Skip to main content

A bordo circa 500 immigrati: erano quasi arrivati a Lampedusa, a 0,6 miglia dalla costa tra l’Isola dei Conigli e Cala Tabaccara, quando il barcone si è incendiato e si è rovesciato: 93 i morti recuperati, tra cui tre bambini e due donne incinte, 151 le persone salvate. Tutti gli altri, circa 250 persone, sono dispersi.

Ecco i tweet più saggi, selezionati dalla redazione di Formiche.net, che hanno commentato l’ennesima tragedia dell’immigrazione a pochi metri dalle coste italiane:

1) Maurizio Crescenzi @mauri470
Speculare politicamente sulla tragedia di Lampedusa, penso che sia la cosa più indegna che possa esistere!

2) Oscar Giannino @OGiannino
#Lampedusa. Utile lettura: diseguaglianza e crisi NON devono far ritenere negativo arrivo migranti, né in Usa né da noi.

3) Marco Valerio Lo Prete @marcovaleriolp
A chi chiede “più Europa” su #Lampedusa, segnalo che paesi nordici su immigrazione la pensano come sul debito pubblico: a ciascuno il suo

4) Costanza Rizzacasa d’Orsogna @CostanzaRdO
Non si potrebbe evitare, nel caso di stragi come #Lampedusa, di intervistare politici, visto che x loro è solo occasione x mettersi in mostra?

5) fanpage @fanpage
Chi insulta i morti di #Lampedusa, insulta tutti gli italiani emigrati all’estero

6) Tommaso Labate @Tommasolabate
Chissà quanti degli indignati da smartphone avevano cercato il banchetto e firmato il quesito referendario sulla Bossi-Fini. #Lampedusa

7) Alessandro Barbera @alexbarbera
Una lettura per gli indifferenti: salgono a quattro milioni gli italiani emigrati. Primi i siciliani #Lampedusa

8) Paola Saluzzi @paola_saluzzi
Che ferita vedere #Lampedusa cosi. Che ferita sapere che un luogo di vita diventa luogo di morte. Che ferita quelle vite spezzate.

9) Franco Frattini ‏@FrancoFrattini
Nessun PaeseUe si senta estraneo a questo dramma E’ la conferma che finora troppo poco è stato fatto e ancora troppo occorre fare #Lampedusa

10) Enrico Letta ‏@EnricoLetta
Ho convocato il cdm alle 17.30 per proclamare il lutto nazionale nella giornata di domani per la immane tragedia di #Lampedusa

foto: © ANSA

I tweet pi

A bordo circa 500 immigrati: erano quasi arrivati a Lampedusa, a 0,6 miglia dalla costa tra l'Isola dei Conigli e Cala Tabaccara, quando il barcone si è incendiato e si è rovesciato: 93 i morti recuperati, tra cui tre bambini e due donne incinte, 151 le persone salvate. Tutti gli altri, circa 250 persone, sono dispersi. Ecco i tweet più…

Letta, Alfano & Co., attenti agli abbagli

Sì, poteva parere una commemorazione, ma l’accenno di Casini in senato al diritto di Berlusconi (che ha segnato vent’anni di storia politica nazionale, non equiparabile ad una storia criminale) di difendersi, in parlamento e fuori di esso, ha costituito il centro del centro del dibattito sulla prosecuzione del governo Letta. La reazione irata di Zanda per la piroetta di Berlusconi,…

L'intelligenza (non solo) artificiale di Facebook

Se ci sono riusciti Google e Microsoft, Facebook non poteva essere da meno. La quantità di dati di cui dispongono i colossi dell’online rappresenta un tesoro inestimabile per le loro casse che vale la pena di sfruttare con tutti gli strumenti che la ricerca mette a disposizione. Largo così alla possibilità di realizzare quanto di più simile all’intelligenza umana sia mai…

Telecom, ecco perch

Il giorno del giudizio per Telecom Italia è arrivato, insieme alle dimissioni ufficiali del presidente Franco Bernabè, in contrasto con i soci dopo il riassetto nella holding Telco che ha visto salire la quota del gruppo spagnolo Telefonica verso il definitivo dominio. Dopo un aumento di capitale riservato per la Cdp e le polemiche su una modifica alla legge sull'Opa, i…

Lampedusa, perch

Dietro la nuova strage del barcone andato a fuoco nelle acque di Lampedusa, c'è il dramma di migliaia di migranti provenienti all’Africa subsahariana o dal Corno. Come negli sbarchi di Augusta lo scorso 26 ottobre e le persone morte pochi giorni fa a qualche metro dalla spiaggia di Scicli, anche in questo caso si tratta soprattutto di somali, ghanesi ed…

Russia, ritorno di un vecchio-nuovo impero

È presente nel gruppo di contatto con l’Iran, che vedrà un rilancio a Ginevra il prossimo 15-16 ottobre. Ha patrocinato l’accordo sul disarmo chimico della Siria, imbrigliando l’iniziativa politico-militare franco-americana. Promuove attivamente una Unione euroasiatica che suona come sfida a Bruxelles e alle aspirazioni europee dell’Ucraina. Infine, intende fare dei prossimi giochi invernali di Sochi una ribalta per i successi…

Acqua e Mezzogiorno tra fondi Ue e governace

Si è acceso in questi giorni il dibattito attorno all'impiego del nuovo ciclo dei Fondi Ue 2014 - 2020, pari a 28 miliardi complessivi, cui si aggiungerebbe - nelle intenzioni del Ministro Carlo Trigilia - la quota di cofinanziamento nazionale per pari importo. 56 miliardi in tutto, che il governo intende concentrare sulle infrastrutture immateriali, sul sostegno alle Pmi e…

Lampedusa, Italia, con la morte nel cuore

Carretta del mare prende fuoco nei pressi dell'isola di Lampedusa ed è strage: circa 500 i migranti a bordo che sono stati scagliati in mare. A pochissimi giorni dalla tragedia di Ragusa, ecco una nuova ecatombe dell'immigrazione nelle acque che separano l'Italia dal Nordafrica. I morti accertati sarebbero 94 anche se mancano all'appello 250 persone: numerosi sono ancora in mare,…

cina

Telecom, Letta e Alfano. Il destro Crosetto ha sinistri presagi

“La rivoluzione liberale è morta con il voto di fiducia” certifica l'ex forzista Guido Crosetto, che dal pulpito di Fratelli d'Italia, scissionisti dopo Fli, ma prima degli alfaniani dal fu Pdl, prova a disegnare i contorni dell'embrione di formazione di centro nata ieri. “Quello in carica – dice a Formiche.net - è il governo della sinistra democristiana in chiave europea…

Diritti tv: Il calcio

Continua il "braccio di ferro" sul terreno dei diritti audiovisivi del calcio della serie A. Dopo lo strappo delle cosiddette "sette sorelle" guidate da Juventus ed Inter, ed una serie di colpi sotto la cintura (anche al limite del buongusto), si procede, almeno per il momento, sul piano tecnico (in attesa della prossima assemblea di Lega attesa per il prossimo…

×

Iscriviti alla newsletter