Il famoso investitore Warren Buffett, per il primo anno dal 2000 fuori dal podio degli uomini più ricchi del mondo, non ha saputo resistere ai social network e ha deciso di sbarcare su Twitter. Il primo 'cinguettio' dell'oracolo di Omaha, Nebraska, è atteso per oggi e a rivelarlo è stata la sua assistente, mentre non è ancora noto quale sarà l'handle scelto. E…
Archivi
Il Pentagono schiera Samsung e Apple e tradisce Rim
Per lungo tempo si è affidata solo ai BlackBerry della canadese Rim, ma la Difesa americana adesso è pronta ad aprire a Apple e Samsung Electronics. Arriverà infatti nelle prossime settimane il via libera del dipartimento della Difesa a iPhone, iPad e ai device Samsung Galaxy, tutti considerati abbastanza sicuri per essere usati dalle agenzie federali americane. Riporta dal Wall Street…
Scott Jovane suona l'allarme sull'aumento di capitale Rcs
Rizzoli sull’orlo del baratro. Non è una profezia sciagurata ma uno scenario che pure l’austero e informato Sole 24 Ore ieri adombrava in un’analisi scritta da Antonella Olivieri: “Il destino di Rcs è appeso a un filo. Se l’aumento di capitale non otterrà il necessario quorum dei due terzi in assemblea, si spalancherà l’incognita del dopo”. Non è scontato, ha…
Conti correnti, la crisi lascia meno di mille euro a 1 italiano su 5
Poca liquidità sui conti correnti bancari degli italiani per colpa della crisi. Osservatorio SuperMoney: quasi il 20% ha un saldo di meno di mille euro. I conti correnti sono il metodo più sicuro per gestire con comodità e agevolezza i propri risparmi. Al fine di selezionare un prodotto con vantaggiosi costi di gestione e che risponda alle caratteristiche che cerchiamo…
Becchi, il parolaio terroristico a 5 stelle
Il rivoluzionario barbuto a 5 stelle si palesò all'inizio su In Onda, scovato con tutta probabilità da David Parenzo per la trasmissione su La7 condotta da Luca Telese e Nicola Porro. Poi arrivarono diluvi di tweet scritti dal filosofo del diritto in cui si teorizzava la sostanziale inutilità di un governo dopo le elezioni: può bastare il Parlamento e una…
Roubini boccia il piano di Bernanke per la Fed
Nouriel Roubini non intende smentire il suo soprannome di Doctor Doom, Dottor Disastro: prevede che, con la continua manovra ultra-accomodante della Federal Reserve, una nuova crisi possa arrivare entro due anni, segnata dall'esplosione di bolle speculative nelle azioni e in altri asset. E che possa essere più grave di quella del 2008. Roubini, nell'ultimo articolo per Project Syndicate ripreso oggi…
Il taglio dei tassi di Draghi? C'è poco da festeggiare
La recessione continua a flagellare l’eurozona, costringendo a una revisione continua delle previsioni su risultati e obiettivi. Inoltre, l’inflazione annuale è crollata sotto il target previsto dalla Bce, al 2%, mentre la disoccupazione è aumentata. La decisione sul taglio dei tassi annunciata oggi dal governatore Mario Draghi, che li allinea a quelli già decisi dalla Bank of England, avrà effetti…
L'anatema di Travaglio e Flores d'Arcais sul Pd
Conflitto d’interessi: il Pd volta le spalle a otto milioni di elettori. L’anatema di Paolo Flores D’Arcais e Marco Travaglio per il Partito Democratico è lanciato. L’inciucio con il nemico Silvio Berlusconi è imperdonabile per il direttore di Micromega e il vicedirettore del Fatto Quotidiano. Dopo avere lanciato l’idea di un governo ombra, guidato da Stefano Rodotà, dopo aver pubblicato…
Benedetto XVI arriva in Vaticano
Benedetto XVI è giunto in elicottero da Castelgandolfo poco dopo le 16.45, accompagnato da monsignor Georg Gaenswein, Prefetto della Casa Pontificia. All'eliporto vaticano è stato accolto dal cardinale decano, Angelo Sodano, dal cardinale Segretario di Stato, Tarcisio Bertone, dal cardinale presidente del Governatorato, Giuseppe Bertello, dal Sostituto, monsignor Angelo Becciu, dal segretario per i Rapporti con gli Stati, monsignor Dominique…
L’accordo nucleare tra Giappone ed Emirati arabi uniti
Il Giappone e gli Emirati arabi uniti hanno firmato oggi un accordo nel settore del nucleare civile, nel corso della visita del primo ministro giapponese Shinzo Abe, secondo l'agenzia ufficiale Wam. Il trattato è stato firmato durante un incontro a Dubai tra Abe e il vicepresidente degli Emirati e sovrano di Dubai sheikh Mohammed ben Rashed al Maktoum. "Il Giappone…