Skip to main content

Letta gongola e Monti sbrocca. La rassegna stampa

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. MONTI SI DIMETTE Il senatore a vita lascia Scelta Civica e chiede l’iscrizione al Gruppo Misto, dopo che 11 senatori del partito, con Pier Ferdinando Casini in testa, si sono schierati contro…

Lo sapete che tassare il tabacco manda in fumo le casse dello Stato?

L’avvicinarsi dell’importante scadenza per l’approvazione della Legge di Stabilità impone di trovare coperture adeguate alle misure di politica economica del governo. L’inasprimento della pressione fiscale sul settore dei tabacchi lavorati è una delle strade tradizionalmente considerate percorribili dai governi: infatti, data la particolare natura dei prodotti del tabacco, gli interventi che su di essi impattano sono reputati meno impopolari di…

Shutdown, perché l'accordo è una tregua armata

Con un guizzo di efficienza sorprendente, alla luce del recente passato, il Congresso US ha approvato stanotte un provvedimento per mettere (temporaneamente) fine allo shutdown governativo e rinviare il debt ceiling. L’accordo Il deal, votato in fretta e furia ieri sera prima al Senato (81-18) e poi alla House of Reps (285-144), è stato siglato da Obama a meno di 24…

Addio Monti, leadership senza leader

Colpo di scena in Scelta Civica. Poche ore dopo  un pranzo al Circolo ufficiali tra il ministro Mario Mauro, il vice premier Angelino Alfano e Silvio Berlusconi, nel gruppo senatoriale di Scelta civica è successo il finimondo fino a provocare le dimissioni di Mario Monti che si è sentito “sfiduciato” da una dichiarazione congiunta di 11 senatori del gruppo rispetto…

Caro Renzi, ti spiego la vera storia dell'amnistia. Altro che le tue frottole

Troppi porcellisti svolazzano come avvoltoi sull’amnistia cercando di usarla come concausa di uno sfascio della XVII legislatura. Capofila di tali volatili – nel senso di soggetti adusi alla volubilità di pensiero nel volgere di pochi mesi, passando da un eccesso di fervore per un atto di clemenza ad un rigetto totale -, è il principotto fiorentino Matteo Renzi. Che non…

Monti si dimette da Monti

Scatto d'ira del flemmatico professore bocconiano che prende cappello e si dimette - udite udite - da leader del partito che ha fondato. Incredibile ma vero. Ma le divisioni interne al raggruppamento montiano covavano da tempo ed evidentemente prima o poi dovevano deflagrare. Ecco i fatti. Undici senatori contro di lui sulla legge di stabilità è come se fosse una sfiducia,…

Shutdown the Lobby

Problema risolto. Accordo trovato, shutdown evitato, con gran sollievo del Presidente, della classe politica, soprattutto i democrats, degli investitori internazionali (i famigerati "mercati") e dei contribuenti. Anche i lobbisti hanno di che festeggiare. Possono riprendere le attività. Alla sospensione dell'erogazione dei servizi - causata a sua volta dall'impasse dei negoziati tra repubblicani e democratici - era seguito il rallentamento dei negoziati…

A Tgcom24, sulla legge di stabilità

Il Prof. Alberto Brandani interviene sulla Legge di Stabilità, crisi di Alitalia e Tav. In studio il giornalista Luigi Galluzzo.

×

Iscriviti alla newsletter