Epifani a capo della sinistra interna di un Pd che ha evitato la resa dei conti per non pesare sul governo. Legge così il giornalista e scrittore Fabrizio Rondolino nella filigrana dell’assemblea democratica di ieri, che non solo ha sancito il nome del dopo Bersani, ma che potrebbe aprire una fase nuova per il partito: ovvero fare ciò che ha…
Archivi
I pirati tedeschi, grillini senza strategia, sorpassati a destra dagli euroscettici
La tentazione di equiparare i grillini italiani ai pirati tedeschi è molto frequente nel giornalismo nostrano ed è in parte giustificata, visto che molte proposte programmatiche degli uni si ritrovano nel vademecum elettorale degli altri. Si prenda il programma approvato questo fine settimana al congresso federale della Piratenpartei a Neumarkt, in Baviera. Vi compare il famoso reddito minimo garantito insieme…
Epifani segretario Pd: fatti, commenti e interviste
Guglielmo Epifani è stato eletto ieri segretario del Pd con 458 voti favorevoli, pari all’85,8% dei consensi. L'ex segretario della Cgil prende il posto del dimissionario Pierluigi Bersani, per traghettare il partito fino al congresso di ottobre. Ecco fatti, commenti e interviste nello speciale di Formiche.net. Guglielmo Epifani è il candidato per la segreteria del Pd Guglielmo Epifani, la biografia completa…
Sussidiarietà integrale ed economia sociale di mercato
Nella rappresentazione storica della genesi e dello sviluppo del modello denominato “economia sociale di mercato”, alla ricerca di un nuovo ordine possibile per l’Italia e per l’Europa che ci aiuti a superare la crisi più difficile dal secondo dopoguerra ad oggi, si possono evidenziare alcuni “nemici interni” ed “esterni”. Quanto ai primi, constatiamo le cadute e i tradimenti rispetto ad…
Il futuro della Difesa europea
Cinque possibili strade per capire come potrà essere la difesa europea nel 2025. “Sebbene gli europei siano ancora relativamente ben equipaggiati per mobilitare gli strumenti contro potenziali minacce, nell'Unione europea c'è una limitata consapevolezza delle sfide emergenti, un disinteresse di base sulle questioni strategiche e relativamente poche voci che chiedono forze armate efficienti e sostenibili”, si legge in "Enabling the…
Un benefattore musulmano per una chiesa di Parma
Pubblichiamo un articolo del giornalista, scrittore e conduttore tv Federico Guiglia pubblicato sulla Gazzetta di Parma, quotidiano diretto da Giuliano Molossi. Perché l’ha fatto? “Davanti a quello che era accaduto, mi sono sentito in dovere di intervenire per riparare al danno subìto. Rubare in una chiesa, in una moschea o in una sinagoga, cioè nella casa di Dio, è un…
L'Italia sarà salvata dalla bellezza. Parla Sergio Rizzo
Conversazione di Emilia Blanchetti con Sergio Rizzo, giornalista ed editorialista del Corriere della Sera, tratta dal volume Nimby Forum “L’Italia dei Nimby: una democrazia immatura”, che sarà presentato mercoledì 15 a Roma. Partiamo dai dati del nostro Nimby Forum: lo scenario di quest’anno vede un ulteriore incremento del numero di opere, piccole e grandi, bloccate nel nostro Paese a causa…
PD: partito mai nato
Come fa un partito che per settant’anni è stato comunista a cambiare abito fino a diventare tante cose contrastanti e contraddittorie, addirittura alcune avversate e combattute con veemenza nel passato? Se si chiede ad un iscritto del PD qual è l’ubi consistam del partito non sa rispondere, e comincia a parlare male di Berlusconi e del PDL. Oggi che hanno…
O Tweet ‘ossaje ched’è? …è una livella
Quanta schiuma c’è in questo abbandonare Twitter al suono di tromba e violini. I social networks sono grandi condomini. Insieme di vicoli in cui dal balcone di uno si vedono le mutande, appese ad asciugare sul filo, del dirimpettaio. Essendo che sono vicoli e vicoletti digitali, con tanto d’indirizzi @nome, ed essendo che giornalmente c’è il fatto del giorno, quello…
Con Epifani gli anti Craxi del Pd si sono affidati un ex craxiano doc
L'elezione di Guglielmo Epifani quale segretario-traghettatore di un Pd sull'orlo di una crisi di nervi sembra una vendetta postuma di Bettino Craxi. Gli eredi dei suoi implacabili nemici - il Pci e la sinistra Dc - sono stati costretti a rivolgersi ad un ex craxiano doc come Epifani. Il tempo e' galantuomo. Giuliano Cazzola Ex segretario socialista della Cgil