La misura inserita nella legge delega non può che essere valutata con favore, in quanto va a premiare le imprese che ricapitalizzano e impiegano le somme accantonate per il potenziamento dell’impresa. L’analisi di Vincenzo De Luca, responsabile area fisco di Confcommercio
Archivi
Vetro, il riciclo sale oltre ogni previsione. Tutti i numeri
Secondo gli ultimi dati di CoReVe, il consorzio che si occupa del riciclo del vetro, nel 2022 su 2 milioni 900 mila tonnellate immesse al consumo, ne sono state riciclate il 79%. “Il nostro impegno – ha detto a Formiche.net Gianni Scotti, presidente CoReVe – è orientato ad aiutare i Comuni a organizzare una raccolta differenziata di qualità orientata al riciclo. Lo scorso anno abbiamo investito 6 milioni al Sud e 2 milioni al Nord”. Tutti i dati di Assovetro
La leadership femminile non basta? Le ricette di Fedeli, Gelmini, Gribaudo e Sensi
Alla presentazione al Senato del libro di Martina Carone “La candidata vincente” (Utet) si è aperto il confronto su cosa significhi la leadership femminile, se una donna al comando può bastare per aprire le porte a tutte le altre, il ruolo del sistema mediatico. Il punto di vista di Gelmini, Gribaudo, Fedeli e Sensi
Così l’International Board di Med-Or mette al centro il Mediterraneo
L’International Board è l’organo che riflette la proiezione internazionale di Med-Or. Il presidente Minniti ospita nella sede della fondazione una serie di figure internazionali di altissimo livello
È l’anno del solare (che batte il petrolio). I dati dell’Aie
Per la prima volta nella storia, gli investimenti per l’energia solare superano la spesa della produzione petrolifera. E c’è speranza di abbassare le emissioni e raggiungere l’obiettivo di 1,5°C per ridurre le temperature globali. La visione dell’Agenzia internazionale per l’energia (Aie)
Vi racconto l'attualità del pensiero kissingeriano. Scrive Valori
In occasione dei cento anni di Henry Kissinger, Formiche dedica uno speciale all’ex segretario di Stato degli Stati Uniti d’America, raccogliendo contributi e riflessioni su una delle personalità più influenti del Novecento. Qui ospitiamo il contributo del professor Giancarlo Elia Valori
Phisikk du role - Addio a Tina Turner, dono di Dio
Tina era vera energia, un dono di Dio, una parte essenziale del Creato che ti fa dire: ecco, così è perfetto. La sua musica combaciava con la sua vita, che non è mai stata facile, e che ha raccontato dei suoi dolori con la sua voce blues e delle sue orgogliose rimonte
Ita-Lufthansa, è fatta. Ora la sfida del mercato
Formalizzato al Tesoro l’accordo per l’ingresso della compagnia tedesca nel capitale dell’ex Alitalia. Per il momento ci si fermerà al 40% ma con la possibilità di salire fino al 90%. Ora spinta a conti e piano industriale. Giorgetti: dopo trent’anni risolta una questione che condizionava il mercato
I rapporti transatlantici tra guerra, Cina e competizione tech. Il punto di Fleck (AC)
La guerra in Ucraina ha dimostrato che il legame tra Stati Uniti ed Europa è forte, ai massimi dagli ultimi trent’anni. C’è convergenza, più graduale, anche sulla Cina, e Biden ha ottimi rapporti con Meloni e Scholz. Ma gli occhi sono puntati sulle primarie repubblicane, che preoccupano gli alleati. Conversazione con Jörn Fleck, senior director allo European Center dell’Atlantic Council
De-risking dalla Cina, si lavora al Ttc. Ma le aziende…
Con la riunione del Consiglio commercio e tecnologia ormai alle porte, Bruxelles e Washington vogliono allineare i controlli sugli investimenti verso l’estero. Si tratta di espandere la spinta del G7 di Hiroshima. Il primo ostacolo sarà convincere i produttori esposti verso la Cina: ecco cosa hanno detto i ceo di Nvidia e Siemens