Archivi
Governo Letta, oggi l'ultimo passaggio in Senato
Ultimo passaggio per il governo Letta. Oggi pomeriggio il presidente del Consiglio volerà a Berlino da Angela Merkel per il suo primo tour europeo ma prima deve ottenere la fiducia al Senato. Un voto da cui in realtà non sono attese sorprese. Visto anche ciò che è successo ieri alla Camera con una fiducia passata a larga maggioranza con i…
Verso un "nuovo secolo energetico americano"?
Il National security council (Nsc) "benedice" la nascita di un nuovo think tank energetico, il Center on Global energy policy della Columbia University. A dirigerla è stato chiamato l'ex direttore per l'energia e il cambiamento climatico dello stesso Nsc, Jason Bordoff. Il ruolo dei think tank Il National security council non è propriamente un think tank nel senso italiano del…
Joseph Ratzinger ed Erik Peterson. Due itinerari teologici
"Joseph Ratzinger ed Erik Peterson. Due itinerari teologici" è il titolo del Simposio che si terrà giovedì 2 maggio 2013, a partire dalle ore 15.00, presso l'Aula Álvaro del Portillo della Pontificia Università della Santa Croce in Piazza Sant'Apollinare a Roma, su iniziativa della Pontificia Academia Theologica, della Fondazione Vaticana Joseph Ratzinger-Benedetto XVI e della Fondazione Benedetto XVI di Ratisbona.…
Per le comunicazioni dell'Africom gli Usa si affidano ai satelliti cinesi
Al Pentagono serve banda per le proprie comunicazioni e per averla si è rivolto ai cinesi. Dimenticate le polemiche che hanno bloccato negli Usa società di telecomunicazioni come Huawei e Zte accusate di essere troppo vicine al governo di Pechino e quindi un pericolo per la sicurezza nazionale Usa, da un'audizione di un comitato parlamentare lo scorso 25 aprile è…
Meriti e costi (30 miliardi) del piano Letta
Con 453 voti ieri sera il governo Letta ha ottenuto la fiducia della Camera. Praticamente sono arrivati tutti i voti previsti, tranne quelli di due "pellegrini" del Pd, tra cui l’énfant prodige Giuseppe Civati detto Pippo, che sono usciti dall’aula. La Lega Nord – è un segnale positivo – si è astenuta. Stamane il governo affronta il voto del Senato, dove non…
Sì al governo Letta, la Camera vota la fiducia
Il governo Letta incassa la prima fiducia alla Camera. L'aula di Montecitorio si è espressa con 453 voti a favore, 153 contrari e 17 astensioni sulla mozione presentata. Domani alle 9 il governo sarà in Senato per il voto di fiducia dell'altro ramo del Parlamento.