Il giorno della grande parata militare organizzata dal presidente cinese Xi Jinping per festeggiare i 70 anni del dominio comunista in Cina, la situazione a Hong Kong sta degenerando. Violenti scontri tra manifestanti e forze dell’ordine si sono registrati nella giornata di oggi. Un giovane manifestante è stato colpito al petto da un colpo d'arma da fuoco sparata dalla polizia.…
Rossana Miranda
Leggi tutti gli articoli di Rossana Miranda
Aerei Usa nei cieli del Venezuela. La denuncia di Maduro e l’appello del Vaticano
Un’“esplorazione radio-elettronica” contro il governo venezuelano. Questo sarebbe l’ultimo modernissimo piano degli Stati Uniti contro il regime di Nicolás Maduro, secondo la Forza Armata Nazionale Bolivariana (Fanb). Un piano che si starebbe sviluppando con il volo (senza autorizzazione alcuna) sullo spazio aereo venezuelano. La denuncia è arrivata domenica da parte dell’armata del Venezuela. Remigio Ceballos, responsabile del Comando Strategico Operativo…
Il ritorno di Farage. L’ipotesi di alleanza con BoJo (contro l’Europa)
Aveva assicurato la fine della sua carriera politica, ma poi ci ha ripensato, dando vita ad una nuova formazione politica nel Regno Unito, il Partito della Brexit. Nigel Farage, ancora una volta, fa marcia indietro: dopo avere sostenuto che non voleva più incarichi politici, ecco che annuncia la sua candidatura alle elezioni del Parlamento del Regno Unito. L’ex leader del…
Elezioni in Afghanistan, ecco cosa c’è in gioco (anche per gli Usa)
Sabato 28 settembre si svolgeranno le elezioni presidenziali in Afghanistan. Un appuntamento particolarmente importante per il Paese perché attraverso il voto si cercherà di porre fine al governo bicefalo di Ashraf Ghani, il presidente in carica, e Abdullah Abdullah, il chief executive efficer. I due leader correranno per la prima carica dello Stato. Ma non solo. Giuliano Battiston, giornalista e…
Ecco le nuove misure di Trump contro i regimi in Iran e Venezuela
Il governo di Donald Trump continua a premere contro i regimi di Iran e del Venezuela. Mercoledì sera la Casa Bianca ha annunciato il divieto d’ingresso in territorio americano a funzionari di alto livello di entrambi i Paesi e dei loro famigliari. “A causa dell’importanza per gli Stati Uniti di fomentare il funzionamento del governo costituzionale e le istituzioni democratiche del Venezuela – si…
La fine del “miracolo” argentino. Un nuovo default alle porte?
Il Fondo monetario internazionale sosterrà economicamente l’Argentina, ma non ora, non come era previsto. Il Paese sudamericano ha perso oggi il suo principale polmone finanziario con la sospensione del salvataggio da 5,4 miliardi di dollari previsto per questo mese e lo stop del rapporto con l’organizzazione internazionale. In un’intervista concessa alla radio dell’agenzia Bloomberg, il numero due dell’Fmi, David Lipton,…
L’Austria torna al voto, nuova crisi politica in vista?
Domenica 29 settembre gli austriaci tornano alle urne. Tra molte titubanze, l’unico dato certo è che il Partito popolare (Övp) del giovane Sebastian Kurz è favorito nei sondaggi con il 34% dei voti (tre punti percentuali in più rispetto alle ultime elezioni). La sua vittoria è quasi scontata, ma presumibilmente non avrà la maggioranza assoluta, per cui si aprono molti…
Maduro vola a Mosca. E trasloca l’azienda petrolifera in Russia (Putin ringrazia)
Sono passati mesi dall’ultimo viaggio internazionale di Nicolás Maduro a dicembre del 2018. I giornalisti locali spiegano la repentina sedentarietà del leader del regime venezuelano con il timore di un tradimento da parte dei suoi “compagni”, civili ma soprattutto militari, come accaduto a inizio del 2019 durante la mossa del presidente del Parlamento, Juan Guaidó. Ma “l’alleato strategico e amico”…
Ecco perché il Venezuela è il più grande focolaio di corruzione in America Latina
Il regime di Nicolás Maduro in Venezuela è il più grande focolaio di corruzione della regione latinoamericana. A sentenzialo è il Barometro Globale della Corruzione in America Latina e i Caraibi 2019, ultimo report presentato dall’organizzazione Transparency International. Nella lista dei posti più corrotti della regione ci sono anche Repubblica Dominicana, Peru, Trinidad e Tobago, Panama, Brasile, Cile, Honduras e…
Summit di Malta sull’immigrazione. Ecco perché è importante per l’Italia
Una tavola rotonda tra “Paesi volenterosi” per trattare uno dei temi più urgenti per l’Europa: l'immigrazione. Domani i ministri degli Interni di cinque Stati europei si incontreranno a Malta in un mini-summit che ha come obbiettivo principale trovare una soluzione condivisa alla difficile gestione degli sbarchi nel Mediterraneo. Sarà presente anche l’Italia, rappresentata dal neo-ministro Luciana Lamorgese. Un focus dell’Istituto…
















