Skip to main content

Non era autorizzato a volare l’aereo su cui viaggiavano Vittorio Missoni, la moglie e una coppia di amici, scomparso a Los Roques lo scorso 4 gennaio. Lo sostiene il quotidiano venezuelano Panorama, secondo cui la compagnia Transaereo 5074 – proprietaria del bimotore BN2 (Islander) decollato da Los Roques e diretto all’aeroporto internazionale di Maiquetia – era sprovvista della certificazione rilasciata dall’Inac (Instituto Nacional de Aeronautica).

Intanto dall’ambasciata italiana a Caracas filtra che un radar militare avrebbe individuato il punto in cui l’aereo scomparso ha improvvisamente perso quota. Nella zona si starebbero concentrando le ricerche, complicate dalla profondità dei fondali che in quel punto raggiungerebbero i 2mila metri. La sede diplomatica sarebbe riuscita a concordare con le autorità venezuelane che le operazioni di ricerca siano prorogate oltre gli otto giorni previsti dalle leggi venezuelane.

A confermare che l’Islander non aveva la certificazione necessaria è stato lo stesso Asdrubale Remigio Bermudez, il presidente della compagnia aerea, che ha però chiarito che sia l’aereo sia l’equipaggio rispettavano tutti i requisiti di sicurezza. Una fonte dell’Inac ha confermato la notizia, pur chiarendo che il volo dello scorso 4 gennaio era privato. Certo è che non si tratta della prima volta che una compagnia venezuelana senza certificazione opera offrendo servizi di trasporto aereo.

Quattro anni fa, la Transaven, proprietario dell’aeromobile LET con sigla YV 2081 scomparso il 4 gennaio 2008 con 14 passeggeri (otto italiani, cinque venezuelani e uno svizzero) non aveva la documentazione rilasciata dall’Inac che attesta la certificazione come operatore di trasporto aereo.

A Los Roques s'infittiscono i misteri sull'aereo con Missoni

Non era autorizzato a volare l'aereo su cui viaggiavano Vittorio Missoni, la moglie e una coppia di amici, scomparso a Los Roques lo scorso 4 gennaio. Lo sostiene il quotidiano venezuelano Panorama, secondo cui la compagnia Transaereo 5074 - proprietaria del bimotore BN2 (Islander) decollato da Los Roques e diretto all'aeroporto internazionale di Maiquetia - era sprovvista della certificazione rilasciata…

La guerra di Hollande in Mali

La Francia è in guerra in Mali. Parigi è entrata in azione con raid aerei a supporto delle forze governative contro i fondamentalisti islamici affiliati ad al Qaida che da mesi occupano il nord. Il governo di Bamako ha proclamato lo stato di emergenza, le truppe governative hanno rioccupato Konne, caduta solo ieri in mano ai ribelli, e il presidente a interim.…

Che cosa ha davvero stabilito la Cassazione sulle coppie omosessuali

Un minore può crescere in modo equilibrato anche in una famiglia gay. Né vi sono "certezze scientifiche o dati di esperienza" che provino il contrario. E' il principio messo nero su bianco dalla prima sezione civile della Cassazione con una sentenza, depositata ieri, che nel respingere il ricorso di un immigrato musulmano ha dato il via libera all'affido di un bambino…

Udite udite la giravolta di Formigoni su Maroni

Roberto Formigoni, presidente uscente della Regione Lombardia, ha annunciato che alle prossime elezioni regionali sosterrà il candidato del Pdl Roberto Maroni e non più l'ex sindaco di Milano Gabriele Albertini. "Nel corso di queste settimane è cambiata la natura della candidatura di Albertini. La sua candidatura partita con una fortissima impronta civica è finita con l'essere non solo politica ma…

Concordia un anno dopo: la ricostruzione dalle intercettazioni

Il conto alla rovescia verso la tragedia inizia con un'atmosfera rilassata. Sono passate da poco le 21 e 30 del 13 gennaio 2012, il mare è calmo, la nave Costa Concordia, un gigante d'acciaio da 15mila tonnellate con 4.229 persone a bordo naviga verso l'isola del Giglio, in Toscana, per un passaggio ravvicinato: forse per un omaggio ai gigliesi Antonello…

L'Asia e il lusso italiano dominano in Borsa

L'Asia e il lusso italiano hanno dominato i listini di Borsa nel 2012 e continueranno a farlo nel 2013. Sono le analisi e le previsioni di Pambianco, società di consulenza che assiste le aziende della moda, fatte dopo aver analizzato i risultati dei titoli quotati. In Asia, sintetizza una nota di Pambianco, il lusso ha guadagnato il 98,6% rispetto al +22,9%…

Marchionne sparagnino sugli aumenti salariali rispetto a Federmeccanica

Un accordo ponte, di un anno, per il 2013, con un'offerta di aumento salariale di 40 euro lordi mensili, legati alla presenza effettiva in azienda. E' la proposta avanzata da Fiat ai sindacati oggi a Torino nel corso dell'incontro all'Unione Industriale, nell'ambito della trattativa per rinnovo del contratto aziendale che riguarda 86 mila dipendenti. Nessuno dei sindacati metalmeccanici si è…

Crocetta sfida gli Stati Uniti e sospende i lavori del Muos

La Regione siciliana ha avviato la procedura di sospensione delle autorizzazioni per i lavori di realizzazione del Muos, la stazione satellitare della Marina Usa a Niscemi (Caltanissetta). E' quanto ha annunciato il governatore della Sicilia, Rosario Crocetta, in una conferenza stampa. La sospensione dei lavori è stata decisa dal governo della Regione e non è stata concordata con il governo Monti.…

Benedetto XVI incontra la Gendarmeria

"Sono molto lieto di accogliervi oggi nel Palazzo Apostolico e di dedicare questo momento a tutti voi, che quotidianamente siete al servizio del Successore di Pietro, offrendo con encomiabile disponibilità la vostra preziosa opera diurna e notturna nello Stato della Città del Vaticano". Così il Papa che ha "desiderato concedere" una udienza al Corpo della Gendarmeria dello Stato della Città…

L'asteroide Apophis non colpirà la Terra

Né adesso (è passato vicino al nostro pianeta due giorni fa) né nel 2029, né nel 2036 l'asteroide Apophis colpirà la terra, come si era pensato invece pensato. Secondo le valutazioni della Nasa le fosche previsioni precedenti vanno definitivamente scongiurate. Da quando era stato individuato per la prima volta nel 2004, Apophis era stato giudicato pericoloso per la terra. Una prima stima aveva…

×

Iscriviti alla newsletter