No, basta nuove tasse, per cortesia. Dopo aver letto il rapporto sulla finanza pubblica curato dal Nens, il centro studi fondato da Pierluigi Bersani e Vincenzo Visco, un commercialista di grido dalle idee liberal cha ha sostenuto apertamente alle primarie Matteo Renzi, Andrea Tavecchio, contesta premesse e conclusioni del rapporto. Tavecchio, commercialista quarantenne milanese, è uno dei promotori del giornale…
Archivi
Con Landini la Fiom rischia di appassire
E’ accaduto quello che doveva accadere. E’ stato rinnovato il contratto dei metalmeccanici. Federmeccanica, Fim e Uilm hanno raggiunto un accordo che varrà per i prossimi tre anni. Una trattativa veloce che ha consentito di chiudere la partita prima della scadenza del vecchio contratto. Un accordo separato, perché la Fiom non lo ha sottoscritto, né avrebbe potuto perché non…
Record dei record per la pressione fiscale. Grilli gode
Su, sempre più su. Per effetto dell'Imu la pressione fiscale salirà nel 2012 al 45,2% mentre nel 2013 potrà arrivare fino al 45,8%. È quanto stima Confcommercio che parla di vero e proprio "record" della pressione fiscale. Le stime del governo sono di una pressione fiscale al 44,7% per il 2012 e al 45,3% per il 2013. Invece la pressione…
L´incontro privato tra Casaleggio e il guru di Obama
Mentre continuano le polemiche sulle Parlamentarie del Movimento 5 Stelle, da qualche giorno circola in rete una notizia che ha destato curiosità: il cofondatore del M5S, Gianroberto Casaleggio, ha incontrato il guru informatico di Obama, Michael Slaby, capo del settore Integrazione e Innovazione "Obama for America", giunto in Italia per una serie di dibattiti tra Roma e Milano. "Se venisse…
La morsa di Morsi
Non poteva essere così semplice: dopo anni sotto un regime autoritario, il passaggio ad un sistema democratico non si fa in pochi giorni. Le mosse del presidente Mohammad Morsi - con le leggi autoritarie - hanno causato violente mobilitazioni popolari. Con un bilancio di almeno cinque persone morte al Cairo negli scontri tra sostenitori e avversari del capo di Stato…
Perché siamo con Israele, senza ipocrisie
Scrittori e intellettuali, profeti moderni di Israele, ci declamano tutti i giorni il lamento e la colpa di appartenere a uno stato ebraico. Si dicono e si sentono oppressori di un popolo. Ma è da qui, dall'Europa sterminatrice, dalla cultura illuminista e liberale delle grandi nazioni che fecero la guerra e portarono a quasi completo compimento nei forni l'annichilimento dello…
Passera, l’Uomo Nuovo utile al Centro?
Berlusconi, Ilva, Fiat, legge elettorale, esodati e crisi. È un Corrado Passera a tutto tondo quello che è intervenuto questa mattina alla trasmissione Agorà su Rai Tre. Non ha paura di dire come la pensa il ministro dello Sviluppo economico che si presenta sempre meno tecnico e sempre più politico, apparendo quasi come l’Uomo Nuovo… proprio quello che sembra mancare…
Cina artica (con discrezione)
La nave cargo Ob River carica di gas naturale liquefatto è arrivata nelle acque territoriali giapponesi dopo essere partita dalla Norvegia e aver fatto rotta costeggiando la Russia nella nuova via aperta dallo scioglimento dei ghiacci del Nord. A settembre a fare notizia fu invece lo spacca-ghiacci cinese Xuelong, approdato a Shanghai di ritorno dal suo quinto viaggio di ricerca…
Ecco cosa scuote (di nuovo) piazza Tahrir
Sono bastati i sette articoli del decreto per fare insorgere un´opposizione che si è rivelata molto ampia, con una mobilitazione che ricorda quella contro Mubarak. Le richieste riguardano lo scioglimento del governo, la ristrutturazione delle forze armate e la condanna dei responsabili della morte dei "martiri della rivoluzione". A scendere in strada sono stati però anche i sostenitori di Morsi,…
Un’istruzione alla coreana per l’Italia
Mi sveglio e mi ritrovo sulla mail due cari colleghi che mi chiedono di leggere questo articolo sul web del Sole 24 Ore. Lo dedico a Mario Monti che, come ricorderete, ha chiesto pochi giorni fa che il 2013 diventasse l’anno del capitale umano, dell’istruzione. L’articolo parla di due piccoli Paesi, Finlandia e Corea del Sud, che non nel 2013…