Skip to main content

Il popolo berlusconiano non è falco ma colomba. Non ci sono dubbi nel leggere i dati dell’ultimo sondaggio condotto da Lorien Consulting. Se la maggioranza degli italiani è preoccupata da una eventuale crisi di governo e prospetta, in caso, gravissime conseguenze sull’economia del Paese, le percentuali schizzano verso l’alto soprattutto tra gli elettori potenziali del Pdl.

Così, mentre il 47% degli italiani guarda con preoccupazione alla caduta dell’esecutivo, nel popolo berlusconiano è il 69% a farlo. Stessa forbice circa alla domanda sulle conseguenze gravissime che la crisi provocherebbe: è d’accordo il 59% degli italiani, il 75% tra gli elettori Pdl.

Cosa dovrebbe fare dunque il partito di Berlusconi in caso di decadenza del proprio leader? Di certo non dare retta agli scatti d’ira della pitonessa Daniela Santanchè. Piuttosto la strada da seguire è quella della cautela e delle colombe governative: continuare a sostenere l’esecutivo. La pensa così il 57% degli italiani e il 68% dell’elettorato potenziale del Pdl.

Silvio Berlusconi e Daniela Santanchè

Santanchè e Falchi Pdl bocciati dal popolo berlusconiano

Il popolo berlusconiano non è falco ma colomba. Non ci sono dubbi nel leggere i dati dell’ultimo sondaggio condotto da Lorien Consulting. Se la maggioranza degli italiani è preoccupata da una eventuale crisi di governo e prospetta, in caso, gravissime conseguenze sull’economia del Paese, le percentuali schizzano verso l’alto soprattutto tra gli elettori potenziali del Pdl. Così, mentre il 47%…

Con l'iPhone 5c Apple delude e diverte la Rete

Tanta attesa, zero magia. Niente sorprese. Gli eventi della Mela sembrano aver perso quell’aura di mistero tanto cara a Steve Jobs. Dopo mesi di attese e indiscrezioni Apple ha svelato alle 19 di ieri dal suo quartiere generale a Cupertino, in California, i suoi nuovi dispositivi a un anno dall'ultima presentazione dell'iPhone 5. Ma aperto il sipario non si è levato il classico entusiasmo…

twitter

Gli italiani (over 50) comunicano "social"

Ci piace social. È quanto emerge dalla ricerca redatta da LiveXtension (l’agenzia di marketing e comunicazione dell’incubatore Digital Magics), secondo cui gli italiani sarebbero più dipendenti dai social network degli americani. Incrociando i dati sull’utenza internet Usa del report Pew Research 2013 (risalenti ad aprile-maggio), e quelli italiani di Audiweb (di giugno 2013), è emerso che la penetrazione americana rispetto…

Confindustria, ecco i 6 motivi per essere ottimisti sulla ripresa

"Eppur si muove", è la celebre frase galileiana che il Centro Studi di Confindustria applica all'economia globale e italiana. I livelli produttivi ed occupazionali della prima parte del 2013 restano lontanissimi da quelli pre-crisi, ma i segnali di miglioramento sono tangibili, sottolinea il direttore del Centro Studi Confindustria (Csc) Luca Paolazzi nel rapporto "Le sfide della politica economica" illustrato oggi.…

Scalfari e la onorevole: voi non sapete chi siamo noi!

Premiata per il suo salto della quaglia, da sinistra a destra, con la nomina e lo stipendione di delegata della Regione Calabria all'Infanzia, Marilina Intrieri ha rispedito al mittente una lettera della Prefettura di Crotone, in cui non le era stato attribuito il titolo di onorevole, nella sua qualità di silenziosa deputata prodiana nella mini-legislatura 2006-2008. Quello della signora calabrese…

New York, un italo-americano alla guida della Grande Mela?

Tutto pronto per l'elezione del nuovo sindaco di New York. Il repubblicano Joe Lhota e il democratico Bill De Blasio, di origine italiane, hanno vinto ieri le primarie dei rispettivi partiti. Anche se ancora i risultati non sono definitivi, Bill De Blasio è oltre la soglia del 40% delle preferenze all’interno del partito Democratico. Un risultato che gli eviterebbe il ballottaggio…

Napolitano, il monarca indispensabile

Giorgio Napolitano, ancora una volta. E’ il capo dello Stato a dimostrarsi giorno dopo giorno il custode degli equilibri politici e a salvare in extremis situazioni che appaiono irrecuperabili. La Giunta Anche ieri è andata così. Dopo un’escalation di tensione a seguito degli scontri in Giunta sui tempi della decadenza di Silvio Berlusconi, sembrava veramente arrivato l’epilogo per il governo…

Putin fa l'americano con le Bernanke russe

La Banca centrale russa si fa rosa, e più di qualsiasi altra al mondo. Dopo l'arrivo a giugno della governatrice Elvira Nabiullina, ex consigliere economico del Cremlino, è stata ufficializzata oggi la nomina del suo vice: si tratta di un'altra donna, Ksenia Yudayeva, 43 anni, sherpa russo al G20 e che sarà responsabile della politica monetaria. E il disegno di Putin appare…

Vi spiego perché questa Europa teutonica si spaccherà

Questo secondo lavoro di Antonio Rinaldi sull’euro, forse è meglio dire sulla possibilità che la vecchia Europa potesse e possa diventare nuova con le istituzioni comunitarie a cui ha dato vita, è rivolto ancora a un grande pubblico di cui coglie gli umori, li elabora sul piano analitico, e ne trae conseguenze politiche tenendo conto della base storica su cui…

Ecco come Papa Francesco ha ispirato il Meeting di Sant'Egidio

Dal 29 settembre all'1 ottobre 2013 leader di tutte le religioni e personalità del mondo della cultura e della politica provenienti da più di 60 Paesi giungeranno a Roma per prendere parte all'incontro internazionale interreligioso per la pace dal titolo 'Il coraggio della speranza: religioni e culture in dialogo" promosso dalla comunità di Sant'Egidio e giunto ormai alla ventisettesima edizione. L'evento è…

×

Iscriviti alla newsletter