C’è ancora speranza per i piccoli editori, riuniti in questi giorni alla Fiera Più libri più liberi. Lo attestano i dati Nielsen presentati questa mattina proprio all’apertura dell’undicesima edizione della manifestazione. Da gennaio fino a ottobre 2012 è stata fotografata la situazione di un campione rappresentativo degli espositori che partecipano alla Fiera, in programma da oggi fino a domenica 9…
Archivi
Così la moda italiana va a caccia dell’Asia
Il vento del Far East spira sempre più forte sul patinato mondo della moda europea. La crisi economica che sta investendo l´Europa e l´Italia, sembra sorprendentemente non toccare il settore moda & lusso. Che, stando agli ultimi dati, pare godere una relativa buona salute. Va però considerato il trend sempre più evidente, nel corso di quest´anno che sta volgendo al…
Trabocca il vaso di Pandora di Deutsche Bank
Non solo le banche locali e nazionali. La crisi mette spalle al muro anche i credibili gruppi creditizi. Lo scandalo finanziario investe oggi il colosso bancario tedesco Deutsche Bank (DB), che avrebbe nascosto perdite per 12 miliardi di dollari durante la crisi finanziaria per evitare un salvataggio da parte del governo. La denuncia è stata avanzata alle autorità Usa, inclusa…
La figura barbina del guru Paulson
Come segnala Bloomberg, quest’anno la crisi dell’Eurozona ha inflitto danni rilevanti almeno adun hedge fund di grande nome, quello gestito da John Paulson, e questo a causa di scommesse sul disfacimento dell’area della moneta unica che sono andate male, grazie sopratutto all’azione della Bce di Mario Draghi. Una storia che ha anche una “morale”, se così si può chiamare. Paulson,…
Austerity? Quella di Londra risparmia (forse) le imprese
Debito e austerità non sembrano le ossessioni della sola Eurozona, ma le declinazioni del rigore finanziario Oltremanica si differenziano da quelle dei ministri delle Finanze di Bruxelles e tendono una mano al mondo produttivo. La Gran Bretagna prolungherà infatti la sua manovra di austerità, avviata nel complesso nel 2008, fino al 2018 in considerazione del taglio delle previsioni sulla crescita…
Perché difendo le idee in libertà di Fermare il Declino
Michele Arnese ha parlato del dibattito interno a Fermare il declino sul futuro del movimento. Da un lato c’è chi ritiene che non ci siano le condizioni per stringere alleanze con partiti complici del declino del Paese se non al prezzo di snaturare il messaggio e il programma del movimento; dall’altro c’è chi pensa che sia possibile aggregare movimenti della…
Ormai è quasi un coro: Monti chieda aiuto a Draghi
S´infittiscono i consigli al governo di ricorrere all´ombrello della Bce per evitare rovesci finanziari. Imprenditori, intellettuali, centri studi e aspiranti politici non esitano a invitare l´esecutivo guidato da Mario Monti a bussare alla porta di Mario Draghi. L´Italia deve chiedere prima degli altri gli aiuti europei. A dirlo esplicitamente è Oscar Giannino, promotore del Movimento "Fermare il declino", che si…
Non solo tute blu, parte un altro rinnovo contrattuale
Si è svolto oggi il primo incontro per il rinnovo del contratto collettivo nazionale dei lavoratori in somministrazione tra Felsa Cisl, Nidil Cgil e le associazioni datoriali delle agenzie per il lavoro Alleanza Lavoro e Assosomm. Il rinnovo del contratto del settore arriva in un momento molto particolare per la situazione economica generale. Infatti, anche il lavoro in somministrazione risente…
Multato il cartello del tubo (catodico)
La Commissione europea ha annunciato di aver comminato la più grande multa mai attribuita ad un cartello di imprese: 1,47 miliardi di euro a sette società, che hanno stretto un patto anticoncorrenziale sui prezzi dei tubi catodici per televisori e monitor di computer. Le società sanzionate sono LG Electronics, Philips, Samsung, Panasonic, Mtpd (ora controllata da Panasonic), Toshiba e Technicolor.…
Cari berlusconiani, basta: abbandonate il Capo
Solo questa mattina, dopo aver letto la rassegna stampa che riportava l’ennesimo nulla di fatto alla riunione romana del Pdl, ho scritto un breve post sulla mia pagina Facebook: "@ItaliaF #v3rep La confusione e la deriva del #centrodestra non è solo un problema del #Pdl, ma di tutto il #Paese. Dobbiamo come #ItaliaFutura rispondere alle istanze di rappresentanza politica della…