E’ arrivato il giorno del giudizio per il gruppo della difesa e dell’aerospazio franco-tedesco Eads. Dopo le richieste insistenti dell’ad Tom Enders, lo shake up societario deciso dal cda di ieri tenta di mettere un freno alle partecipazioni e alle ingerenze statali negli affari di Eads, rendendola dunque “una società normale”, come è stata ora definita da Enders. La presenza…
Archivi
Il paradosso Psg: vincere o morir con il Fpf
Il periodico France Football di recente ha provato a fare una "simulazione" relativa alla presenza del PSG in Champions, partendo però da un postulato: la firma entro la fine della stagione di un contratto faraonico con una banca o compagnia di bandiera qatariota (la proprietà del club è di un fondo sovrano sempre qatariota). Un'operazione da 100 milioni di euro…
I meriti (e i demeriti) dell´egiziano Morsi
Pubblichiamo l´editoriale di Pierluigi Magnaschi sull´edizione odierna del quotidiano Italia Oggi Ciò che sta succedendo in Egitto è importante e cruciale, non solo per tutto il mondo, ma soprattutto per l'Italia che è immersa nel Mediterraneo. L'Egitto infatti, che è il più popolato paese arabo, svolge una funzione di cerniera nell'area strategica che va dal Medio Oriente all'intero Nord…
L'hit parade degli uomini e delle donne più potenti
Barack Obama è ancora la persona più potente del mondo. Lo dice il settimanale Forbes, che come ogni anno ha stilato la classifica dei 71 più potenti del globo. Al secondo posto la cancelliera tedesca Angela Merkel, mentre sul gradino piu' basso del podio c'e' il presidente russo Vladimir Putin. Due gli italiani in lista: il governatore della Bce Mario Draggi,…
Scaroni decapita i vertici di Saipem
L'amministratore delegato di Saipem Pietro Franco Tali si è dimesso e al suo posto è stato nominato Umberto Vergine, già membro non esecutivo del Consiglio di Amministrazione della società dall`ottobre 2010, nuovo Amministratore Delegato - Chief Executive Officer. La decisione è stata presa dal cda dopo la notifica di un’informazione di garanzia alla società nell’ambito di un’indagine avviata dalla Procura…
Più soldi in busta paga ma la Fiom non firma
Nuovo accordo separato per il contratto deimetalmeccanici. Federmeccanica, Fim e Uilm hanno raggiunto l´accordo sul rinnovo del contratto delle tute blu per il triennio 2013-2015. L´aumento previsto è di 130 euro. La Fiom, che non è firmataria del precedente contratto, non ha preso parte al tavolo. Il contratto interessa oltre un milione e 600mila lavoratori dell´industria. Il contratto dei metalmeccanici…
Pronti, via. Si parte con il South Stream
Tutto pronto per il lancio ufficiale dei lavori per il South Stream, il nuovo gasdotto che assicurerà una via meridionale all'oro blu russo nel Vecchio continente e il cui "contributo alla sicurezza energetica in Europa - secondo l'ad di Gazprom Aleksej Miller - non va sottovalutato". Il 7 dicembre ad Anapa, sul Mer Nero, si terrà la cerimonia della posa…