Si dice sempre che ci sono sport senza voce, i cosiddetti “minori”, che poi qui da noi sono tutti “minori” visto e considerato che impera il calcio, punto e basta. Senza replica, volenti o nolenti. Dunque...non trovano spazio il volley, il rugby, il tennis e il curling. Ecco, figuratevi queste discipline “vissute” da atleti sordi. Gli abbiamo dato un occhiata,…
Archivi
La strage in Irpinia e il processo Mediaset sui giornali di oggi
Lo strazio per la tragedia in Irpinia, il Papa a tutto campo e la sentenza della Cassazione sul caso Mediaset in primo piano sui quotidiani di oggi. "Perdeva pezzi per strada" titola La Stampa di Torino, primi indagati per strage colposa. I pm: verifiche anche su Autostrade. Con il corsivo di Andrea Malaguti "unghie, denti, braccialetti: la pena dei riconoscimenti"…
Travaglio travagliato: Berlusconi condannato ma vittorioso
Non è solo ironia quella che emerge oggi dal commento giornaliero di Marco Travaglio sul Fatto Quotidiano. La penna più tagliente del quotidiano diretto da Antonio Padellaro si occupa della imminente sentenza della Cassazione sul processo Mediaset che riguarda Silvio Berlusconi. E, sorpresa, pur essendo convinto della colpevolezza dell'ex premier Travaglio si sente quasi sconsolato, a leggere bene il commento…
Berlusconi. Le toghe più autorevoli sconfesseranno le toghe più politicizzate del Paese?
Attesa per il verdetto della sezione feriale della Cassazione, presieduta da Antonio Esposito,su Berlusconi, stangato, per 4 anni, per frode fiscale, in appello, con annessa pena accessoria, cioè quei 5 anni di interdizione dai pubblici uffici, che dovrebbero far scattare l'espulsione dal Senato del condannato. Dimissioni di Silvio ? Non sono state sinora annunciate, al contrario di quanto è avvenuto…
Letta, Saccomanni e il liberismo a scoppio ritardato
Prima un annuncio del ministro dell’Economia, Fabrizio Saccomanni, in un’intervista a Bloomberg su possibili quote in vendita di partecipate del Tesoro; poi i pour parler fra tecnici di vari ministeri su ipotesi di dismissioni, non solo immobiliari; quindi le poche parole di ieri da Atene del premier Enrico Letta secondo cui il governo a settembre divulgherà un piano di privatizzazioni.…
Il processo Berlusconi visto da Napolitano
Il redde rationem di Silvio Berlusconi è arrivato. Ma non coinciderà con quello del governo Letta. Parola del capo dello Stato Giorgio Napolitano che guarda con serenità al verdetto finale sul processo Mediaset della Cassazione, oggi in udienza. Il presidente della Repubblica ha tenuto a sottolineare nella cerimonia del Ventaglio con i giornalisti pochi giorni fa alla Camera che il…
A casa i 200 parlamentari Pdl se Cassazione "oserà" sconfessar le toghe più politicizzate?
Attesa per la sentenza, domani, su Berlusconi, stangato a 4 anni per frode fiscale, in appello, mentre il tribunale di Milano ha appioppato, un mese fa, all'ex premier 7 anni per concussione e prostituzione minorile e 1 anno per rivelazione di segreti. Dimissioni di Silvio? Non sono state sinora rassegnate, al contrario di quanto è avvenuto in Lussemburgo, dove Juncker,…
Divorzio all'Italiana a Ispica: quanto non siamo cambiati
Questo fine settimana a Ispica è stato rievocato “Divorzio all’Italiana” di Pietro Germi. La città di Ispica, Spaccaforno, evocare per evocare, si è vestita a festa per l’occasione di ribalta nazionale. Le fotografie, gli stand, il set ricreato nelle vie che furono scelte da Germi per il film hanno fatto vendere granite e acqua minerale ai tanti bar ro gianu,…
Wall Street Journal spara: ispezioni d Visco per ricapitalizzare le banche
La Banca d'Italia sta ispezionando le finanze di alcuni dei più importanti istituti di credito del Paese. A riportare la notizia è il Wall street journal, che citando un documento della banca centrale spiega come ciò potrebbe spingere alcune banche italiane a vendere asset o prendere altre misure importanti. Gli esami della banca centrale, che in precedenza erano riservati, arrivano…
Ecco il Dreamliner 787-9, l'ultimo nato in casa Boeing
La famiglia della Boeing Commercial Airplanes si allarga con un nuovo elemento: il 787-9 Dreamliner, un aeromobile in grado di trasportare 40 passeggeri in più rispetto al predecessore, il 787-8. È anche il primo aereo a indossare la nuova livrea della compagnia che mantiene molte delle caratteristiche dell'originale, ma con l'aggiunta di un numero in primo piano sulla coda per…