La democrazia “Noi vogliamo che cambi la società intera. Vogliamo una rivoluzione culturale. Noi vogliamo una cosa nuova. Una iper-democrazia senza i partiti. Che non contempla i partiti. Una democrazia con al centro i cittadini. Che votano”. I partiti “Loro sono diventati polvere. Oltre a essere dei mentecatti, sono anche dei dilettanti della comunicazione. I partiti sono tutti uguali.…
Archivi
Nyt, Obama rafforza la cyber-guerra di Bush contro l'Iran
Fin dai suoi primi mesi di mandato, il presidente Barack Obama ha segretamente ordinato un crescente numero di attacchi informatici contro i sistemi operativi dei principali siti nucleari iraniani, incrementando così il ricorso da parte degli Stati Uniti alle ´cyber-armi´. Questo quanto hanno riferito al New York Times diverse persone coinvolte nel programma ´Olympic Games´, lanciato dalla precendente amministrazione di…
Irlanda, referendum senza sorprese. Il governo annuncia il sì
Il governo irlandese dà per scontato che sul referendum per l’unione fiscale i cittadini si pronunceranno a chiara maggioranza per il sì. È praticamente certo che il 60 per cento dei cittadini irlandesi voterà a favore della disciplina di bilancio europea. Lo hanno sottolineano due fonti anonimi del governo di Dublino subito dopo la chiusura dei seggi giovedì sera. Gli…
Istat: disoccupazione record
Un esercito di oltre 2,8 milioni di disoccupati nel primo trimestre del 2012. A fornire il dato è l´Istat spiegando che il numero dei disoccupati ha registrato, nei primi tre mesi dell´anno,un forte aumento su base tendenziale (+30% pari a 646mila unità), portandosi a 2.801.000 unità: si tratta del dato più alto dal primo trimestre del ´93. La crescita riguarda…
Ad aprile "Il diavolo veste Prada", il ritorno
Il diavolo torna a vestire Prada. In esclusiva il sito "Ew" ha rivelato che uscirà ad aprile il nuovo romanzo di Lauren Weisberger ´Revenge Wears Prada: The Devil Returns´, sequel del libro ´Il diavolo veste Prada´ che nel 2003 aveva scalato la vetta dei bestseller e nel 2006 ispirato l´omonimo film di David Frankel. Per raccontare le avventure di Andy…
Il caso Generali. Perissinotto: "Non mi dimetto"
Torna alta la tensione in Generali. Poco più di un anno dopo la sostituzione del presidente Cesare Geronzi con Gabriele Galateri di Genola, Mediobanca sta preparando un altro cambio, questa volta sul fronte manageriale. Per sabato alle 10,30 a Milano è stato convocato un consiglio straordinario. Il group ceo Giovanni Perissinotto sarebbe in uscita, secondo le indiscrezioni riportate dalle agenzie…
Festa della Repubblica: come sarà la parata dimezzata
Il presidente Napolitano ha confermato che il ricevimento delle istituzioni al Quirinale e la parata militare previsti per oggi e domani in occasione della Festa della Repubblica si svolgeranno regolarmente, seppure ridimensionati. Come si legge nella nota diffusa dopo l´incontro con i presidenti di Senato e Camera, Renato Schifani e Gianfranco Fini, e il presidente del Consiglio Mario Monti accompagnato…
Le accise sulla benzina? Un segno di distacco
Intense scosse di terremoto continuano a martoriare il Centro Italia. E proprio mentre il suolo dell’Emilia sussulta a gradi di magnitudo impressionanti, un altro ampio terremoto sta affliggendo la politica del governo. Il presidente Monti ha annunciato, infatti, qualche giorno fa che sarà impiegato un aumento di 2 centesimi delle accise sui carburanti per autotrasporto in modo da rendere subito…
La terra trema, e i relativisti?
La terra trema, tremeranno anche i relativisti, gli scetticisti e i postmodernisti? Viene in mente il libro di Giobbe: "quando l'uomo pensa, Dio ride" (aml)