Il presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen annuncia da Nairobi il lancio di obbligazioni verdi con cui raccogliere fino a un miliardo e finanziare le energie pulite nel Continente nero. Un’iniziativa che può tirare anche in ballo i piani di Palazzo Chigi
Archivi
Così Mosca supera i vecchi limiti del missile Kinzhal. Le sue conseguenze sul campo
Secondo fonti russe, per la prima volta un missile ipersonico Kinzhal sarebbe stato lanciato con successo da un cacciabombardiere Sukhoi Su-34. I significati di questo avvenimento sono molteplici, e alcuni riguardano direttamente il futuro delle operazioni in Ucraina
Renzi e la (possibile) alleanza con conservatori e popolari. L'analisi di D'Alimonte
I temi della campagna elettorale saranno sempre di interesse nazionale ma declinati in chiave europea. Renzi oggi gode di maggior credito in Europa che in Italia. Il centro è possibile che, sulla carta, si allei con Popolari e Conservatori. E la soglia al 4%? Segnale sbagliato. Conversazione con Roberto D’Alimonte, fondatore del Luiss-Cise, Centro italiano di studi elettorali
L’Intelligenza artificiale e i progressi nella medicina. L'analisi di Valori
L’introduzione dell’Intelligenza artificiale nel campo medico è una delle esplorazioni lungimiranti più interessanti della sanità medica odierna. Attualmente la tecnologia dell’IA sta mostrando i suoi talenti e le sue prospettive applicative sono molto ampie ed entusiasmanti. L’analisi di Giancarlo Elia Valori
L'Europa ha il fiatone, ora sui tassi serve prudenza. L'alert di Visco
A due mesi dal passaggio di consegne con Fabio Panetta, il governatore uscente di Bankitalia torna a respingere l’ipotesi di un accanimento sui tassi da parte della Bce. Perché il costo del denaro è ormai a livelli di guardia, proprio mentre si alza una prima brezza di recessione. Ora palla a Christine Lagarde
IA, Meloni incontra Hoffman e guarda al G7 per la governance
Il presidente del Consiglio ha incontrato il fondatore di LinkedIn, oggi esperto di Intelligenza artificiale, per parlare di questa tecnologia in termini di opportunità, rischi, impatto sull’economia, democrazia ed etica. Roma intende porre la governance IA al centro della sua presidenza G7 nel 2024
Il governo è solido ma occhio al consenso. Il Radar Swg
Circa il 38% degli italiani si dice molto preoccupato dall’andamento dei prezzi sul mercato. L’opinione pubblica si ritrova a ridurre l’affidamento che aveva riposto, dall’autunno in poi, nelle prospettive proprie e del Paese. I partiti di governo registrano un lieve calo di consenso, pur mantenendosi saldamente maggioritari. Sale il Movimento 5 Stelle
Kim andrà da Putin, così Mosca e Pyongyang si aiutano
Secondo alcune indiscrezioni, Vladimir Putin e Kim Jong Un avrebbero in programma un incontro bilaterale dove discutere della cooperazione militare tra i due Paesi. All’interno di un ulteriore passo avanti nel processo di integrazione di Pyongyang nel blocco sino-russo
Kazakistan-Italia, la missione di Tajani e la strategia asiatica del governo
Il Paese è il principale attore dell’Asia centrale ed è tornato strategico per via di vari elementi, in primis geopolitici ed economici, come il dossier energetico. Per questa ragione l’Italia punta a mantenere un ruolo attivo nella regione, come dimostra il florido interscambio, sotto l’ombrello dell’European Union-Kazakhstan Enhanced Partnership and Cooperation Agreement
Sul 2% alla Difesa l'Italia dimostri serietà. Parla Pinotti
Sul 2% del Pil da destinare alla Difesa, Roberta Pinotti è chiara: “Pacta sunt servanda”. Secondo l’ex ministro della Difesa, tra l’altro, il Partito Democratico ha sempre impostato la propria politica estera secondo una convinta adesione alla alleanza, la cui partecipazione richiede al Paese impegno e serietà