Skip to main content

Prime stime per l’anno in corso del nuovo colosso dei trasporti Atlantia-Gemina. Gli obiettivi economico-finanziari del progetto di fusione tra Atlantia e Gemina presentati a Londra ai rappresentanti della comunità finanziaria dall’amministratore delegato di Atlantia, Giovanni Castellucci, e dall’amministratore delegato di Gemina, Carlo Bertazzo, individuano per il 2013 un Ebitda di gruppo superiore a 2,9 miliardi includendo anche gli effetti della prospettata fusione sottoposta all’esame delle assemblee dei soci convocate per il prossimo 30 aprile.

Le operazioni in corso

Secondo Atlantia, contribuiranno all’aumento dell’Ebitda del 2013 anche il consolidamento per l’intero esercizio delle società concessionarie brasiliane e cilene acquisite nel corso del 2012, nonché l’avvio in autunno del sistema di pedaggiamento satellitare per mezzi pesanti messo a punto in Francia nell’ambito del progetto Eco-Taxe affidato nel 2011 al consorzio guidato da Atlantia.

I primi dati 2013

Mentre in Italia si riscontra una dinamica del traffico autostradale ancora negativa, sulle reti all’estero del gruppo nel primo trimestre dell’esercizio in corso i volumi crescono complessivamente al ritmo di oltre il 4%. Nel 2012 il Gruppo ha registrato un Ebitda pari a circa 2,4 miliardi di euro di cui già il 16% generato all’estero. Nel corso di 3 anni tali mercati raggiungeranno quasi il 30% dell’Ebitda.

I progetti per l’aeroporto di Fiumicino

In vista dello sviluppo atteso del traffico su Roma, Aeroporti di Roma ha già previsto un piano di ammodernamento dell`infrastruttura esistente dell’aeroporto di Fiumicino. Gemina apporterà al nuovo gruppo ulteriori 350 milioni di Ebitda già nel 2013, anche per effetto degli aumenti tariffari applicati a partire dal 9 marzo 2013.

Le stime del colosso Atlantia-Gemina per il 2013

Prime stime per l'anno in corso del nuovo colosso dei trasporti Atlantia-Gemina. Gli obiettivi economico-finanziari del progetto di fusione tra Atlantia e Gemina presentati a Londra ai rappresentanti della comunità finanziaria dall'amministratore delegato di Atlantia, Giovanni Castellucci, e dall'amministratore delegato di Gemina, Carlo Bertazzo, individuano per il 2013 un Ebitda di gruppo superiore a 2,9 miliardi includendo anche gli effetti…

Call center telefonia

Call center di telefonia fissa e mobile multati dall'Agcom

Agcom multa i principali operatori di telefonia a causa del bassi standard qualitativi dei servizi erogati tramite call center.   Tra gli obiettivi degli utenti del telefono, che ancora usano la linea fissa per fare chiamate o per agganciarsi alla rete Internet, o che ormai comunicano esclusivamente con lo smartphone, c’è sicuramente quello di risparmiare. Per alleggerire le bollette, quindi,…

Ecco tutti gli attentati negli Stati Uniti

- 24 agosto 1970: Un ricercatore dell'università dell'esercito di Madison (Wisconsin) viene ucciso da una bomba piazzata da dei militanti che si dicono pacifisti. - 24 gennaio 1975: Esplosione in una taverna di New York provoca quattro morti. È uno dei 49 attentati attribuiti fra il 1974 e il 1977 al gruppo terrorista nazionalista delle Forze armate di liberazione nazionale…

Ecco le (poche) piste sugli attentati terroristici a Boston

“Ancora non sappiamo chi lo ha fatto né perché”, ha detto ieri Barack Obama dalla Casa Bianca. Un messaggio stringato ma necessario dopo le esplosioni che hanno sconvolto Boston e hanno fatto tornare la paura negli Stati Uniti e nel mondo. Il capo della polizia di Boston, Edward Davis, ha detto che al momento non ci sono arresti. “Le informazioni…

Multa salata per Madonna

Una multa salata potrebbe presto essere recapitata da parte di un deputato russo alla pop star Madonna come "lavoratrice illegale", per aver tenuto un concerto la scorsa estate a Pietroburgo senza avere il diritto di lavorare "in termini commerciali". Come spiega oggi il quotidiano Izvestia, si tratta di una questione di tipologia di visti, ma per il parlamentare pietroburghese Vitali…

Le reazioni e il profilo di Milena Gabanelli, candidata grillina al Quirinale

"Quando pensano che tu sia all'altezza di un compito così grande si può solo essere onorati, perché è altamente gratificante''. Così Milena Gabanelli ha commentato all'agenzia Ansa la scelta del Movimento 5 stelle di proporla alla presidenza della Repubblica. "In merito alla candidatura - ha aggiunto - quando i proponenti mi chiederanno però risponderò. Ora posso dire che sono assolutamente commossa e…

Il terremoto che ha fatto tremare l'Iran

Un violento terremoto con magnitudo pari a 7,8 gradi sulla scala aperta di Richter ha fatto tremare l'Iran: l'epicentro è stata al confine con il Pakistan, in una zona montuosa e desertica. Il tremore è stato avvertito in tutta l'area del Golfo Persico e non solo: a Dubai, in India (a New Delhi hanno tremato gli edifici più alti), in…

Ecco gli effetti collaterali dell'asta record del Tesoro

La partenza è stata a razzo per le adesioni alla seconda giornata dell'asta dei Btp Italia, che hanno raccolto più di mezzo miliardo di euro nei primi quindici minuti di contrattazioni. Dopo una prima giornata da record, con adesioni per quasi 9 miliardi di euro, nel secondo e ultimo giorno di collocamento, ha toccato alla chiusura adesioni per oltre 8 miliardi.…

Amato for president. Macaluso e Formica insieme per il Quirinale

Cosa unisce un ex socialista e un ex comunista? Un nome per il Quirinale. E più precisamente quello di Giuliano Amato. Il “Dottor Sottile”, apprezzato sia a destra che a sinistra, seppure in maniera non unanime, e per questo tra i favoriti per la corsa al Colle, registra oggi un nuovo endorsement. Quello di due storici esponenti del Pci e…

Berlusconi va al Quirinale e si risolvono tutti i problemi

Ci vuole coraggio e meno ipocrisia. Non ci sono altre alternative. Al Quirinale deve andare Silvio Berlusconi. E’ la vera e unica soluzione politica per questo imbuto istituzionale. Pensateci bene. Il Cav. al Quirinale provocherebbe conseguenze politiche dirompenti. Da una parte il liofilizzarsi del Pdl. I moderati rimarrebbero come gli indiani senza il capo. E andrebbero accasati. Chi meglio di…

×

Iscriviti alla newsletter