell’Università Ca’ Foscari. Il report è stato presentato in occasione del decimo anniversario dall’introduzione…
Pechino chiama all’ordine Carrie Lam. Hong Kong tra rimpasto e recessione
Oggi il premier cinese, Li Keqiang, ha incontrato la leader di Hong Kong, Carrie Lam, che si è recata in visita ufficiale a Pechino. Al centro dell’incontro la crisi finanziaria della città, la più grave della storia. Lam ha riconosciuto che le sfide a Hong Kong sono aumentate, provocando una seria frenata nello sviluppo dell’economia locale. “Hong Kong ancora deve…
Da Carelli a Toninelli, ecco i facilitatori a 5 Stelle di Di Maio
Presentato il Team del Futuro del Movimento 5 Stelle. In un evento svolto al Tempio di Adriano di Roma, il leader del partito, Luigi Di Maio, ha elencato i nomi dei 24 facilitatori scelti dai militanti della formazione politica sulla piattaforma Rousseau. Tra i facilitatori organizzativi a livello nazionale ci sono Emilio Carelli (Comunicazione), Paola Taverna (Attivismo locale), Barbara Floridia…
Il gioco delle spie. Così Pechino insidia gli Usa (che reagiscono)
Sebbene sul piano commerciale tra Cina e Stati Uniti sembri esserci un’apparente “tregua”, il terreno dell’intelligence apre a nuovi scontri. Washington avrebbe espulso segretamente funzionari sospettati di spionaggio che hanno violato la base militare di Norfolk in Virginia, secondo il quotidiano americano The New York Times. Era da 30 anni che non si registrava un caso di spionaggio con diplomatici…
Vi racconto il miracolo di BoJo, il camaleonte del Regno Unito. Parla William Ward
Gli elettori britannici hanno consegnato a Boris Johnson una vittoria schiacciante, solida, assoluta. I tories potranno governare con una maggioranza assoluta a Westminster, il terreno è spianato per Downing Street e guidare il Paese i prossimi 5 anni. Sarebbe una facile (e sbagliata) tentazione dire che il trionfo dei conservatori in Regno Unito fa parte di una deriva a destra…
Rebus Regno Unito. Numeri e scenari secondo Villafranca (Ispi)
I britannici tornano al voto. Oggi dovranno decidere se il premier Boris Johnson resterà alla guida del Paese. Secondo gli ultimi sondaggi, i conservatori dovrebbero portare a casa la vittoria. Il dubbio è sulla misura. Riusciranno a governare da soli? O servirà, anche in Regno Unito, un governo di coalizione? Per Antonio Villafranca, coordinatore della ricerca dell'Istituto per gli studi…