C’era il passato, il presente e il futuro del Partito Democratico ieri a Roma al teatro Eliseo alla presentazione del nuovo libro di Walter Veltroni, “E se noi domani”. Oltre all’autore nonché ex segretario del Pd, c’erano anche l’attuale, Guglielmo Epifani, e chi potrebbe ricoprire questo ruolo in futuro, Sergio Chiamparino. Ma non solo loro… Scopri tutti i relatori e…
Archivi
Turchia, tutte le anime di una rivolta senza leadership
Dopo 11 anni la Turchia si ribella al potere di Recep Tayyip Erdogan. Le ultime virate islamiche del governo hanno aumentato lo scontento e quella che è iniziata come una manifestazione di taglio ambientalista in difesa del parco Gezi, è diventata una rivolta contro linee politiche non più “islamico-moderate”. Si contano i morti e la situazione sembra peggiorare. Tra una…
Accade a Roma: politico eletto in due liste (avversarie)
* teatrinodellapolitica.com / @TeatrinPolitica * Questa chicca, scritta da Aldo Cazzullo oggi sul Corriere, merita di essere segnalata… – “Il politico eletto contemporaneamente in due partiti diversi non l’aveva previsto nessuno, va oltre la fantasia di Pirandello, ridicolizza il teatro dell’assurdo, travalica le peggiori invettive di Grillo. Eppure è successo davvero. Due poltrone per uno. La vita supera l’arte, la politica si fa beffe…
Grillo e Casaleggio, ecco i consigli per i 5 stelle imbranati
Dopo averla a lungo criticata, il Movimento 5 Stelle approda in tv e lo fa a modo suo. Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio cercano di tamponare l’emorragia di consensi registrata alle elezioni amministrative con una vera e propria svolta, che vedrà i grillini partecipare alle tanto odiate trasmissioni politiche che sono costate l’espulsione della consigliera comunale Federica Salsi e del…
Bossi e Pannella, nei partiti-famiglia c'è solo un padre
“Lui non ha in nostri ideali”. Sono le parole del fondatore della Lega Nord, Umberto Bossi, il padre di tutti i padani che in un’intervista a Gad Lerner, pubblicata su Repubblica di oggi, si toglie parecchi sassolini contro Roberto Maroni, suo successore alla guida del Carroccio. Più che sassolini, dei macigni quelli che si è tirato fuori Bossi con Lerner.…
Carige, Bpm e Banca Marche. Tutti gli istituti a caccia di denaro fresco
AAA soldi freschi e nuovi soci cercansi per l’industria bancaria italiana. Di questi tempi, non soltanto sono numerosi gli istituti di credito alle prese con aumenti di capitale dall’esito incerto, ma secondo gli analisti finanziari nuove operazioni di ricapitalizzazione si delineano già all’orizzonte. E in questa fase economica, certamente non semplice, non è detto che i soci già esistenti abbiano…
Scaglia sfila la lingerie di La Perla dalle mani di Calzedonia
Sms Finance, la finanziaria di Silvio Scaglia, fondatore di Fastweb, è la nuova proprietaria di La Perla, storica azienda bolognese che produce intimo di lusso. Sms Finance si è infatti aggiudicata, per 69 milioni di euro, l'asta fallimentare che si è tenuta oggi al Tribunale civile, sotto le Due Torri. Sbaragliata, dunque, la concorrenza degli altri due gruppi in gara…
Travaglio salva Grillo dalle manganellate sul Fatto
C’era una volta Marco Travaglio, simbolo mediatico del continuo braccio di ferro tra la libera stampa e le pulsioni censoree del potere. Difficile non ricordare le sue filippiche contro Silvio Berlusconi per “l’editto bulgaro” che allontanò dalla tv di Stato Enzo Biagi o, in tempi più recenti, l’inaspettata difesa del direttore del Giornale Alessandro Sallusti, davanti all’ipotesi di una sua…
Assicurazioni, comparto danni ed Rc auto salva le polizze vita
Il calo dei sinistri e gli aumenti tariffari per la responsabilità civile smorzano gli effetti negativi legati al calo della raccolta assicurativa nel ramo vita. In tempi di crisi, la prima reazione da parte dei consumatori non può che essere una, stringere la cinghia e cercare di tagliare sulle spese non essenziali. La difficoltà sta anche nel riuscire a capire…
Ilva, arriva il commissariamento
Il commissariamento dell'Ilva da parte del governo è arrivato, o quasi. "Nelle prossime ore, oggi stesso, nel primo pomeriggio, il governo adotterà un decreto che prevede un commissariamento temporaneo dell'Ilva, che consentirà di gestire l'azienda attuando l'Aia", ha annunciato nell'aula della Camera il ministro per lo Sviluppo economico Flavio Zanonato. Ma quale sarà il futuro del gruppo? Il commissariamento temporaneo…