Per gli amanti del cinema è stata una sorpresa. L'Internet movie database, più noto come Imdb, è nuovamente accessibile oltre il grande firewall cinese. Il sito era censurato dal gennaio 2010, sia nella versione cinese sia nella versione inglese. Spiegazione ufficiosa per l'oscuramento, al pari di altri siti come Facebook e Twitter, fu un pezzo in homepage su When the…
Archivi
Nuove immagini satellitari dei campi di prigionia nordcoreani
L’analisi di nuove immagini satellitari mostra che il governo della Corea del Nord sta annullando la differenza tra i campi di prigionia politica e la popolazione circostante. Alla luce di questo sviluppo, Amnesty International ha rinnovato la richiesta alle Nazioni Unite di istituire una commissione indipendente d’inchiesta sulle gravi, sistematiche e diffuse violazioni dei diritti umani, compresi crimini contro l’umanità,…
L'editto di Grillo sulle tv
Beppe Grillo è tornato a lanciare un durissimo attacco al mondo dell'informazione e in particolare alle tv italiane per il trattamento riservato al Movimento 5 stelle. "Nel libro di Jack London 'Zanna bianca' - ha scritto sul suo blog in un post nel quale ha anche chiesto la privatizzazione di due reti Rai e la revisione delle concessioni ai privati…
Il ritorno al vecchio di Facebook. Ecco cosa cambia
Nella sede di Menlo Park, Mark Zuckerberg e soci mostreranno oggi al miliardo di utenti di Facebook tutte le novità che hanno in serbo per loro. Durante il meeting verranno presentate alcune novità dedicate agli iscritti, tra tutte una rinnovata pagina principale grazie all’introduzione di veri e propri filtri per differenziare il feed centrale di Facebook e rendere di conseguenza più…
I giochetti sull'austerità degli ottusi europei
Mentre in Italia si discute più o meno appassionatamente di formule di più o meno Strana Coalizione, sulla base di congetture irrimediabilmente divorziate dalla realtà, alcuni governi europei si preparano a negoziare con la Commissione Ue un allungamento dei tempi di conseguimento del pareggio di bilancio a condizioni light. Il potenziale vantaggio per l'Italia Diciamo subito che ci sono buone…
Ecco come la morte di Chávez influirà sul prezzo del petrolio
La morte del presidente Hugo Chávez ha avuto una risonanza internazionale senza precedenti nella storia venezuelana. La sua storia, il progetto politico che ha fatto nascere, i suoi odi e le sue passioni, hanno oltrepassato le frontiere dell’America latina. Dalla Cina fino all’Argentina, non esiste un posto al mondo dove non si sappia chi è e cosa ha fatto Chávez.…
Il futuro del petrolio venezuelano dopo Chavez
La morte del presidente Hugo Chavez, dopo 14 anni alla guida del Paese, ha fatto sorgere molte domande circa l’impatto sul mercato globale del petrolio, considerando le enormi riserve detenute dal Paese. Il confronto con gli altri produttori Diamo un’occhiata a questi numeri: il Venezuela, alla fine del 2011, possedeva il 17.9% delle riserve di petrolio conosciute, paragonate al 16.1%…
Rc auto, l’Ania smentisce la convenienza del contratto base
Il contratto base Rc auto allargherà la filiera distributiva, ostacolando la collaborazione fra intermediari di primo livello. Ania prevede aumenti. Per i consumatori intenti a confrontare le assicurazioni auto più vantaggiose sul mercato, la speranza data dal governo di una possibile polizza low cost, grazie alla creazione di un contratto assicurativo di base che avrebbe potuto abbassare il costo…
Non si ferma il boom del gas americano
Arriva sul tavolo della Fed, la Federal Reserve, il boom del gas non convenzionale. Nel suo Beige Book di marzo, la banca centrale Usa riferisce che attorno al giacimento Marcellus Shale c'è un aumento dell'attività bancaria, dei consumi e dei risparmi. Altro che crisi! Un boom da maneggiare con cura Tra Ohio, Pennsylvania e Virginia tecnici ed operai vengono contesi…
La fatica di Napolitano nella nebbia dell’Italia
Ieri era stato Pierluigi Bersani a usare la metafora della nebbia: “Il sentiero è molto stretto, se non lo si supera almeno lo si sgombra dalla nebbia”, ha detto nel suo intervento alla direzione del Pd. Oggi è Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano a evocarla, confidando ai membri dell'Accademia dei Lincei la sua fatica nella gestione del difficile passaggio…