Una lettera indirizzata al presidente americano, Barack Obama, contenente una “sostanza sospetta” è stata intercettata dal servizio postale della Casa Bianca. La notizia è stata riferita dal portavoce dei servizi segreti statunitensi, Edwin Donovan, aggiungendo che l'agenzia incaricata della protezione del presidente e della sua famiglia sta lavorando d'intesa con la polizia di Washington e l'FBI nel tentativo di scoprire…
Archivi
I saggi consigli di Tremonti (e D'Alema)
Aspen Institute non è solo un luogo in cui si disserta di politica estera e di economia. Il think tank americano che in Italia è presieduto da Giulio Tremonti non disdegna i temi più squisitamente politici. E' il caso di oggi in cui sotto le insegne del pensatoio transatlantico si sono riuniti riservatamente politici e tecnici del calibro di Luciano…
Medeved stretto tra problemi economici e un video
Il primo ministro russo, Dmitry Medvedev, ha difeso l'operato del proprio governo in campo economico ma non ha nascosto i rischi di declino a causa delle dinamiche globali. Il discorso davanti al Parlamento segue la proiezione di un video, rubato, di un incontro del presidente Vladimir Putin, con, tra gli altri, il vice primo ministro, Dmitry Kozak; il ministro dello…
Gmail e Drive: i malfunzionamenti di Google
Alcuni dei servizi più popolari di Google come Gmail e Google Drive sono protagonisti di alcuni malfunzionamenti. Lo ha comunicato sul suo sito il gruppo di Mountain View, California, secondo cui sei delle 13 applicazioni hanno registrato interruzioni "parziali". Il problema riguardante il servizio di posta elettronica per esempio sta colpendo solo lo 0,007% degli utenti, che non possono avere…
Mens sana in corpore sano, una mistificazione modernista
In quanti e per quanto tempo abbiamo ripetuto il motto "mens sana in corpore sano"? il motto è attribuito a Giovenale. Come, però, si legge anche in wikipedia "osserva a tal proposito Romano Amerio, nella sua opera Iota Unum, che il motto di Giovenale, mens sana in corpore sano, è in realtà una confutazione del senso che gli si attribuisce: non…
L'oro cambia le carte in tavola?
La caduta libera dell’oro negli ultimi giorni ha spinto altre notizie fuori dalle prime pagine dei giornali finanziari. L’oro, che è stato il metallo prediletto di molti investitori negli ultimi decenni e ha offerto abbondanti ricompense in quel periodo, è improvvisamente risultato vulnerabile. E’ la fine del rally iniziato nel 2001 o una grande opportunità di investimento? Fino allo scorso…
L’amicizia (interessata) tra Israele e Turchia
La prossima settimana sarà decisiva per i rapporti tra la Turchia e Israele. Alcuni funzionari di governo si incontreranno per discutere i dettagli della riconciliazione, annunciata il mese scorso in occasione della visita in Israele del presidente americano Barack Obama. La notizia è stata confermata dall'ambasciatore israeliano a Washington, Michael Oren, ad alcuni media ebraici, spiegando che l'incontro si terrà…
Milena Gabanelli dice no. La farsa a 5 Stelle continua
Milena Gabanelli ha detto no. Dopo avere vinto le Quirinarie a 5 Stelle ed essersi presa “una notte per pensarci”, la conduttrice di Report ha sciolto la riserva: "Continuo a fare la giornalista. Non è stata una riflessione serena, ma solo attraverso il mio lavoro provo a cambiare le cose", ha detto in una lettera esclusiva al Corriere.it. E ora…
Fino a quando il prezzo dell'oro calerà
Nell’ultima settimana le quotazioni del prezzo dell’oro hanno subito una drastica diminuzione, toccando il picco negativo di 1.361,1 dollari l’oncia (oggi il prezzo è risalito a 1.391) e riportando una perdita di valore di circa il 20% dall’inizio del 2013. Quali le ragioni? Le ragioni sottostanti a questo calo sono molteplici: pesa principalmente il rallentamento della crescita del PIL della…
Come si pagano davvero i debiti della Pa. Il caso Spagna studiato da Gorno Tempini
Il modello Spagna per il nostro Paese. Il pagamento dei debiti delle Pubbliche Amministrazioni potrebbe seguire l’esempio del Paese iberico, che lo scorso anno si è trovato ad affrontare la stessa delicata questione del ritardo dei pagamenti. E' quanto si legge in una nota dell'ufficio studi della Cassa depositi e prestiti guidata dall'amministratore delegato Giovanni Gorno Tempini. Il sistema spagnolo…