La cessione del controllo di Telecom agli spagnoli di Telefonica agita le acque della politica. A lanciare l'allarme è il presidente del Copasir Giacomo Stucchi (nella foto), per il quale la vendita della compagnia di tlc "pone seri problemi di sicurezza nazionale, visto che la rete Telecom è la struttura piu' delicata del Paese, attraverso cui passano tutte le comunicazioni dei…
Archivi
Chi è Antonio Castro, il futuro presidente cubano
Si capisce che il mondo è cambiato quando si vede uno dei figli di Fidel Castro, il leader della rivoluzione comunista cubana, vestito con abbigliamento griffato su un campo da golf. Non un campo di bocce né di baseball, che è uno sport americano ma sempre lo sport nazionale dell’isola. No, Antonio Castro, il settimo di nove figli di Fidel,…
L’intesa fra Cucchiani e Bazoli alla prova di Intesa
Attriti fra Enrico Cucchiani e Giovanni Bazoli, dunque? Le indiscrezioni corrono e le ricostruzioni si limano. Saranno vere, verosimili o false le fibrillazioni tra l’amministratore delegato di Intesa, Cucchiani, e il presidente Bazoli? La stampa italiana si accalda e quella estera ne coglie i riverberi, come testimonia il Financial Times di oggi. Tutto nasce da una risposta data da Cucchiani…
Ecco il gigante di Usa e Giappone pronto a sfidare l'hi-tech mondiale
Il mercato hi-tech si mostra sempre più esigente, con una domanda che spinge al rialzo i costi sulla ricerca e mette in difficoltà anche i colossi storici del settore. E il consolidamento sembra l'unica strada percorribile per ottenere nuove economie di scala, anche se a diventare socio è il nemico di sempre, come è accaduto ai due leader nel settore…
Baldelli, neo vicepresidente della Camera, imita Boldrini
Delle tante che ha regalato a suoi fan sul web, quella di Laura Boldrini è una delle sue imitazioni più riuscite. Simone Baldelli, deputato del Pdl e imitatore per diletto, avrà tempo e modo di perfezionarsi ora da vice presidente della Camera, a stretto contatto con il suo diretto superiore, la presidente Laura Boldrini. L'Aula della Camera ha eletto Baldelli…
Ad affossare Renzi può esser solo la sua ambizione
Grazie all’autorizzazione dell’autore, pubblichiamo il commento di Federico Guiglia uscito sulla Gazzetta di Parma. Visto da vicino, Matteo Renzi sembra un leone in gabbia. L’assemblea nazionale del suo partito ha deciso di non decidere sulle regole del gioco, e il fiato di Enrico Letta ormai il sindaco di Firenze lo sente sul collo. Il caos evidente nel Pd e l’invisibile…
Twitter giudica Laura Boldrini e le casalinghe
Nella sua volontà di farsi chiamare “la presidente" della Camera si può capire la battaglia che sta combattendo Laura Boldrini. “Non è un puntiglio – ha spiegato ieri a un convegno dedicato al rapporto tra la Convenzione di Istanbul e i media - è per affermare che la vita ha più di un genere, che non c'è più un'esclusiva maschile…
Iran, similitudini e differenze tra Rohani e Ahmadinejad
Per adesso Barack Obama e Hassan Rohani non sono riusciti a stringersi le mani. Ma le porte del dialogo tra l’Iran e gli Stati Uniti sembrano essersi aperte sul serio. I due capi di Stato hanno ribadito ieri la loro volontà di dare un’opportunità alla diplomazia e l’impegno per trovare una soluzione pacifica delle tensioni sul programma nucleare iraniano. L’incontro…
Sul Corriere della Sera, Fassina strapazza i corrieristi Giavazzi e Alesina
Lesa maestà, o quasi. Ben pochi hanno avuto l'ardire di mandare lettere con precisazioni e argomentazioni in risposta ai puntuti editoriali dei liberisti in servizio permanente effettivo, ovvero Francesco Giavazzi e Alberto Alesina. Si ricordano le brevi missive dell'ex ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, e quelle prolisse e un po' pedanti dell'ex premier Mario Monti. Mancavano le missive nerborute. La collezione,…
E' scattata l'ora X per Enrico Letta
Il Pd è sul punto di incassare un risultato storico: l’interdizione politica di Silvio Berlusconi. Ma non può rivenderselo più di una volta alla propria base e all’elettorato, perché è troppo evidente che, nel determinare la sconfitta (solo temporanea?) dell’arcinemico, il Pd ha contato come il due di coppe quando briscola è denari, perché è stato il partito delle procure…