Mi autonomino per una volta ghostwriter - non autorizzato, non riconosciuto e certamente inascoltato – di Silvio Berlusconi. Il mio abuso vuole essere un atto di simpatia perché i tanti difetti del Cavaliere non ne cancellano gli altrettanti meriti che gli vanno riconosciuti come imprenditore e come uomo politico. Berlusconi, nel bene come nel male, ha una personalità spiccata se…
Archivi
Attacco terroristico in Yemen? Una bufala. Parola di al Qaeda
L'organizzazione di al Qaeda nello Yemen ha negato oggi di aver pianificato degli attentati che avrebbero spinto gli Stati Uniti a chiudere 19 sedi diplomatiche nella regione a inizio agosto. In un comunicato postato su dei siti jihadisti, al Qaeda nella penisola arabica (Aqpa) ha smentito inoltre le informazioni confermate dal presidente yemenita Abd Rabbo Mansur Hadi secondo le quali…
Torna il giovane Holden: 5 libri inediti di J. D. Salinger
J. D. Salinger, scomparso nel 2010 a 91 anni, sfuggente e leggendario scrittore nonché padre di uno dei miti letterari americani, tornerà in libreria con addirittura cinque libri inediti. Sì, il giovane Holden è ancora con noi. Lo ha svelato una nuova biografia del romanziere, firmata da Shane Salerno insieme a David Shields, e un documentario dello stesso Salerno. La…
Precari assunti dallo Stato, i 10 tweet più innervositi sulla decisione del governo
L'annuncio del Consiglio dei ministri di ieri sulla stabilizzazione dei precari della Pubblica Amministrazione fa discutere. Accantonata al momento ogni misura incisiva di spending review, (anche il taglio alle consulenze esterne deciso ieri è sceso dal 20 al 10%), il governo di Enrico Letta punta a rinfoltire l'esercito degli statali, secondo gli osservatori più critici. Il Paese resta alle spalle…
Siria, bravo Obama. Parla lo storico Di Nolfo
L'uso di armi chimiche in Siria accende il dibattito politico internazionale. Da un lato ci sono Russia e Cina, contrarie ad un intervento militare nei confronti di Damasco - contro il quale porrebbero il proprio veto all'Onu - in mancanza di prove che consentano di addebitare precise responsabilità all'attacco che la scorsa settimana ha provocato oltre 1300 morti. Dall'altro ci…
Un’Agenzia per la Coesione territoriale: per non perdere altro tempo e altri fondi europei
Guardo alla "nascita" dell'Agenzia per la coesione con cauto ottimismo. Vorrei, per un momento, prendere le distanze da quei discorsi che negli ultimi tempi salutano la nascita dei nuovi organismi, definendoli "carrozzoni" per darne un'immagine immediata della loro inutilità. Questa Agenzia, era necessaria e prosegue l'ottimo lavoro di Fabrizio Barca al quale deve essere riconosciuto il tentativo, storico e di…
Perché a Berlusconi convengono i servizi sociali
Grazie all’autorizzazione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo il commento di Riccardo Ruggeri, saggista, editore ed ex top manager del gruppo Fiat, apparso sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. Per chi studia le dinamiche del potere e i comportamenti organizzativi dei leader, specie senza alcun coinvolgimento personale, questo è un momento intellettualmente stimolante. Il confronto fra le due fazioni, entrambe…
Quando il "Porcellum" piace anche a Beppe Grillo e lo dichiara pure senza vergogna...
Sono rimasto quasi sbalordito, quando l'altro giorno sul TG1 hanno lanciato un servizio in cui Beppe Grillo tuonava attraverso il suo blog (peraltro molto letto in tutto il mondo): "O si fa l'Italia o si muore". Uno slogan rafforzato dal concetto di "movimento rivoluzionario" più volte riaffermato in un editoriale dal forte sapore politico. Poi, però, lo shock: "Si voti…
Pedofilia, un delitto sottovalutato
Questo commento è stato pubblicato su L’Arena di Verona Indigna, ma non sorprende quello che gli italiani hanno appreso qualche giorno fa a Roma, quando un uomo condannato in primo e secondo grado a tre anni di carcere per violenza sessuale a danno di una bambina, è stato rimandato a casa dai giudici. Con la conseguenza che non sconta in…