Skip to main content
giannuli, grillo

Ecco perché i 5 Stelle (assediati) cercano di contrattaccare. Parla Giannuli

Si chiama "Segnalazioni" la nuova funzione che da ieri sera è disponibile sulla piattaforma del Movimento 5 Stelle Rousseau, "uno strumento per gli iscritti "che potranno segnalare in maniera puntuale e tempestiva iscritti, candidati e portavoce eletti che non rispettano i principi che stanno alla base del MoVimento 5 Stelle". Insomma, uno strumento per "denunciare" al collegio dei probiviri altri…

Gli italiani preferiscono la Lega, ma hanno dubbi sulla manovra. Sondaggio Swg

La Lega conferma la sua posizione forte nei sondaggi, percentuale che porta il consenso per le forze di governo oltre il 58% di consensi. A certificarlo l'ultimo sondaggio condotto da Swg e diffuso da La7. Il Movimento 5 Stelle, secondo l'istituto, perde invece più di un punto, raggiungendo il 26,2 di consensi. Nel corpo a corpo tra le due forze…

Da Matteo Dall'Osso a Grillo. Se per M5S uno non vale uno. L'opinione di Panarari

L'Italia è sempre stata un laboratorio sulla disgregazione del sistema della democrazia liberale, lo è stata in passato e lo è anche ora. In questo momento a mettere alla prova il sistema su cui si regge l'Italia - e le democrazie occidentali, in senso più ampio - sono due forze populiste e sovraniste. Il Movimento 5 Stelle e la Lega…

palmieri

#Luinoncisarà. Le campagne social sono utili, ma governare è un'altra cosa. Parla Palmieri

La Lega di Matteo Salvini scende in piazza e lo fa sabato 8 dicembre, a Roma, in Piazza del Popolo. “Sarà un test delle capacità organizzative della nuova struttura di partito che si sta creando nella Capitale e nel Lazio”, si legge nel comunicato, un momento per contarsi, insomma. E per pubblicizzare la mobilitazione, Salvini ha scelto di lanciare la…

csm, rousseau

Candidato cercasi. Su Rousseau il secondo turno di Regionarie M5S per la Sardegna

Mentre le forze di governo continuano a trattare con l'Europa sulla manovra economica, le forze politiche si preparano per le prossime sfide elettorali. No, non si tratta delle elezioni europee di fine maggio, ma delle consultazioni che porteranno il prossimo anno al rinnovo delle giunte di diverse regioni, tra cui quella della Sardegna. Per questo, nella giornata di domani, si…

Tabacci

Lo scontro con l'Europa è stato un azzardo, ma si può rimediare. Parla Tabacci

Che il governo regga o meno poco importa, che il Paese non cada in una crisi recessiva senza precedenti, invece, è estremamente importante. Per evitarlo, allora, è necessario che il governo trovi un modo per dialogare con l'Unione europea, pur avendo minato il rapporto con i suoi rappresentanti spostando il dibattito su un piano politico che poco c'entra con i…

camera

Chi ha votato contro il governo alla Camera. Commenti e indiscrezioni

Non è possibile che ci sia una sola mano dietro l'empasse che ha fatto andare sotto la maggioranza ieri alla Camera su un emendamento al ddl Anticorruzione. A crederlo è il professore Aldo Giannuli, secondo cui seppure una parte dei voti mancanti siano da ricondurre certamente alla Lega, con cui M5S sta facendo una prova di forza su diversi provvedimenti,…

Il Movimento è compatto e su Ischia nessun condono. Parla Lucia Azzolina (M5S)

È stato approvato oggi al Senato con 167 sì 49 no e 53 astensioni il decreto su Genova, il provvedimento che contiene le misure per la ricostruzione del ponte di Genova crollato tre mesi fa, ma dentro il quale sono stati inseriti altri provvedimenti tra cui il condono a Ischia, che ha provocato molti malumori all'interno della maggioranza, in particolare…

Ischia

Governo sotto su Ischia. Il destino dei dissidenti De Falco e Nugnes è segnato?

La linea ufficiale del Movimento è chiara, i senatori Gregorio De Falco e Paola Nugnes sono sotto esame disciplinare da parte di M5S e prossimamente si prenderà una decisione sulla loro posizione, mentre in Aula, al Senato, si discute la conversione in legge del dl Genova, modificato ieri notte in commissione al Senato con l'approvazione di un emendamento, proposto da…

Lega

Ecco come la Lega cannibalizza M5S anche al Sud. Parla Risso (Swg)

È ancora la Lega il traino del governo gialloverde. A certificarlo è l'ultima rilevazione sulle intenzioni di voto degli italiani condotta dall'Istituto di sondaggi Swg, secondo cui il partito guidato da Matteo Salvini continua a crescere raggiungendo il 31,7% dei consensi degli elettori e portando l'area di governo al 59,1%. Il Movimento 5 Stelle, invece, registra un calo dello 0,8%,…

×

Iscriviti alla newsletter