La nuova misura, entrata in vigore a inizio mese, amplia il concetto di sicurezza nazionale senza definirla. Così la Cina corre ai ripari
Archivi
La strategia degli 007 Usa per usare i dati al meglio
La comunità d’intelligence statunitense ha adottato un piano triennale per raccogliere, gestire e utilizzare al meglio i dati. Ecco cosa prevede
Università target delle spie. I consigli del direttore di MI5 agli studenti britannici
Davanti a tentativi di attori ostili non bisogna farsi ingannare da inviti a conferenze allettanti, proposte di collaborazione, “donazioni con vincoli” o “ricerche finanziate congiuntamente che creano dipendenza”
La spunta blu e l’eguaglianza. La riflessione di Celotto
La rete ci è tanto piaciuta non soltanto perché è di facile accesso, ma anche perché è nata libera e con l’impressione che nel mondo digitale fossimo davvero tutti uguali. Invece il poter pagare per accedere a una classe di servizi superiore, ci fa capire che anche il mondo digitale finisce per replicare quello reale… Il commento di Alfonso Celotto
L’irrazionale volontarismo di Elly Schlein. Scrive Polillo
Zaki, salario minimo, Pnrr, caso Santanchè: non sono molti i successi che la segretaria dem Schlein può vantare nei confronti dei propri iscritti. Il che spiega la reazione di Stefano Bonaccini e la nascita della sua “non corrente”. Il commento di Gianfranco Polillo
Simbologia e competizione. Kissinger a Pechino, visto da Del Pero
Kissinger non basterà stavolta? Per Del Pero (SciencesPo), la visita in Cina dell’ex Segretario di Stato ha evidenziato ciò che Pechino vorrebbe dal rapporto con Washington, ma che difficilmente adesso otterrà
Elezioni e fake news, perché serve una revisione del Codice Ue. Parla Razzante
Fake news e disinformazione. La necessità di aggiornare il codice di condotta europeo in vista delle elezioni del prossimo anno e gli scenari dopo Covid e guerra in Ucraina. Il docente della Cattolica parteciperà alla presentazione del report del Censis Ital Communications
Agenda Meloni. Roma caput mundi
L’azione di governo in queste settimane porta l’Italia a prendere uno spazio chiave negli affari internazionali, con appuntamenti di rilievo che danno a Roma centralità su diversi dossier. Emanuele Rossi spiega quali
Contro l'emergenza climatica è ora di agire adesso. L'opinione di D'Angelis
L’Italia ha tutte le condizioni per difendersi e investire e produrre lavoro nelle infrastrutture e nelle tecnologie più innovative. Sarebbe l’ora di “mettere a terra” le economie green sostenute dai pacchetti finanziari climatici dell’Ue, dal Fit for 55 al Recovery Plan al Green Deal europeo che investono 1000 miliardi di euro in grado di svilupparne 3000, e una quota è nel nostro Pnrr. Il commento di Erasmo D’Angelis
Chi è Lisa Franchetti, la donna che guiderà la Marina Usa
L’ammiraglio Lisa Franchetti è stata scelta dal Presidente Biden come prossimo comandante della Marina militare a stelle e strisce. Una volta confermata, Franchetti diventerà la prima donna a ricoprire la posizione e la prima a sedere al tavolo dello Stato maggiore congiunto degli Stati Uniti