Archivi
Perché serve una svolta presidenzialista
Il percorso delle riforme costituzionali è un cammino irto di ostacoli. Con la nomina dei 35 saggi che si occuperanno di formulare il disegno di legge di modifica dell'assetto istituzionale del Paese, il governo Letta si è incamminato su un sentiero del quale non conosce ancora i tempi di percorrenza né le salite, ma che ha riportato al centro del…
Italia e Turchia: lasciamo il passato al fantastico mondo de l’oubli
In questi giorni in Turchia migliaia di persone manifestano contro il governo Erdogan. Le proteste si sono trasformate da manifestazioni di nicchia contro la demolizione del parco Gezi, vicino alla popolare piazza Taksim, a violenti scontri in diverse città della Turchia. Le ultime notizie riportano 3 vittime e 4100 feriti. Anche in Italia, in questi giorni arriva l’ennesimo bollettino di…
Il Giappone reggerà allo stress test del premier Abe?
Leva monetaria, sgravi fiscali, liberalizzazioni. La casa che vuole costruire il premier Shinzo Abe per il Giappone si basa su questi tre pilastri. La Banca del Giappone, del resto, è al suo servizio. Adesso, il problema principale sarà convincere il Paese, storicamente tra i più corporativi. Gli analisti che cominciano a diffidare seriamente dalla valanga monetaria che rischia di travolgere…
L'utilità delle elezioni inutili
Da quando le analisi sull'Iran non sono più dominate dal dualismo fittizio tra conservatori e riformisti, quando arrivano le presidenziali si parte dicendo che sono inutili, una selezione piuttosto che un'elezione, anzi di più, un'investitura diretta da parte di Khamenei. Il che è vero, verissimo e tuttavia, per quanto possa apparire paradossale, anche queste elezioni inutili hanno una loro utilità.…
Come i giudici di Tortora, promossi dal CSM quelli che hanno assolto agenti per morte Cucchi?
Caso Cucchi: fu omicidio colposo, secondo le toghe. Salvi gli agenti, condannati i medici, con una "stangatina". Insomma, chiamiamo le cose con il loro nome: una sentenza vergognosa! Solidarietà alla coraggiosa sorella del giovane, Ilaria, malmenato dagli agenti di custodia, ma non secondo la "giustizia", di primo grado, del bel Paese, che li ha assolti, insieme agli infermieri dell'ospedale romano "S.Pertini",…
Processo Cucchi, ecco la sentenza che fa discutere
Condannati per omicidio colposo i medici dell'ospedale Sandro Pertini, assolti invece gli infermieri e gli agenti della polizia penitenziaria Nicola Menichini, Corrado Santantonio e Antonio Domenici. E' questa la sentenza della terza corte d'assise di Roma, presieduta da Evelina Canale, nell'ambito del processo per la morte di Stefano Cucchi. Una sentenza che sta già infiammando la rete.
Noi, saggi del governo Letta, ecco cosa faremo
Per Francesco D’Onofrio fare parte dei 35 saggi per le riforme nominati dal governo Letta è “come un Leone alla Carriera”. E la carriera in materia di riforme dell’ex ministro della Pubblica istruzione e storico esponente dell’Udc (nonché blogger di Formiche.net) è molto lunga. Inizia con la commissione De Mita-Iotti nel 1993, prosegue con la Bicamerale di Massimo D’Alema del…