Guglielmo Ettore Epifani (Roma, 24 marzo 1950) è un sindacalista e politico italiano, segretario generale della Cgil dal 2002 al 2010. Nel 1953 la famiglia si trasferì a Milano per poi tornare a Roma, nel quartiere Talenti, dove Epifani terminò il liceo presso il liceo Orazio conseguendo la maturità classica nel 1969. Nel 1973 si laureò all'Università La Sapienza di…
Archivi
Guglielmo Epifani è il candidato per la segreteria del Pd
Gugliemo Epifani è il candidato scelto dopo le consultazioni di questi due giorni tra i dirigenti del partito, ma resta comunque la possibilità di presentare altri nomi. Lo ha spiegato Marina Sereni, conversando con i giornalisti alla Camera. Chi vorrà, dovrà raccogliere le 94 firme necessarie (il 10% dell'assemblea) e presentarle entro domani alle 13.
Letta grazie a Berlusconi sgonfierà Grillo
La situazione politica italiana sta prendendo una buona piega. Almeno, così sembra a oggi. L’accordo di programma concernente l’Imu, la cassa integrazione e l’Iva è adesso nelle mani del ministro Saccomanni che dovrà trovare la copertura finanziaria. Certamente, non sono pochi i malumori che trapelano nella grande maggioranza. Innanzitutto quelli di una certa sinistra che, pur non potendolo ammettere esplicitamente,…
Diaz e Tornatore si contendono i David 2013
Ufficializzate oggi le candidature ai David di Donatello 2013. I film sono stati votati dal 27 aprile al 3 maggio scorso da 1804 componenti della Giuria dell'Accademia del cinema italiano e comunicati oggi dal Presidente Gian Luigi Rondi. Il 14 giugno in diretta su Rai Uno in prima serata verrà trasmesso il Premio presentato dai due attori Lillo e Greg. Lo…
Grillo e Vendola s'erano tanto amati. Ius soli e non solo
La guerra spietata per accreditarsi agli occhi degli elettori come l’unica vera opposizione in Parlamento assorbe ormai a tempo pieno il Movimento 5 Stelle e Sinistra ecologia e libertà. Sono giorni che Beppe Grillo e Nichi Vendola si lanciano messaggi velenosi accusandosi a vicenda di ogni tipo di misfatto politico. Eppure c’è stato un tempo in cui tra i due…
Save the Choice: dove scegliere è un diritto
Pirateria, cucina e miti da sfatare: “Avete presente la crociata contro la pirateria online, le leggi per contrastarla, magari derogando alle leggi del giusto processo, magari in violazione della privacy e della riservatezza della corrispondenza dei naviganti? Ricorderete le pubblicità che circolavano in televisione e al cinema (dove siedono spettatori legalissimi e paganti) a ricordare che se ascolti musica su…
Pakistan, al voto tra amicizie (pericolose) e ambiguità
E’ arrivata l’ora della verità: il Pakistan comincia domani, con le elezioni generali, una serie di appuntamenti decisivi per la storia politica del paese. Dopo un lungo e tortuoso processo di transizione, più di 83 milioni di pakistani andranno alle urne per scegliere i membri dell’Assemblea Nazionale e quelli delle assemblee provinciali. Dopo 66 anni, finalmente un governo civile finirà…
Greco spinge Generali (e la allontana da Rcs)
L'ad di Generali, Mario Greco, naviga con il vento in poppa. Gli utili del primo trimestre sono buoni, oltre le attese degli analisti, ma è l'intero 2013 a non spaventare. Una strada che porta al rafforzamento del capitale e alla riduzione delle spese, anche passando per la cessione degli asset non strategici. Non c'è fretta, ha spiegato Greco, ma saranno…
Occupy Pd, chi sono e cosa vogliono gli indignados del Pd
Si sono dati appuntamento alle nove, un’ora prima dell’inizio ufficiale dei lavori, e saranno facilmente riconoscibili, tutti con la stessa maglietta: "PD = più di 101". Sono pronti i giovani militanti di Occupy Pd per dire in faccia a tutti i big che arriveranno domani all’assemblea nazionale alla Fiera di Roma che il Partito Democratico così com’è oggi non va.…
Michele Boldrin per Fare chiama a raccolta i liberali anche di Pd, Pdl e 5 stelle
Un rassemblement di forze liberali, in grado di trovare la sintesi su trenta proposte concrete e fattibili per cambiare veramente il paese. Lo chiede l'economista Michele Boldrin, docente alla Washington University di St. Louis e candidato, in concorrenza con Riccardo Gallo e Roberto Italia, alla presidenza di Fare per fermare il declino in occasione del congresso nazionale di Bologna di domenica…