Archivi
Ferragosto, tempo di manovra. Fisco e lavoro le due sfide di Meloni
Negazionismo contro la storia democristiana e il futuro popolare
A distanza di qualche giorno è possibile fare emergere lo stupore per come a Torino il principale quotidiano abbia trattato i cattolici e usare il fatto come esempio di quella riscrittura della storia di parte che avvelena tutt’oggi la politica italiana. La versione di Giancarlo Chiapello
I giochi diplomatici del Mar Nero passano dalla nave Sukru Okan
L’episodio dell’ispezione russa alla Sukru Okan lascia spazio a diverse interpretazioni. Se da un lato potrebbe essere stato un regolare controllo, dall’altro si potrebbe interpretare come un’azione atta a scoraggiare le iniziative di Kyiv. O, addirittura, quelle di Istanbul
Forum della Via della Seta. Ecco perché Xi non invita Macron, Scholz e Meloni
La presenza di Putin è un deterrente per i vertici europei. Ma il tabloid cinese Global Times ribatte: alcuni di loro non sono stati neppure invitati. Un favore al leader ma anche a loro
Hezbollah dichiara guerra a Barbie
In molti in queste ore a Beirut hanno fatto notare che il vero obiettivo del ministro Mortada, nel bloccare la proiezione del film campione di incassi, è l’emancipazione femminile, che Barbie farebbe emergere molto più dell’omosessualità. Ma ciò che sorprende è che Hezbollah sia riuscita a fare di questo una sua battaglia culturale da Beirut, la città più libera e aperta del mondo arabo
Basta coi tassi congelati. Strappo di Ferragosto tra banche cinesi e Pboc
Israele spiazzato dalla mossa palestinese di Riad
La mossa saudita di ampliare le credenziali dell’ambasciatore in Giordania sulle questioni palestinesi e sulle attività consolari a Gerusalemme Est mette in difficoltà Israele. Stress test mentre Washington negozia la normalizzazione tra Riad e Tel Aviv
Geopolitica dell'infosfera, un libro per capire l’impatto delle nuove tecnologie
Sul terreno dell’IA si sta combattendo una grande battaglia che vede contrapposti l’Occidente, con alla testa gli Stati Uniti, e l’Oriente, guidato “dall’amicizia senza limiti” tra la Russia di Putin e la Cina di Xi Jinping. Chi la vincerà sarà anche in grado di dettare le nuove regole. La recensione di Gianfranco Polillo del libro di Savona e Vanoro
I pezzi mancanti della spy story Usa-Cina nata a Roma
Zeng sarebbe stato “indottrinato” in Italia con “valori occidentali” da Seth con cene, gite, viaggi e promesse di denaro, scrivono i media di Pechino. Ma la vicenda ha alcuni lati oscuri, a partire dall’arco temporale in cui è avvenuta
Italia in Africa, tra visione e interesse nazionale
Il primo auspicabile risultato della nuova strategia del governo Meloni è quello di un nuovo approccio culturale all’Africa, in grado di superare i molti preconcetti ideologici che hanno a lungo ostacolato un dibattito sano, costruttivo e definito per perseguire gli interessi nazionali. Bisogna scardinare il paradigma che per molto tempo ha abbinato la cooperazione allo sfruttamento, scrive Nicola Pedde, direttore dell’Institute for global studies e professore di Geopolitica dell’energia