Skip to main content

La calura estiva non perdona, ma nella Capitale, e non solo, non si fermano gli eventi mondani né le manifestazioni. Gli appuntamenti della settimana hanno visto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni prima alla Camera e al Senato per le comunicazioni pre Consiglio europeo, poi proprio al Consiglio europeo.

Nel mezzo, presentazioni di libri, incontri pubblici, manifestazioni di piazza e celebrazioni di anniversari. Nonché la Festa delle istituzioni organizzata da Formiche, che ha visto partecipare ministri, parlamentari, il sindaco di Roma Gualtieri e il presidente del Senato Ignazio La Russa.

Queste le avete viste?

Elly Schlein all’incontro pubblico “Giustizia secondo Costituzione” (20/06/2025, Roma, Imagoeconomica)

 

Mario Monti, Francesco Rocca al Giubileo dei governatori (21/06/2025, Roma, Imagoeconomica)

 

Giuseppe Conte alla manifestazione contro il riarmo (21/06/2025, Roma, Imagoeconomica)

 

Guido Crosetto alla Camera per le comunicazioni della presidente del Consiglio in vista del Consiglio europeo (23/06/2025, Roma, Umberto Pizzi)

 

Francesca Immacolata Chaouqui alla presentazione del nuovo spot del Gruppo FS (23/06/2025, Roma, Umberto Pizzi)

 

Maria Elena Boschi alla presentazione di “100% Italia” di Livio Gigliuto (24/06/2025, Roma Umberto Pizzi)

 

Daniela Santanché alla Festa delle istituzioni di Formiche (25/06/2025, Roma, Umberto Pizzi)

 

Ignazio La Russa alla Festa delle istituzioni di Formiche (25/06/2025, Roma, Umberto Pizzi)

 

Maria Elisabetta Alberti Casellati e Eugenia Roccella alla Festa delle istituzioni di Formiche (25/06/2025, Roma, Umberto Pizzi)

 

Francesco Lollobrigida e Adolfo Urso all’assemblea generale Federvini 2025 (25/06/2025, Roma, Imagoeconomica)

 

Matteo Salvini del Senato per il Question time (26/06/2025, Roma, Imagoeconomica)

 

Giuseppe Valditara alla conferenza stampa post Cdm (26/06/2025, Roma, Imagoeconomica)

 

Viktor Orban , Dick Schoof, Petr Fiala e Giorgia Meloni al Consiglio europeo (26/06/2025, Bruxelles, Imagoeconomica)

 

Sergio Mattarella alla cerimonia del 20° anniversario di costituzione del Centro di eccellenza per le unità di polizia di stabilità (27/06/2025, Roma, Imagoeconomica)
Cristina Rosello e Roberto Formigoni presentano la nuova squadra di Forza Italia Milano “Squadra & Nuove Sfide” (28/06/2025, Milano, Imagoeconomica)

DALL’ARCHIVIO

Giovanni Spadolini all’inaugurazione della Fondazione Agnelli a Palazzo Grassi (1986, Venezia, Umberto Pizzi)

 

LE PUNTATE PRECEDENTI DI #QLAV A QUESTO LINK

QLAV SU INSTAGRAM (QUI)

Il sorriso di La Russa, la stanchezza di Crosetto, il saluto di Salvini. Queste le avete viste?

Una settimana ricca di appuntamenti, in Italia ma non solo. Le comunicazioni di Meloni alla Camera hanno visto un Crosetto un po’ stanco, mentre La Russa sorrideva alla Festa delle istituzioni di Formiche. E poi chi salutava il ministro dei Trasporti durante il Question time? Ecco le foto politiche degli ultimi sette giorni

Tra Iran e Usa, il Sudafrica sceglie il pragmatismo

Il Sudafrica mantiene una posizione ambigua tra cooperazione con l’Iran e necessità di non rompere con gli Stati Uniti, a cui è legato economicamente. Mentre sostiene Teheran in ambito Brics e nucleare civile, Pretoria adotta toni moderati sull’intervento americano per non compromettere i rapporti con Washington, in vista di cruciali scadenze commerciali. Bruxelles intanto rafforza la presenza, temendo una deriva sudafricana verso il blocco anti-occidentale

Spie nelle basi Nato in Grecia. Quarto arresto in un mese e mezzo

Cinquemila foto della base Nato a Souda Bay: con questa accusa è stato arrestato un 26enne azero a Creta. La Grecia torna centrale nella concentrazione di attenzione straniere, con le intelligence esterne impegnate nella destabilizzazione delle strutture atlantiste. A Cipro, pochi giorni fa, sventato un attacco di matrice iraniana

Litigi in casa per i socialdemocratici tedeschi. E la colpa è di Mosca

Un manifesto interno e una leadership in bilico. A Berlino la Spd si scopre spaccata tra il riarmo voluto da Klingbeil e il ritorno alla distensione invocato dai nostalgici della diplomazia brandtiana

Le voci della Festa delle istituzioni di Formiche. Tutte le interviste

https://www.youtube.com/watch?v=oQouqB9TYNI&t=1s Si è tenuta il 25 giugno la Festa delle istituzioni organizzata da Formiche alla Terrazza Caffarelli. A d aprire la serata i saluti del padrone di casa, il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, seguito da cinque ministri del governo italiano. Elisabetta Alberti Casellati (Riforme), Eugenia Maria Roccella (Famiglia), Daniela Santanché (Turismo) Luca Ciriani (Rapporti con il Parlamento) e Gilberto Pichetto Fratin (Ambiente). Tutti intervenuti e moderati nel corso della serata…

Iran, la propaganda e l'attesa degli inevitabili contraccolpi per gli ayatollah. L'analisi di D'Anna

Fra le macerie dell’Iran, mistificazioni e proclami non potranno occultare agli occhi della popolazione la catastrofe nella quale gli ayatollah hanno trascinato il Paese. Eppure è quello che sta facendo il regime islamico, con un fanatismo ostinato e minaccioso che allarma l’occidente. L’analisi di Gianfranco D’Anna

Da Tatarella a Meloni. Trent'anni di storia della destra raccontata da La Russa

Di Ignazio La Russa

Pubblichiamo la prefazione del libro “La destra di governo – Da Pinuccio Tatarella a Giorgia Meloni” firmata da Ignazio La Russa. Il testo, a cura di Fabrizio Tatarella, verrà presentato sabato 28 giugno 2025 alle ore 18.30, a Bari

Da Nippon Steel a TikTok, sicurezza nazionale a geometria variabile. Scrive Picotti

Di Luca Picotti

L’amministrazione Trump ha compiuto retromarce su due decisioni chiave dell’era Biden: il veto all’acquisizione di US Steel da parte di Nippon Steel e la legge “divest or ban” su TikTok. Questi casi evidenziano la natura variabile del concetto di sicurezza nazionale, rischiando di comprometterla in questioni economiche e sociali complesse. L’opinione dell’avvocato Luca Picotti

La lotta alla criminalità dell'Osce passa da Roma. Zoffili spiega come

Il Rappresentante Speciale per la lotta alla criminalità organizzata, presidente della Delegazione parlamentare all’Osce, racconta a Formiche.net la riunione ospitata alla Camera. L’onorevole Zoffili evidenzia la centralità dell’Italia su un tema delicatissimo e in costante evoluzione

Meloni-Merz, non solo intese su migranti e difesa. In ballo il futuro dell'Ue

Roma e Berlino possono gettare le basi per una seria progettazione europea, anche in relazione al link con Londra dove Keir Starmer si sta dimostrando pragmatico e non ideologico negli approcci ai temi (difesa) e nelle scelte diplomatiche (accordo con Usa)

×

Iscriviti alla newsletter