Probabilmente si tratta di gas sarin. Il regime siriano ha usato armi chimiche contro i civili e a sostenerlo è un alto funzionario dell'intelligence israeliana, generale Itai Baron, in una conferenza a Tel Aviv. La notizia è stata diffusa oggi da Haaretz. “Per quanto abbiamo appreso il regime ha usato armi chimiche letali in diverse occasioni, molto probabilmente gas sarin”,…
Archivi
Le vane illusioni di Hollande
Grazie all’autorizzazione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo l’articolo di Edoardo Narduzzi sul numero odierno del quotidiano Italia Oggi del gruppo Class Editori. Soltanto un anno fa François Hollande, il candidato socialista all'Eliseo, incarnava la speranza di riscatto della sinistra dell'eurozona. Lui, eletto presidente della Francia, doveva essere e diventare l'anti Merkel e avviare il nuovo corso della politica economica nel Vecchio…
Che cosa farà Grillo con il Pd in frantumi
Grazie all’autorizzazione dell’autore, pubblichiamo l’editoriale di Pierluigi Magnaschi sul numero odierno del quotidiano Italia Oggi del gruppo Class Editori. Beppe Grillo, con il suo Movimento 5 Stelle, si era posto un obiettivo, da lui esplicitamente dichiarato, quello di scompaginare il panorama politico italiano e, in particolare, di disintegrare il Pd che, di tutti i partiti storici, era l'unico che era…
No Muos, il blitz nella base americana a Niscemi
Momenti di paura a Niscemi dove quattro attivisti del comitato No Muos sono stati protagonisti di un blitz nella base militare statunitense in provincia di Caltanissetta. Gli attivisti si sono arrampicati su un'antenna alta 150 metri per protestare contro il sistema satellitare militare in costruzione nella riserva naturale della Sughereta. Tra i dimostranti anche due mamme "No Muos" oltre al…
Movimento 5 Stelle, una grillina fa sedere il collega che si alza per Napolitano
I parlamentari del M5S non partecipano alla standing ovation per l'insediamento di Giorgio Napolitano, rieletto Presidente della Repubblica. Qualcuno, pur non applaudendo, come annunciato, si alza in piedi, ma viene richiamato dalla vicina di scranno.
Ecco perché comandano i tedeschi
In un mondo in cui l’unico valore riconosciuto è quello che si può misurare (e quindi monetizzare) non c’è da stupirsi che la Germania emerga come un gigante nell’Ue e si possa permettere di far risuonare forte e chiara la sua voce fra i suoi cosìddetti partner. Tutti coloro che soffrono tale egemonia - ormai conclamata - e sono sempre…
Sì, Renzi premier (e Amato super ministro)
Renzi premier. È la soluzione più quadrata che il Pd può già oggi proporre a Napolitano e ai partiti che ci stanno. La proposta sintetizza in un unico leader tre vantaggi, peraltro ripristinati nella giusta scala di priorità: un governo per l'Italia, una sufficiente riforma del Partito democratico, magari agevolata con qualche salutare esodo, e una "rottamazione' di idee conservatrici…