Le connessioni tra affari, sport e politica dei giocatori sono spesso poco chiare mentre gli organizzatori molte volte restano indietro davanti a gesti e conflitti. E c’è chi lascia la racchetta per il fucile
Archivi
Germania, è comunque austerity. Una cattiva medicina, secondo Polillo
Mettendosi in riga con un taglio al bilancio di un punto di Pil, Berlino vuole tornare l’ancora di stabilità Ue e ristabilire la coerenza. Ma sarà proprio così?
Dall’Italia servono proposte concrete per il Sud della Nato. I consigli di Minuto-Rizzo
Tra i molti temi sul tavolo delle discussioni del vertice di Vilnius, al centro vi saranno l’andamento della guerra in Ucraina e il possibile allargamento della Nato anche alla Svezia, così come la sfida sistemica posta dalla Cina. In tale quadro, l’Italia dovrebbe farsi portatrice, se possibile alleandosi con gli altri Paesi mediterranei, di un’attenzione più specifica nei confronti del Mare nostrum. La ricetta del presidente della Nato defense college foundation e già vice segretario generale della Nato, Alessandro Minuto-Rizzo
Europa chiusa, Cina aperta sul 5G? Cosa non torna nella retorica di Pechino
La diplomazia cinese critica l’Ue per le restrizioni su Huawei e sventola i contratti di Nokia ed Ericsson con China Mobile. Ma le quote di mercato e le restrizioni dicono ben altro
Cosa prevede la dottrina Tajani su Balcani e Mediterraneo
Indirizzi e prospettive del ministro degli esteri in occasione della piccola Davos dei Balcani: al forum di Dubrovnik il numero uno della Farnesina riflette su Europa, Russia e mare nostrum: “L’Italia non è in guerra con il popolo russo. Serve un percorso negoziato verso una pace globale, giusta e duratura. Due i pilastri del governo: la relazione transatlantica e l’Europa”
Circular economy manager, nasce una professione nuova?
La recensione di “Circular economy manager”, scritto da Andrea Geremicca, dg dell’European Institute of Innovation for Sostainability (Eiis), docente e autore per “Harvard Business Review Italia”, nonché esperto della Singularity University, e Nicola Tagliafierro, Circular Economy Manager fino al 2020, oggi Global Sustainability Director di Enel X e primo italiano ad entrare nel First Movers Program presso l’Aspen Institute
Sfida per il Sud Globale. Il messaggio cinese riguarda anche l’Italia
Pechino dice ai Paesi di Africa, Asia e America Latina che i “valori universali” sono una forma di razzismo. È un affondo all’Occidente, che riguarda anche Roma in vista della presidenza G7 dell’anno prossimo
Tra tassi e inflazione, vince la seconda. La versione di Comana
Le rinnovabili, i progetti e il diritto tiranno. L’intervento di Carmine Biello
Raggiungeremo l’obiettivo di 75 GW da realizzare dal 2024, tra solare ed eolico. Non è più in discussione se, ma solo quando. Molto però dipenderà da come
Cinemando, il cinema tra scena e retroscena. Scrive Tivelli
Bilancio positivo per il festival di Sabaudia dedicato alle maestranze del cinema che ha avvicinato il pubblico al dietro le quinte dell’affascinante mondo dell’audiovisivo. Il commento di Luigi Tivelli