Nonostante gli appelli incessanti di Giorgio Napolitano, in questi anni sulla questione meridionale è calato un silenzio surreale. È ritornata brevemente agli onori della cronaca solo dopo la pubblicazione del Rapporto Svimez per il centocinquantesimo anniversario dell'Unità. Enrico Letta in qualche discorso parlamentare l'ha menzionata, ma nel dibattito pubblico e nella stessa Legge di stabilità non ne resta traccia. Ma…
Archivi
Torna il '68?
Sotto la crosta d’un intonaco annerito e sgretolato dai fumi ideologisti, pragmatisti, giacobini e opportunisti che avvolge le casematte dei partiti e degli assembramenti che vociano nel diciassettesimo parlamento nazionale, sembra comparire un sessantottismo di ritorno. Tutti vogliono tutto e subito. Vogliono fare l’amore ma non la guerra (che però si combatte soprattutto nelle formazioni di cui si fa parte).…
Svapata libera. Ecco le nuove regole sulle sigarette elettroniche
Tutti quelli che fino a questo momento hanno considerato le sigarette elettroniche al pari di quelle tradizionali dovranno imparare a fare dei distinguo. Perché presto si troveranno ad avere al ristorante un vicino di tavolo intento a "svapare" la sua moderna e-cig, a sedere nella poltroncina del cinema accanto a lui o a dividerci una porzione di mezzi pubblici. Da…
Consiglio Pdl, cosa deve fare Berlusconi? Votate
L’unica certezza è la data. Sabato prossimo, 16 novembre, si terrà il Consiglio nazionale del Pd. E’ stato Silvio Berlusconi a voler anticipare la data rispetto all'otto dicembre inizialmente previsto. L'obiettivo è tornare prima possibile a Forza Italia e soprattutto procedere alla conta interna per affrontare il voto al Senato sulla sua decadenza, in programma il prossimo 27 novembre, in…
Il reddito di cittadinanza alla Grillo è una farsa. Ecco perché
Io non sono "politicamente corretto" tanto da mettermi a fare dei giri di valzer con quelli del M5S soltanto perché loro, al Senato, nel quadro del dibattito caotico sul disegno di legge di stabilità, hanno presentato un emendamento per l’introduzione del reddito di cittadinanza. Anche Pinochet in Cile realizzò una riforma delle pensioni che fece scuola in tutto il Continente…
AgustaWestland si consola con la Norvegia
Buone notizie per AgustaWestland potrebbero arrivare presto dal Nord Europa. La Norvegia ha infatti preselezionato l'AW101 per sostituire il suo “Sea King” nelle missioni di ricerca e soccorso (SAR). Il contratto, atteso entro la fine dell'anno, riguarda 16 elicotteri – con un'opzione per altri 6 -cui si deve aggiungere supporto chiavi in mano, supporto logistico, addestramento ed anche la fornitura…
Ecco i veri nodi del negoziato tra Usa e Iran. Altro che nucleare...
I negoziati del gruppo “5+1” sul nucleare iraniano si sono interrotti a Ginevra. Riprenderanno, ma non penso che il nucleare costituisca proprio il loro nodo centrale. Non lo è mai stato. Lo dimostra il National Intelligence Estimate del dicembre 2006, certamente approvato dal “bombarolo” presidente Bush jr. Nel documento veniva affermato che l’Iran aveva cessato di costruire la “bomba”. A…
Il 60% degli europei non vuole più questa UE
L’ultimo Eurobarometro del Parlamento europeo reso pubblico lo scorso 18 ottobre, pochi giorni prima dell’ultimo fallimentare Consiglio europeo, dice con inusitata chiarezza che solo il 31% degli Europei crede ancora che l’Unione europea sia la soluzione , mentre il 60% degli europei (con ben poche eccezioni) ritiene che l’UE sia il problema o non sia più la soluzione. Un dato…
Haiyan, le cause del tifone che ha devastato le Filippine
Il ciclone che si è abbattuto sulle Filippine in questi giorni è stato ormai classificato come il peggiore che il paese, e il mondo, abbiano mai conosciuto. Le stime riferite dal capo della polizia regionale Elmer Soria parlano di 10 mila morti e la devastazione dei territori colpiti è estrema. Ora sarà il tempo della ricostruzione, come già dopo lo…
I fatti che sfuggono ad Angelino Alfano
In un Paese che ama definirsi libero, va da sé che ogni cittadino è affrancato dal divieto di esprimere la propria opinione. Anche chi di professione esercita l’attività parlamentare o ricopre per volontà altrui un ruolo di primo piano nell’esecutivo, è prima di tutto un cittadino, pertanto gode di questo diritto. Angelino Alfano è cittadino italiano, parlamentare di questa XVII…