Skip to main content

Il tono in effetti non era molto da Enrico Letta. Con il suo stile sempre pacato e sobrio, il premier ha stupito in molti quando ieri dall’Azerbaijian ha ammonito: “ Se cade il governo, gli italiani pagheranno l’Imu”.

Una “minaccia” che non è piaciuta alla rete. E così per rispondere indirettamente al presidente del Consiglio il popolo di Twitter si è inventato l’hashtag #secadeilgoverno con le ipotesi più fantasiose in caso di caduta dell’esecutivo.

Ecco i tweet più divertenti scelti da Formiche.net:

francesca barra ‏@francescabarra
#secadeilgoverno non cado io.e questo è certo.

Enrico Veronese ‏@enver
#secadeilgoverno come la neve, non fa rumore

Pinuccio ‏@Pinucciotwit
#secadeilgoverno non ti puoi fare il bagno prima di 3 ore

massimo mantellini ‏@mante
Letta: se cade il governo il biglietto dell’autobus costerà 1000 euro #secadeilgoverno

matteo giordano ‏@MatGiordan
#secadeilgoverno Valentina Vezzali al posto di Marina..

Angelo Carlino ‏@lifemusic
#secadeilgoverno spengo la TV.. non ho voglia di sentire tutte le cazzate dei politici

Andrea Salerno ‏@SalernoSal
#secadeilgoverno Non prenderanno più i telefonini.

Sabrina Giuliano ‏@SabryGiuliano
#Secadeilgoverno io mi sposto un po’ più in là….

Sara Lu ‏@sara_lu
#secadeilgoverno non lo raccolgo.

Soniadailumiverdi ‏@Soniadailumiver
#secadeilgoverno un bel giro di valzer e si rifà uguale.

 

Se cade il governo... Così Twitter prende in giro Letta

Il tono in effetti non era molto da Enrico Letta. Con il suo stile sempre pacato e sobrio, il premier ha stupito in molti quando ieri dall’Azerbaijian ha ammonito: “ Se cade il governo, gli italiani pagheranno l’Imu”. Una “minaccia” che non è piaciuta alla rete. E così per rispondere indirettamente al presidente del Consiglio il popolo di Twitter si…

Service tax, cos'è la nuova tassa per superare l'Imu

Imu sì, Imu no. Il dibattito politico-economico sulla tassa sulla prima casa procede e si infiamma in vista del 31 agosto, quando si dovrà arrivare ad una decisione, e senza mettere a rischio il futuro del governo Letta. Ma tra le ultime proposte del Ministero dell'Economia spunta quella che prevede la service -tax: eliminare l'Imu e, contestualmente, rimodulare la Tares…

Norvegia, il test del premier Stoltenberg: tassista per un giorno

Salire su un taxi, dare l'indirizzo all'autista e poi scoprire che al volante c'è il premier. E' successo ad alcuni abitanti di Oslo che hanno viaggiato con Jens Stoltenberg. Il primo ministro laburista norvegese a un mese dalle elezioni, previste per il 9 settembre, vestito con l'uniforme dei tassisti di Oslo, incluso un falso tesserino, si è messo alla guida…

Casini punta sul centrodestra in nome del Ppe

Il dibattito sul futuro del centrodestra si fa fitto. E si arricchisce oggi dell’apertura del leader dell’Udc Pier Ferdinando Casini a una futura alleanza con il Pdl in nome del Ppe. Dopo la sentenza della Cassazione su Silvio Berlusconi, il tema di quella che Ernesto Galli della Loggia ha definito ieri sul Corriere della Sera una “inevitabile successione” è sempre…

Gli aerei Osprey si affiancano ai Marine One nei viaggi di Obama

I tagli al budget americano hanno per ora eliminato dalla lista della spesa della Casa Bianca anche una nuova flotta di elicotteri. E, in attesa di una commessa, al fianco degli storici Marine One sono stati gli MV22 Osprey, al loro debutto presidenziale, a portare lo staff di Washington e i Servizi segreti dalla Coast Guard Air Station di Cape Cod…

Una raccolta firme contro le pensioni d'oro

Cari amici, credo che sia contro il dettato della Costituzione mettere a carico di tutti i contribuenti (mediante i prelievi fiscali) il pagamento delle pensioni d'oro non supportate da idonei versamenti di contributi. Intanto andrebbe posto a carico degli Enti di appartenenza dei pensionati d'oro il versamento delle pensioni stesse e non a carico della fiscalità generale. Credo che vada…

Crisi a Gibilterra. L'Ue starà a guardare?

Ricorso su Rocca. Madrid è sempre più propensa a presentare un ricorso internazionale su Gibilterra, per far pressione sulla Gran Bretagna. L'obiettivo è che accetti di negoziare sulla sovranità della Rocca, così come risulta dalla dichiarazione di Bruxelles del 1984. Il ministro degli Esteri spagnolo Josè-Manuel Garcia-Margallo ha dato avvio allo studio sul dossier, che potrebbe avere due soluzioni: una…

Come sarà il nuovo iPhone 5S

Il nuovo modello di iPhone, chiamato presumibilmente 5s, potrebbe essere presentato il prossimo 10 settembre. A rivelarlo è AllThingsD, il blog di informazione tecnologica del Wall Street Journal. Oltre all'iPhone 5s potrebbe essere presentata anche la versione "low cost" del telefono della Apple, l'iPhone 5C ("C" come "colori"). Le novità di settembre Nessuna conferma ufficiale, per il momento, dalla compagnia…

Lo sapete quanto è costato all'Italia il salasso per salvare la Grecia e non solo?

Interessi su interessi da pagare, spesa pubblica inefficiente, tagli necessari che non vengono mai attuati. Tutto vero per l'Italia, ma c'è anche altro su cui puntare il dito se si considera l'aumento del debito del Paese. 8,2 miliardi di fabbisogno, una cifra equivalente alla copertura necessaria per far fronte a abolizione dell'Imu e blocco dell'aumento dell'Iva, sono da attribuire al…

consulta

Perché la Corte Costituzionale sbaglia sulle pensioni

In quest’Italia che ha tanto bisogno di cambiamento, la Corte Costituzionale rischia di fare la parte della conservazione fine a se stessa. Suo malgrado, bisogna dirlo, visto che sovente Essa viene chiamata a esprimersi su un tessuto normativo che nel corso del tempo ha accumulato irrazionalità e incoerenze che adesso è difficile sciogliere una per una. Bisognava che la Corte…

×

Iscriviti alla newsletter