Con l’accordo tra Praga e Washington per l’acquisto di F-35, sale il numero di Paesi europei che si affidano al caccia di quinta generazione di Lockheed Martin. Un trend che ha trasformato il velivolo nella spina dorsale delle aeronautiche Nato e che, per l’Italia, potrebbe portare a una nuova centralità di Cameri quale hub dei velivoli nel Vecchio continente
Archivi
Ecco come le grandi partecipate traineranno il piano Mattei
Oggi lo spionaggio è interazione tra uomo e tecnologia. Parola del capo della Cia
In un lungo saggio sulla rivista Foreign Affairs, il direttore della Central Intelligence Agency si sofferma sulle principali sfide per la sicurezza americana. “Tagliare il sostegno all’Ucraina sarebbe un autogol di proporzioni storiche”. Rafforzate le comunicazioni con Pechino. La declassificazione strategica è diventata “uno strumento ancora più potente per i responsabili politici”
Il Pd ascolti la lezione di Romano Prodi. La versione di Bazoli
Conversazione con il parlamentare dem bresciano: “Un federatore per il centrosinistra? Prima individuare un terreno comune con gli alleati. Il centrodestra? Resta forte perché manca ancora un’alternativa. Schlein candidata alle europee? Scelta solo sua, ma…”
Il Medio Oriente non fiacca (ancora) l'economia. L'outlook dell'Fmi
Nell’aggiornamento che porta in dote gli effetti della guerra tra Israele e Hamas, Washington sancisce la tenuta dell’Italia e la crisi della Germania. La Russia sorprende nonostante le sanzioni, mentre la crescita cinese si conferma lontana anni luce dagli obiettivi del partito
L'addio all'Ecowas di tre giunte filorusse in Africa interessa anche l'Italia. Ecco perché
Mali, Niger e Burkina Faso annunciano l’uscita dall’Ecowas accusando l’organizzazione di essere al servizio dell’Occidente. È anche contro le narrazioni di queste giunte golpiste e populiste aiutate dalla Russia che si muovono progetti di cooperazione come quello Italia-Africa. L‘auto esclusione potrebbe peggiorare le condizioni economiche di quei Paesi: “Ciò comprometterebbe uno dei principali pilastri del Piano Mattei, ovvero la riduzione della migrazione”, spiega Willeme (Clingendael Institute)
Società italiana di intelligence, oltre 50 volumi disponibili gratuitamente
Il portale editoriale Socint Press mette a disposizione gratuitamente oltre cinquanta titoli di volumi, che si contraddistinguono per la loro multidisciplinarietà: dall’analisi psicologica alla linguistica, dalla pedagogia all’economia, dalla giurisprudenza all’informatica. Il filo conduttore che unisce le pubblicazioni è il contesto globale, distinto dalla dimensione cibernetica
Mar Rosso, Kyiv, Gaza e Africa. L'impegno internazionale dell'Italia secondo Tajani
Contro gli Houthi presto una missione di difesa. In Ucraina non è il momento di affievolire il sostegno. I palestinesi? Non solo Hamas, proteggere i civili, pensando già al dopo. Il ministro degli Esteri, in audizione alle commissioni esteri riunite di Camera e Senato, puntualizza le linee guida del governo sui dossier più caldi
Ue-Usa, Ttc sottotono? Ombre tra acciaio ed elezioni 2024
I funzionari europei sono a Washington per la quinta riunione del Consiglio commercio e tecnologia. Ma tra questioni irrisolte (vedi alla voce acciaio e alluminio) e gli appuntamenti elettorali che incombono su entrambe le sponde dell’Atlantico, ci si aspettano pochi risultati di rilievo. Ecco perché la convergenza rimane fondamentale
Perché l’Ue ha escluso il porto (cinese) del Pireo dall’alleanza antidroga
L’autorità dello scalo greco, la cui proprietà è per due terzi del colosso Cosco Shipping, fuori dalla lista degli invitati del lancio della European Ports Alliance. Nonostante sia il 14° nel Continente















