E' ''pesante la pressione esercitata sull'ambiente dalle attività industriali'', tanto che ''continuano a preoccupare gli effetti negativi sulla salute dell'uomo e sugli ecosistemi causati dalla presenza di sostanze pericolose nel suolo, nel sottosuolo, nei sedimenti e nelle acque sotterranee''. L'allarme viene lanciato dall'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra) nell'Annuario dei dati ambientali, che scatta una fotografia…
Archivi
L'amore ai tempi di WhatsApp
"In amore non vince chi fugge. Vince chi è online su WhatsApp e non risponde". Francesco Sole racconta in modo ironico come l’uso di WhatsApp ha cambiato le regole dell’amore. Il video “L’amore ai tempi di WhatsApp” ha avuto in pochi giorni più di 100mila visualizzazioni.
Cerami visto da(l) vicino
Un segnale del destino: da qualche giorno il tratto romano della via Trionfale che permetteva di arrivare a casa di Vincenzo Cerami era chiuso al traffico. Un vaticinio: come a voler indicare che quella strada non serviva più a nulla, non poteva più portarti a sentire le risate di quello che tutti hanno conosciuto nei panni dello sceneggiatore di grandi…
Baltimora: orti urbani per integrare i rifugiati
La nostalgia di casa ha mille sfumature e altrettanti volti. Per offrire agli immigrati un sapore di casa, a volte lontana anche migliaia di chilometri, un'associazione no profit di Baltimora, nel Maryland, li aiuta a coltivare grandi orti urbani dove crescono raccolti tipici della loro terra. "Quando vengo qui, racconta Joyce Kedan, rifugiata 32enne dal Sudan meridionale, mi sento felice…
Ligresti, gli effetti del declino dell'imprenditore "cucciano"
Con l’arresto il 17 luglio della famiglia Ligresti, nell’ambito dell’inchiesta su Fondiaria-Sai, è un po’ come se calasse il sipario sul vecchio capitalismo di relazioni tanto caro alla finanza e alla politica italiane. E pensare che soltanto fino a poco più di un anno fa Jonella Ligresti sedeva niente meno che nel consiglio di amministrazione di Mediobanca. Gli anni sulla…
Di Maio: insabbiati i tagli agli stipendi dei deputati
I costi della Camera dei deputati "sono insostenibili". Lo afferma il vicepresidente della Camera Luigi Di Maio in una intervista a TMNews. "Spendiamo cento milioni di euro solo per i vitalizi dei deputati", spiega l'esponente del Movimento 5 stelle, che propone di porre un tetto agli stipendi dei dipendenti di Montecitorio "come per tutti i dipendenti pubblici".
Truffe con le carte di credito, in Italia meno rischi che in Europa
Tra furti e falsificazioni della carta di credito, nel nostro Paese un totale di 60 milioni di euro persi nel 2012: poca cosa rispetto a Francia e Regno Unito. Quando i figli crescono e iniziano a chiedere soldi ai genitori per fare la ricarica del cellulare, andare al cinema il sabato pomeriggio e togliersi uno sfizio ogni tanto, i…
Fed, Bce, Bank of China. Chi attacca e chi si difende
Americano e cinese sono le due lingue più diffuse, e anche quelle a cui le borse mondiali prestano di più l'orecchio per decidere le loro mosse. Fed e Bank of China dettano quindi gli umori anche delle altre banche centrali, che tentano di indirizzare la rotta, almeno a livello monetario, in Paesi le cui economie navigano a vista. Quantitative Easing,…
Alfano e Calderoli da bocciare? Certo. Ma chi, e per quali meriti, ha promosso Kyenge e Boldrini?
"Cosa ci azzecca l'immigrazione e l'eventuale integrazione con le competenze di un'oculista come la ministra Kyenge? Ovviamente niente!". Giovanni Sartori, riportato da de Bortoli sulla prima pagina del "Corriere", ha spostato il dibattito dall'insulto, imperdonabile, del bossiano Calderoli alla governante dalla pelle scura alle ragioni, sinora non note, della sua nomina a ministra: "A chi deve la sua immeritata posizione la…