I prestiti online e tradizionali sono in calo anche perché le banche non ricevono quanto erogato in precedenza: a rivelarlo l’ultimo rapporto dell’Abi. Siamo in estate, nel periodo dell’anno nel quale solitamente si fanno gli ultimi preparativi per le vacanze perché tra non molto si partirà. Il calo di liquidità che ha interessato numerosi nuclei familiari però non sempre…
Archivi
Abenomics, speranza o illusione per l’Europa?
È possibile ragionare di sviluppo e ripresa dei consumi con un deficit all’11 per cento e un debito pubblico al 245 per cento del PIL? La risposta, apparentemente sbalorditiva nel Vecchio Continente dominato dall’austerity, sembra positiva. E riguarda il Giappone governato dal conservatore e nazionalista Shinzo Abe, artefice di una strategia economico-finanziaria in controtendenza rispetto al rigorismo fiscale perseguito fino…
Omofobia, che sta succedendo alla Camera
“Una moratoria legislativa sui temi etici” per dare un corsia preferenziale alle questione di natura economico/industriale, con il "pacchetto omofobia" da rinviare ad un secondo momento. E' ciò che sta tentando di fare in queste ore il Pdl, dopo che la proposta di legge sul reato di omofobia rischia di spaccare i partiti della maggioranza di governo. Sul tavolo della…
Papa Francesco a Rio, il manifesto verde dei giovani per Bergoglio
Un manifesto per la salvaguardia del Creato. A Rio de Janeiro la Giornata mondiale della Gioventù sarà aperta dai messaggi, proprio dei giovani, sulla conservazione del Pianeta per "un futuro a misura d'uomo". I GIOVANI CUSTODI DEL CREATO Il manifesto sarà presentato all'università Cattolica di Rio de Janeiro ed assume come quadro di riferimento gli scenari ambientali futuri del Panel…
Ecco perché sono urgenti il taglio del debito e la spending review
La notizia che lo stock del debito pubblico ha toccato il 130% del Pil sarebbe stata, in altri tempi, interpretata come uno dei quei lanci di agenzia che fanno tremare il mondo (dei mercati finanziari). Invece, a metà giornata, Piazza Affari era segnalata come una delle Borse in maggior salita in Europa (dopo gli scossoni dei giorni scorsi), i titoli…
Egitto, ecco chi sta (ri)scrivendo la Costituzione
La Costituzione egiziana non ha nemmeno un anno, ma presto il Paese dovrà tornare alle urne per decidere su una nuova Carta. Un gruppo di esperti legali scelti dal presidente ad interim dell’Egitto, Adli Mansour, hanno cominciato ieri le riunioni per discutere le riforme post-Morsi. Secondo l’agenzia statale Mena, il comitato si compone di dieci esperti, tra cui ci sono…
Si prepara l’attacco alla moneta egemone
Le avvisaglie sono talmente numerose che ormai è difficile non farci più caso. L’ultima è arrivata il 28 giugno, quando il governatore della Banca centrale cinese Zhou Xiaochuan, parlando al Lujiazui Forum di Shangai, ha detto a chiare lettere che “la crisi finanziaria globale ha messo in evidenza che il sistema monetario e finanziario internazionale deve essere riformato. Mano mano…
Perché il Giappone minaccia Londra sull'uscita dall'Ue
Migliaia di posti di lavoro potrebbero essere a rischio se la Gran Bretagna dovesse uscire davvero dall'Unione europea. In un memorandum al governo inglese, il Giappone ha sottolineato come circa 1300 sue aziende abbiano investito in Gran Bretagna perché il Paese rappresenta una porta per il mercato europeo. "Se la Gran Bretagna lasciasse il mercato unico, non sarebbe una buona…
Londra freme per l'arrivo del primogenito di Kate e Williams
Basta andare in giro per la città per capire che atmosfera di attesa si respira in vista della nascita del figlio del principe William e della moglie Kate. Ai sudditi britannici piace il fatto che a regnare sarà il primogenito, maschio o femmina che sia. Per Lucy e Mark è una conquista: "Abbiamo raggiunto la parità in tutti i campi,…
Casaleggio scalza Grillo come leader a 5 stelle
Gianroberto Casaleggio (nella foto) sta lentamente dismettendo i panni del guru per ascendere al ruolo di vero leader del Movimento 5 Stelle. Fantapolitica? Non del tutto, secondo gli osservatori più avveduti. Quel che è certo è che a suon di interviste, commenti e apparizioni pubbliche più o meno diluite nel tempo, l'imprenditore - che non nascose al Guardian la sua ambizione…