Skip to main content

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui.

L’addio a Madiba Dieci giorni di celebrazioni prima del funerale di stato, previsto per il 15 dicembre a Qunu. I leader mondiali si preparano a convergere in un numero senza precedenti sul Sudafrica per il funerale di Nelson Mandela, probabilmente uno dei più grandi raduni mondiali dei potenti della storia moderna (Guardian). Reportage da Qunu, il villaggio dove è cresciuto (La Stampa).

Unione bancaria, quasi? Saccomanni e Moscovici, ieri a Berlino, vicini a un compromesso con Schauble in vista dell’Ecofin di martedì: il nodo centrale – scrive il Sole – è sulle singole banche in crisi: chi dovrà pagare in caso di liquidazione degli itituti? Il compromesso olandese: possibile un fondo europeo per finanziare le operazioni. L’Italia contro il contributo privato ai salvataggi bancari.

USA Migliora l’occupazione Il dato sulla disoccupazione al 7%, dato più basso da cinque anni (Guardian). Ora si guarda alla Fed (Nyt).

Accordo a Bali Annunciato all’alba l’accordo sulla riforma degli scambi commerciali (Corriere).
La Cina guarda ad accordi plurilaterali (Ft).

Scandalo Vaticano Un’inchiesta da undici mesi del Financial Times svela un sistema di cattiva gestione per asset da 5 miliardi di euro (Ft).

Grecia Il Parlamento vota sul bilancio 2014 in attesa dei nuovi aiuti della Troika (Ethikamerini).

Tensione Orientale La Cina si tira fuori dal processo di arbitrato delle Nazioni Unite sulla disputa territoriale con le Filippine, uno dei cinque Paesi che sfidano le affermazionid di Pechino di proprietà sul Mar Cinese Meridionale, ricco di petrolio (Guardian).
Nord Corea Liberato un veterano americano (Nyt).

Diritti in Cina I campi di lavoro cinese chiudono, ma le associazioni per i diritti umani rivelano che le condizioni di detenzione restano pessime (Washington Post).

 

Mandela, Bali e Cina. La rassegna stampa estera

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. L’addio a Madiba Dieci giorni di celebrazioni prima del funerale di stato, previsto per il 15 dicembre a Qunu. I leader mondiali si preparano a convergere in un numero senza precedenti sul Sudafrica per il…

Quanti sono e quanto costano i Commissari straordinari

La figura e il ruolo del “commissario” nelle sue varie accezioni è presente in misura eccezionale nella cultura giuridica, politica e amministrativa italiana, e persino nel lessico popolare nazionale. Il ruolo che qui interessa è quello del commissario straordinario di nomina governativa, talvolta nominato anche da altri enti di governo (ad esempio, le regioni) o da organi di rilievo istituzionale…

Che cosa unisce Grillo e Berlusconi

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. The Grillo show Il leader stellato ‘mette all’indice’ i giornalisti bistrattori del M5S, con tanto di foto modello wanted, e invita gli attivisti a fare segnalazioni. Nel mirino della rubrica “Giornalista del giorno”…

Primarie Pd: dove, come e quando si vota

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. LA VITTORIA DEL PD  Domani le primarie: non voteranno in tanti, dovrebbe vincere Renzi, le micro-polemiche non mancheranno. Ma i democratici si ritroveranno con una segreteria nuova e legittimata, e – nel…

Primarie Pd, qui Berlino. Racconto dal seggio di Schöneberg

Solitamente in questo periodo dell'anno dovrebbe cadere già qualche fiocco di neve, eppure il tempo si è mantenuto abbastanza bene. Siamo quasi all'8 dicembre e la temperatura è gradevole, piove poco e soprattutto il freddo non ti rema contro. Insomma, alle primarie dell'8 dicembre ci aspettiamo il pienone! Eh sì, perché con grande fatica siamo riusciti ad allestire il seggio…

Le idee di Renzi, Cuperlo e Civati sviscerate da Formiche.net

Tutto è iniziato da qui. Mentre si avvicina il culmine del Congresso del Partito Democratico, domani le primarie che eleggeranno il nuovo segretario, può essere utile riavvolgere il nastro e focalizzarsi sulle mozioni con cui Gianni Cuperlo, Matteo Renzi Pippo Civati e Gianni Pittella (poi eliminato dal voto dei tesserati) hanno presentato la loro candidatura lo scorso ottobre. Documenti che contengono…

I concorrenti a 5 stelle di Grillo

E se la lezione di Beppe Grillo fosse stata imparata e messa nello "zaino" anche da altri interlocutori politici? Se quel rigurgito anti sistema e anti euro non fosse più solo patrimonio esclusivo del comico genovese e del suo guru riccioluto Gianroberto Casaleggio? La situazione all'interno del Movimento Cinque stelle, anche se i sondaggi tengono, non è delle più floride, non solo per…

Eni, Telecom e Hera. Ecco la classifica dei migliori siti del 2013

Eni scalza Telecom dal piedistallo e si aggiudica la prima medaglia nella classifica Kwd Webranking, la principale ricerca europea che premia i migliori siti corporate. La ricerca Kwd Webranking (divisione digitale di Hallvarsson&Halvarsson), realizzata in collaborazione con Lundquist, è considerata la più prestigiosa in Europa nella valutazione della comunicazione aziendale online. La società quest'anno ha valutato a livello internazionale circa 850 società mentre per quanto…

La post-politica di Renzi. Ecco l’immaginario di “Matteo”

Figlio degli anni Ottanta, del berlusconismo, di una società post-moderna e post-ideologica. È questo Matteo Renzi sociologicamente parlando, secondo Massimiliano Panarari, docente di Comunicazione politica all’Università di Modena e Reggio Emilia e autore del libro “L’egemonia sottoculturale”, che ha disegnato per Formiche.net l’immaginario renziano. Un mondo destinato a rivoluzionare l’immagine di sinistra che ci ha accompagnato fino ad oggi. Professore, quanto vale…

Fazio e Caltagirone, una lezione dall'assoluzione

Immagino le telefonate a casa Caltagirone o a casa Fazio, tutti amici, ora dopo l'assoluzione perché il fatto non sussiste. Nel frattempo, in questi anni di vite vissute certi della propria innocenza, eppure abbandonati da cortigiani ossequiosi e invece accompagnati da sguardi di rivalsa, la vita è passata e certo avrà ancora una volta forgiato alla pazienza e alla perseveranza.…

×

Iscriviti alla newsletter