Skip to main content

Giovedì 27 giugno, dalle 18.30, presso il ristorante Galleria all’interno della Galleria Sordi a Roma, si terrà un nuovo appuntamento con Aperithink.

L’ospite della serata sarà l’Autorità delegata per la Sicurezza della Repubblica, il sottosegretario sen. Marco Minniti. Con lui. si discuterà della minaccia cibernetica, della tutela dell’interesse nazionale anche in ambito economico e, più in generale, del binomio sicurezza e libertà.

Marco Minniti

Aperithink con Marco Minniti

Giovedì 27 giugno, dalle 18.30, presso il ristorante Galleria all’interno della Galleria Sordi a Roma, si terrà un nuovo appuntamento con Aperithink. L'ospite della serata sarà l'Autorità delegata per la Sicurezza della Repubblica, il sottosegretario sen. Marco Minniti. Con lui. si discuterà della minaccia cibernetica, della tutela dell'interesse nazionale anche in ambito economico e, più in generale, del binomio sicurezza e libertà.

Appello ai Liberi e Forti DC italiani

Cari amici ieri finalmente si è posta la prima pietra per la ricostruzione della Democrazia Cristiana con la firma dei soci fondatori dell'atto costitutivo dell'associazione politico culturale " Democrazia Cristiana" con sede a Roma, in Via Santa Chiara,61. Da tempo molti di noi abbiamo cercato di perseguire questo grande obiettivo: concorrere a ricostruire la presenza politica dei democratici cristiani. Abbiamo…

Niccolò Fabi e l'ambulanza di Lulù

E' la prima ambulanza in Italia esclusivamente dedicata al trasporto dei neonati in Ossigenazione extrameccanica a membrana, una tecnica che permette di sostituire per periodi più o meno lunghi le funzioni fisiologiche del cuore e del polmone. Ambulanza dedicata a tutto il centro-sud del Paese. È stata concessa in comodato d'uso dal Ministero della Salute all'Ospedale pediatrico Bambino Gesù e…

Festa a Washington per il sì alle nozze gay

Grande festa a Washington dopo la storica sentenza della Corte suprema che ha bocciato la legge nota come "Defense of Marriage Act" riconoscendo ai coniugi omosessuali gli stessi diritti di quelli etero, in tutti gli Stati, anche quelli in cui i matrimoni gay non sono consentiti.Le coppie dello stesso sesso potranno godere dei benefici fiscali, sanitari e pensionistici, come tutte…

Acconto Irpef, la truffa continua e peggiora

Brutto segnale il ritorno dell'acconto Irpef tra le voci di copertura di un provvedimento. Poco importa che serva a rinviare l'aumento di un'imposta, l'Iva, che sembra tanto il colpo di grazia a un'economia strutturalmente gracile e provata dalla crisi. Non regge nemmeno l'obiezione che si tratti di un solo punto percentuale in più sull'anticipo delle imposte del 2014. Il solo…

Alitalia, le sviste di Lupi e il futuro del gruppo

Puntare sui mercati emergenti, dalla Russia alla Cina, per stringere nuove alleanze nell’azionariato, rivedendo, invece, quella con Air France. Alitalia ha annunciato lo slittamento al 3 luglio della presentazione del nuovo piano industriale, ma questa è la rotta indicata e auspicata per il gruppo dal ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Maurizio Lupi. Una linea che invece, in una conversazione con…

Ecofin, ecco chi paga se fallisce una banca

Tra rinvii e polemiche, a Bruxelles si è deciso chi pagherà nel caso del fallimento di un istituto di credito europeo. Salvo lo Stato, nelle fiamme i privati. I ministri economici e finanziari dell'Ue sono riusciti, poco prima delle due la notte scorsa a Bruxelles, a trovare un accordo sul sistema di risoluzione ordinata delle crisi bancarie, che mira a…

Giustizia, il Parlamento la riformi con coraggio

Perché la Giustizia in Italia non funziona? Perché i Giudici debbono applicare le leggi e le leggi sono troppe, fatte male e fatte da troppe differenti autorità. Legiferano lo Stato, le Regioni, poi ci sono regolamenti provinciali e comunali. E’ una giungla inestricabile. Ma il fatto più grave è questo: "TUTTO E' LECITO SALVO QUANTO ESPRESSAMENTE PROIBITO" È la regola…

Il Corriere della Sera sbertucciato da Travaglio

Il Corriere della Sera diventa “il pompiere della sera” per Marco Travaglio. La penna del Fatto Quotidiano sigla oggi a pagina 3 un tagliente corsivo dal titolo “E’ colpa dei giudici reazionari e ostili se la politica da noi fa schifo”. Il vicedirettore del Fatto ironizza sul modo in cui il Corriere della Sera ha affrontato la sentenza di condanna…

Un altro grido: tenetevi Livia Turco, Idem e Palombelli!!

leggo sul Foglio di ieri la rubrica di barbara palombelli: "Un solo grido: aridatece Livia Turco!!! Sarebbe ora, cari amici del Partito democratico, di finirla con la passione per la “società civile”, che almeno un tempo avevate il pudore di definire come “indipendenti di sinistra”. Uffa. Era simpatica, come atleta, Josefa Idem. Piaceva il suo essere bella, mamma, moglie e…

×

Iscriviti alla newsletter