Nelle ultime settimane gli investitori dei titoli italiani si erano tranquillizzati, ma ora la tempesta finanziaria si aggira di nuovo sull’Italia. Il governo potrebbe fare ritornare i mercati sulle montagne russe. Il ministro dell’Economia e delle Finanze, Giovanni Tria, presenterà oggi i nuovi obiettivi di budget per i prossimi tre anni, il che potrebbe creare nuova volatilità sui mercati. La…
Rossana Miranda
Leggi tutti gli articoli di Rossana Miranda
L’Iran perde anche il cliente India. L’effetto sanzioni (mentre la Ue...)
Sarà magro il bilancio di novembre dell’Iran. L'India non acquisterà petrolio iraniano per i prossimi mesi. Così Teheran perde un altro importante cliente come conseguenza delle sanzioni americane. L'India si unisce ad altri acquirenti asiatici come la Corea del Sud e il Giappone che hanno già bloccato le importazioni dal Golfo Persico, prima ancora che entrino in vigore le misure…
Una base militare russa in Venezuela? (Per ora) no
“La questione non è ancora discussa”. Con queste dichiarazioni, l’ambasciatore venezuelano a Mosca, Carlos Rafael Faria Tortosa, ha smentito le voci sulla possibile installazione di una base militare russa in Venezuela. In un’intervista a Sputnik, il rappresentante del governo venezuelano ha spiegato che l’argomento non fa parte (per ora) dell’agenda bilaterale. L’ipotesi è stata sollevata dopo le dichiarazioni del senatore…
La febbre delle nazionalizzazioni arriva in Spagna (l’ombra del Cremlino)
La febbre delle nazionalizzazioni colpisce anche la Spagna. Come il Movimento 5 Stelle in Italia (il suo leader Luigi Di Maio è partito dalla revoca della concessione ad Autostrade per finire in una battaglia contro la privatizzazione di acqua, energia e telecomunicazioni), anche il partito Podemos, socio dell’attuale governo spagnolo, vorrebbe la statalizzazioni di alcuni settori chiave per il Paese.…
È la finanza il tallone d’Achille del regime venezuelano. Ecco perché
Com’era previsto, Nicolás Maduro sta andando avanti con l’utilizzo della criptomoneta Petro, nonostante le avvertenze della comunità internazionale. Il presidente del Venezuela ha annunciato che la moneta virtuale sostenuta dal governo (e vietata dagli Stati Uniti per transazioni finanziarie e commerciali) sarà utilizzata nelle convenzioni internazionali a partire dal 1° ottobre. Diventerà, quindi, un mezzo per lo scambio di merci,…
Se anche il Kosovo punta il dito contro l’Occidente (per la gioia di Mosca)
Oggi si terrà una sessione straordinaria di lavori all’Assemblea nazionale del Kosovo per discutere sulle attività del monocamerale kosovaro e la linea comune da portare nei negoziati con la Serbia a Bruxelles. Il presidente del Parlamento di Pristina, Kadri Veseli, ha dichiarato che l’opposizione in Kosovo dovrebbe protestare contro le posizioni del presidente serbo Aleksandar Vucic e non contro capo…
Kim e Moon sempre più in sintonia. Con soddisfazione di Trump (e Putin)
Nuove promesse, nuove speranze? La Corea del Nord si è resa disponibile a percorrere la strada per la denuclearizzazione. Durante il vertice con il presidente della Corea del Sud, Moon Jae-in, il leader nordcoreano Kim Jong-un avrebbe accettato lo smantellamento permanente della base missilistica di Dongchang-ri sulla costa occidentale. Il tutto in presenza di osservatori internazionali. In conferenza stampa, Jae-in…
Interferenze russe e cinesi in America Latina. Il Congresso Usa vuol correre ai ripari
Russia e Cina intensificano le loro attività americane in America latina. La denuncia arriva dal senatore repubblicano, Marco Rubio. In un articolo pubblicato dall’agenzia Efe, il parlamentare americano ha proposto aumentare la cooperazione tra Stati Uniti e Colombia in materia militare per trovare prove contro il governo di Nicolás Maduro in Venezuela, per combattere la rete di narcotraffico guidata dal…
Una grande alleanza per rilanciare il Pd. Da Twitter a una cena (idea Da Empoli)
Il momento non è dei migliori per il Partito Democratico. Il presidente, Matteo Orfini, ha da poco lanciato una ipotesi estrema: la formazione politica dovrebbe sciogliersi per provare a sopravvivere. Il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, ha subito cercato di disinnescarla dicendo che è una mossa per cercare di rinviare il congresso del partito, già che ancora mancano candidati…
Guerra di spie. Questa volta è la Cina ad accusare Taiwan
Nuove tensioni tra Cina e Taiwan. Il governo di Pechino ha chiesto a Taipei di fermare immediatamente le attività di infiltrazione e spionaggio nella Cina continentale, accusando all’isola di avere aumentato recentemente il furto di informazione di intelligence. An Fengshan, portavoce dell'ufficio affari di Taiwan in Cina, ha chiesto alle “agenzie competenti di Taiwan di porre immediatamente fine a tali attività,…
















