Skip to main content

Su Twitter tutti lo stanno ricordando come il padre de “La vita è bella”, ma la sua è stata una vita di parole. I capolavori che Vincenzo Cerami, morto a Roma questa mattina, ci ha lasciato durante la sua lunga carriera abbracciano musica, cinema e teatro.

Ecco 10 tweet di blogger, amici ed estimatori selezionati da Formiche.net  in ricordo di un grande artista italiano.

Virman Cusenza ‏@VirmanCusenza 
È morto Vincenzo Cerami, penna delicata e sguardo arguto sulla romanità.

Paola Saluzzi ‏@paola_saluzzi 
La vita è bella. Grazie #vincenzocerami

Costanza R.d’O. @CostanzaRdO 
Ciao Vincenzo. La vita è bella. Grazie.

Gianfranco Ferroni ‏@Ferronix 
17 luglio, cronaca tragica: ha lasciato questa terra Vincenzo Cerami, un uomo di rarissima sensibilita’, un vicino di casa affettuoso e caro

Riccardo Capitelli ‏@r_capitelli
addio a Vincenzo #Cerami, in punta di piedi, nel suo stile, ci saluta e se ne va. Grazie per aver condiviso con noi il tuo poetico mondo.

Antonio Capitano ‏@voltshake
La #Cultura perde uno dei grandi. Grazie a Vincenzo Cerami per la sua capacità di creare e di regalarci capolavori indelebili e stupendi!

Giulia Sciannella ‏@muuffa
Mah, il bello di essere stato #Cerami è che non muori mai.

Claudio Baglioni ‏@ClaudioBaglioni
È morto Vincenzo Cerami. Una volta parlammo dell’arte popolare e di come sia difficile restarlo nell’espressione più alta: un’arte davvero

Stefano Menichini ‏@smenichini
Addio a Vincenzo #Cerami, un pezzo di cinema italiano

Andrea Paris ‏@paris13andrea

le volte ( tre ) che ho avuto il piacere di parlare con Cerami abbiamo discusso, anche animatamente, di Rugby, non di cinema.#vincenzocerami

10 tweet commossi per Vincenzo Cerami

Su Twitter tutti lo stanno ricordando come il padre de "La vita è bella", ma la sua è stata una vita di parole. I capolavori che Vincenzo Cerami, morto a Roma questa mattina, ci ha lasciato durante la sua lunga carriera abbracciano musica, cinema e teatro. Ecco 10 tweet di blogger, amici ed estimatori selezionati da Formiche.net  in ricordo di…

Tenaglia D'Alema-Renzi su Alfano

Montano i mugugni nel Pd sul caso Alfano. Se i malumori dei renziani sono noti, anche perché il sindaco di Firenze è già lanciato verso il voto anticipato con il tuor europeo di accreditamento già iniziato con l’incontro con Angela Merkel, adesso sorgono pure pensieri non proprio benevolenti verso il governo Letta, a proposito del caso kazako che sta investendo…

Panama, lo strano caso delle armi cubane su una nave nordcorena

Il carico di armamenti intercettato da Panama a bordo di una nave nordcorena è “nostro”, fanno sapere da Cuba. Si tratta di sistemi obsoleti spediti a Nord del 38esimo parallelo per essere riparati e rispediti nuovamente sull'isola. In totale, oltre a 10mila tonnellate di zucchero, spiega una nota del ministero degli Esteri, il mercantile Chong Chon Gang trasportava due batterie…

Egitto, la “sorpresa” cristiana nel nuovo governo

C'è una sorpresa nel nuovo esecutivo in Egitto: tra i 33 ministri del governo post Morsi figura anche la cristiana Maha Zeneddin che guiderà il dicastero della Sanità. Uno dei tre volti femminili che caratterizzeranno il nuovo esecutivo tecnico e di tendenza liberale del dopo-golpe, guidato dal premier ad interim Hazem el-Beblawi. La squadra del premier Vicepremier sarà il generale…

Addio a Vincenzo Cerami. Biografia e opere

Sceneggiatore, scrittore e drammaturgo italiano, Vincenzo Cerami è morto questa mattina nella sua casa romana all'età di 72 anni. Era malato da tempo. Ricordato per la candidatura all'Oscar nel 1999 per aver sceneggiato La vita è bella con Roberto Benigni, Cerami  è stato l'autore anche del libro «Un borghese piccolo piccolo», da cui fu tratto un altro famoso film con Alberto…

Siria, il passo indietro di Cameron sugli armamenti

Il Regno Unito ha confermato ieri la consegna di materiale di protezione per un eventuale attacco chimico o biologico ai ribelli siriani. Il ministro degli Esteri britannico, William Hague, ha informato il Parlamento che saranno messi a disposizione 5.000 caschi, pasticche di trattamento preventivo di agenti neurotossici (ci sono prove che il regime di Assad faccia uso di gas sarin)…

La top ten degli elettrodomestici efficienti

Gli elettrodomestici ci semplificano le nostre giornate, ma solo scegliendo quelli veramente efficienti possiamo dare una mano all'ambiente e alle nostre bollette. Un aiuto alla difficile scelta tra tutti quelli che troviamo in commercio arriva dal Wwf che ha promosso TopTen, una guida-online gratuita per l`acquisto "efficiente" dei migliori apparecchi elettrici sul mercato, rivolta ai cittadini e realizzata grazie al…

Telecom e la rete: miti e realtà

Finora la regolamentazione delle tlc ha interessato relativamente pochi addetti ai lavori. Ma è da una settimana circa che i giornali sono intasati da una polemica nata intorno allo scorporo della rete di Telecom Italia e ai prezzi di accesso all'ingrosso che l'Autorità preposta, l'Agcom, ha determinato affinché gli operatori concorrenti possano accedere alla rete in rame di Telecom Italia…

Perché Letta non può parlare all'Europa come Cameron

Un’Europa aperta e competitiva, o una valigia con l’Union Jack stampata già pronta. In un’intervista a Repubblica, il premier conservatore inglese David Cameron prova a imporsi in modo chiaro. L’Unione europea dei sogni è dunque la stessa del presidente del Consiglio Enrico Letta, oggi impegnato nella sua prima visita a Londra. Ma, spiega Cameron, con gli ostacoli che Bruxelles non…

×

Iscriviti alla newsletter