Skip to main content

La scelta del conto deposito deve essere valutata bene, al fine di assicurarsi il massimo rendimento. Ecco qualche suggerimento.

 

Che siano somme ingenti o pochi spiccioli, i nostri soldi sono frutto di tanti sacrifici. Se e quando li investiamo, vogliamo avere la sicurezza che non li perderemo. È possibile ottenere un alto rendimento dai nostri risparmi senza correre pericoli? Oggi si può, semplicemente mettendo i conti deposito a confronto, in modo da trovare quello che risponde proprio alle nostre esigenze di risparmiatori, per esempio. Ma che cosa è il conto deposito? E’ uno strumento di investimento bancario proposto sempre con maggiore frequenza dagli istituti, e che sta riscuotendo grande successo, nonostante siamo in un momento di instabilità economica che non ispira di certo fiducia.

 

Ma se ancora oggi sfruttiamo dei metodi di amministrazione delle ricchezze che esistevano già nell’antica Mesopotamia e tra le popolazioni della Grecia antica, in maniera molto più rudimentale ovviamente, dobbiamo cercare di avere un po’ di pazienza e aspettare che l’Italia si lasci alle spalle questo periodo buio. Il conto deposito per prima cosa offre le stesse garanzie di un conto corrente bancario classico, con l’unica differenza di un limite dell’operatività. Ciò vuol dire che non potremo richiedere la carta di credito o il libretto degli assegni, per esempio, e nemmeno la tessera bancomat, ma al contempo i nostri soldi frutteranno degli interessi molto più elevati di un conto corrente tradizionale permettendoci di guadagnare senza grandi rischi.

La scelta della tipologia di conto deposito deve essere affrontata tenendo conto di tutte le principali esigenze del risparmiatore. Si può infatti scegliere tra il conto vincolato e quello libero: il primo ha un tasso di interesse più alto, il secondo la disponibilità di avere sempre accesso ai propri risparmi.

I conti deposito sono essenzialmente di questi due tipi, chiamati anche vincolato e non vincolato. È la prima versione è quella più remunerativa, perché la banca richiede un vincolo temporale alla giacenza sul conto delle somme depositate, in cambio di un interesse di rendimento nettamente superiore.

I contratti più convenienti sono quelli che prevedono un vincolo maggiore, variabile in media dai 3 ai 24 mesi. Bisogna però considerare che le condizioni di svincolo anticipato variano da istituto a istituto, e possono anche comportare la perdita totale degli interessi maturati. Quindi attenzione a leggere con attenzione le clausole dei contratti prima di firmare.

Il conto di deposito non vincolato, invece, ci permette di avere sempre a disposizione i nostri soldi, ma con degli interessi più bassi quindi che determinano alla fine un guadagno inferiore al termine del contratto.

Insieme a questa variabile, dunque, per valutare la reale convenienza di un conto deposito, è consigliabile considerare anche altre voci di spesa extra, come eventuali costi di apertura, chiusura conto, canoni annuali di gestione, imposta di bollo, tutte in grado di incidere di molto sull’economicità di un conto corrente.

Per dare delle linee guida generali, in conclusione, trovare il conto di deposito con le caratteristiche migliori, che ci permetta nello stesso tempo di avere i  nostri risparmi al sicuro e anche di guadagnare qualcosa, non è sicuramente facile, ma oggi ci sono tanti strumenti per facilitarci nella scelta.

Per esempio possiamo rivolgerci ai tanti comparatori online che sono presenti sul web, che in pochi e semplici passaggi ci permettono di inserire i nostri dati e le nostre esigenze principali riguardanti al prodotto, per poi darci in pochi secondi le principali offerte attive sul mercato che possono essere adatte a noi. Alcuni comparatori permettono anche poi di rivolgersi direttamente agli istituti di credito che offrono il conto di deposito che vogliamo scegliere, magari con la possibilità di avere degli  ulteriori sconti e promozioni per chi li attiva direttamente via internet.

Conto deposito

Conto deposito, come scegliere il rendimento e il guadagno più alto

La scelta del conto deposito deve essere valutata bene, al fine di assicurarsi il massimo rendimento. Ecco qualche suggerimento.   Che siano somme ingenti o pochi spiccioli, i nostri soldi sono frutto di tanti sacrifici. Se e quando li investiamo, vogliamo avere la sicurezza che non li perderemo. È possibile ottenere un alto rendimento dai nostri risparmi senza correre pericoli?…

Il Meeting di Rimini e quei furbastri lupacchiotti di sagrestia

Il tedesco Bernhard Scholz, presidente della CdO, ha escluso Roberto Formigoni dal palco del meeting di Rimini, perché "quest'anno non è più governatore". Perfetta conferma di ciò che il compianto Carlo Donat Cattin pensava della CdO: "una compagnia di opere di misericordia... corporali". Prima tutti in fila, in ossequio al potere del governatore lombardo; adesso pronti al salto della quaglia…

Berlusconi eviti al Paese un salto nel buio

Silvio Berlusconi ha solo un modo per uscire dal cul de sac in cui lo stanno rinchiudendo i suoi implacabili nemici: dimettersi spontaneamente da senatore, con la motivazione di non volere creare difficoltà al governo Letta in conseguenza di un voto a lui sfavorevole da parte del Pd. Lascerebbe tutti con un palmo di naso e dimostrerebbe, nella sventura, di…

L'impronta ecologica e la finanza al Meeting di Rimini

Nel mio intervento di oggi affronterò il tema  dei rapporti che intercorrono tra ecologia, economia e sostenibilità sociale.  Advantage Financial è infatti già da tempo impegnata su questi temi,  e una dimostrazione di questo lavoro è la pubblicazione di un documento sulla relazione tra impronta ecologica e finanza d’impresa con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente. La riflessione della scienza economica…

Gender o terapia riparativa? Una storia

Raffaele, dichiaratosi gay all’età di 18 anni, ha trovato nello studio del lavoro dello psicologo clinico Joseph Nicolosi, nella relativa introspezione e nella condivisione con famigliari e amici una nuova strada, più matura e autentica per connettersi, accogliere e trasformare quel disagio interiore inerente alla propria mascolinità, che l’aveva portato all’omosessualità. Da allora ha rifiutato l’identità gay e, nell’intervista che…

Innovazione, efficienza e semplificazione per lo sviluppo sostenibile dell’Italia

Pubblichiamo l'intervento dell'ex ministro Corrado Clini pronunciato al Meeting di Rimini. L’economia “verde” è il contesto “naturale”  delle strategie  e delle politiche per la crescita e la competitività, secondo le linee di forza individuate dall’OCSE per la ripresa mondiale  e dal “Patto per la crescita e l’occupazione” approvato dal Consiglio Europeo del 29 giugno 2012. Ho lasciato in eredità  al…

Gibilterra, la rivolta dei pescatori accende i contrasti tra Regno Unito e Spagna

Una guerra condotta senza proiettili. I pescatori spagnoli fanno le barricate e protestano in corteo (con 40 pescherecci) contro i blocchi di cemento che le autorità di Gibilterra hanno calato in acqua sul fondo della baia di Algeciras per evitare che gli stessi pescatori continuino a fare ciò che da anni fanno: prendere il pesce. Continua la disputa fra Regno Unito e…

Come e perché si intensificano gli appelli per un Concilio Vaticano III

Leonardo Boff, teologo della liberazione che ha smesso il saio francescano per sposarsi – lui assicura però che francescano è rimasto nello spirito –, chiede a Papa Francesco di convocare al più presto un Concilio Vaticano III. Il tempo è maturo, spiega in un intervento pubblicato sul Jornal do Brasil e ripreso dal sito Terre d’America di Alver Metalli. D’altronde,…

Il Qatar entra nelle case Usa con Al Jazeera America

Al Jazeera fa il suo grande ingresso nelle case americane. L'emittente televisiva del Qatar si prepara a spazzare i via i pregiudizi dei cittadini Usa, che la associano all'incubo delle Torri Gemelle e ai videomessaggi di Al Qaeda e di Osama Bin Laden, costruendo un canale allnews imparziale, dettagliato e dai format rinnovati, affidandosi però ad anchorman cari al pubblico…

Letta sfida Renzi

Enrico Letta non ci sta ad essere sacrificato sull'altare dell'agibilità politica di Silvio Berlusconi, che rischia di minare la tenuta del governo di larghe intese. Così, giocando d'anticipo, approfitta della sua posizione privilegiata di premier per lanciare - pur senza mai nominarlo - un guanto di sfida al suo concorrente più accreditato e temibile all'interno del Pd: Matteo Renzi. IL MESSAGGIO DAL…

×

Iscriviti alla newsletter