Altro che ricorso in Europa, sulla Severino decida la Corte Costituzionale. E' l'opinione di Giovanni Guzzetta, costituzionalista e docente ordinario di Diritto pubblico all’Università di Roma Tor Vergata, tra gli autori dei tre quesiti referendari sulla legge elettorale per cui si è votato nel giugno del 2009 e componente del Comitato direttivo della Scuola superiore della Magistratura italiana. Guzzetta spiega…
Archivi
Berlusconi, Violante e la doppia morale comunista
Le vicende giudiziarie di Berlusconi se da un lato preannunciano l’imminente deflagrazione del Pdl e del suo capo, dall’altro dimostrano come in questi ultimi vent’anni si è dovuto assistere allo stravolgimento delle norme democratiche, scritte nella nostra Costituzione, costringendo il Paese ad un’agonia prolungata che ha portato alla crisi attuale. A rompere gli argini costituzionali fu la commissione Antimafia condotta…
Dati Istat, l'export conforta ma i consumi deludono. Bando ai trionfalismi sulla crescita in fieri...
I dati Istat diramati oggi chiariscono le caratteristiche della fase congiunturale in atto e aiutano a qualificare con più chiarezza le attese di ripresa. Il ciclo italiano si conferma una volta di più sostenuto dal settore estero; sull’evoluzione positiva delle esportazioni incide anche il turismo in entrata come dimostrato dal balzo delle spese dei cittadini non residenti. Questo fenomeno dovrebbe…
Tifosi stasera a Torino applaudano Balotelli. Legittimo "niet" Marione a omelia della ministra Kyenge!
Solo un sms e neppure un colpetto di telefono dal "dormiglione" Balotelli, che ha brillato per assenza all'incontro di Prandelli, Buffon e Chiellini con la ministra Cécile Kyenge. Ma, stavolta, il ragazzone di Brescia non merita alcun rimbrotto. Nessuna riprovevole "balotellata" a Torino. Mario è un italiano autentico, sta bene nella sua città, si esprime persino in dialetto. "Balo" è…
Ecco la classifica delle migliori Università italiane
Il primo ateneo tricolore al mondo occupa il posto numero 188 ma viste nel loro insieme le Università italiane quest'anno sono state promosse dal QS World University Rankings, la classifica annuale delle migliori 800 università analizzate su un campione che ne comprende 3.000. Il podio A confermarsi la migliore in assoluto è il Massachusetts Institute of Technology (Mit) che anche quest'anno supera…
Russia-Cina, l'intesa perfetta cementata da gas e petrolio
Il mercato europeo continua a stagnare, quello cinese, al contrario, è in continuo affanno per i timori di carenze nell'import di gas e petrolio. Pochi dubbi per la Russia di Vladimir Putin, che, tra i due fuochi, ha spostato i suoi orizzonti commerciali energetici ad est, avviando una partnership preziosa con i colossi di Pechino che potrebbe far entrare i…
Obama e Putin, chi vince la guerra diplomatica
Ci voleva l'onestà intellettuale di un navigato diplomatico dello spessore del ministro degli Esteri russo per esprimere quella che sarebbe dovuta essere una ovvietà per un lettore minimamente accorto della politica estera. ''La proposta di mettere le armi chimiche siriane sotto controllo internazionale non è una iniziativa del tutto russa ma deriva dai nostri contatti con i colleghi americani e…
Lo sapete che Michelle Obama è contro Obama sulla Siria?
E' finito il "silenzio assordante" di Hillary Clinton, probabile candidata presidenziale per i democratici alla successione di Obama nel 2016. Nel discorso di ieri sulla Siria l'ex capo della diplomazia americana ha lanciato un forte appoggio all'ipotesi dell'attacco come riporta Politico. Se anche Huffington Post sottolinea come la Clinton consideri positivamente la proposta russo-americana di mettere sotto controllo le armi…
Chi ha pagato il riscatto per Quirico? Le ipotesi di Corriere, Repubblica e Messaggero
Domenico Quirico è libero e dopo cinque mesi di prigionia è tornato a riabbracciare i propri familiari e a riprendere il suo lavoro. Il giornalista della Stampa è stato sequestrato in Siria il 6 aprile scorso assieme al professore belga Pierre Piccinin - considerato il vero obiettivo dei rapitori - una volta entrato nel Paese attraverso il confine con il…
Facebook infarcisce di pubblicità anche Instagram
Per Facebook la tentazione di lasciare la sua impronta anche su Instagram deve essere sempre stata molto forte, tanto che ha messo il suo zampino su una delle questioni che più le stanno a cuore: la pubblicità. "Godetevi Instagram finché è libero da annunci pubblicitari - è l'invito che il sito Mashable fa a gli utenti - perché presto o…