Secondo il dipartimento della Difesa degli Stati Uniti, dopo la Repubblica popolare ci sono Corea del Nord e Russia. Ecco le proposte per migliorare le capacità di difesa nazionale
Archivi
Lo Stato faccia le regole e non vada oltre. Banche, carburanti e voli visti da Clò
L’economista ed ex ministro a Formiche.net: se i prezzi alla pompa sono alle stelle la colpa è dell’Europa che non ha investito nel petrolio, sobillata dal mito della transizione. Sui voli c’è stata della speculazione ma il governo deve essere un regolatore e non un intruso
Droni iraniani fatti in Russia. Gli effetti sull’accordo Washington-Teheran
Ci sono nuove informazioni sul raggiungimento, da parte della Russia, della capacità produttiva di droni simili a quelli iraniani. Tutto mentre Teheran e Washington cercano la via per un nuovo (mini) accordo informale
Il caso Eusebio Filopatro e la differenza tra i media occidentali e quelli cinesi
Continua la saga dell’analista sotto pseudonimo apparso per la prima volta su un media controllato dal Partito comunista di Pechino. È tornato questa volta sul sito l’Antidiplomatico, che si definisce “una delle voci di riferimento del mondo multipolare che si è affermato sul sanguinoso unilateralismo a guida Usa”
Il Golden Power ha bisogno di un restyling, dicono i tecnici del Senato
La “stratificazione normativa” degli ultimi dieci anni in materia di poteri speciali ha prodotto un quadro “frammentato” ed è “opportuna una complessiva risistemazione”. È quanto si legge nel documento di analisi pubblicato dall’Ufficio Valutazione Impatto di Palazzo Madama
Cattolicesimo politico, il pensiero di tre protagonisti secondo Reina
In questo mese di caldo e di vacanze si può riflettere sul lascito culturale, politico, religioso di questi tre illuminati esponenti della vita nazionale e internazionale scomparsi proprio ad agosto. La loro grande opera fu preziosa per far nascere e crescere la democrazia in Italia
Evergrande, cala il sipario. Fallisce il sogno del mattone cinese
Il colosso simbolo dei nuovi mali del Dragone presenta istanza a New York, avviandosi alla bancarotta. Finisce un’era fatta di crescita a base di debito e si aprono nuovi scenari. Ora il nemico pubblico numero uno per Pechino è il contagio, a cominciare da Country Garden
L'ex ceo di Google vuole unire insieme IA e ricerca scientifica. Ecco come
Secondo alcune indiscrezioni, l’ex amministratore delegato di Google Schmidt sarebbe sul punto di lanciare una nuova società che applicherebbe l’intelligenza artificiale al processo di ricerca e sviluppo scientifico. Nonostante i pochi dettagli disponibili, le prospettive sono certamente d’impatto
Veloce, stealth e green. Ecco il nuovo aereo da trasporto per l’Usaf
La US Air force ha avviato una collaborazione con la start-up JetZero per sviluppare un nuovo aereo da trasporto più veloce ed ecologico. L’obiettivo è avere velivoli più efficienti e veloci, in grado di rispondere alle esigenze strategiche soprattutto del quadrante Indo-Pacifico, date le sue dimensioni geografiche, nel tentativo di mantenere il vantaggio strategico sulla Cina
Dai detriti ai satelliti spia. Così si monitorano le minacce in orbita
Mentre aumentano sempre più i detriti spaziali e fanno la loro comparsa nuovi sistemi di armi spaziali, sta emergendo un nuovo mercato per monitorare le minacce direttamente in orbita: la ripresa di immagini satellitari di altri satelliti, un mercato che potrebbe arrivare a valere oltre due miliardi di dollari nel 2028