Skip to main content
Introduce Francesco Coviello – Presidente Assemblea naz.le Forum Giovani.
Intervengono Cosimo Latronico, senatore gruppo Pdl, Carlo Chiurazzi, senatore gruppo Pd, Vito De Filippo, Presidente Regione Basilicata.
Le conclusioni saranno a cura dell´on. Lorenzo Cesa, segretario nazionale Unione di Centro.
Sarà presente l´Autore, Paolo Messa, fondatore della rivista Formiche.
Modera, Oreste Lopomo, caporedattore Rai Basilicata
La presentazione è promossa dall”Associazione giovanile E.li.de – Europa, Libertà&Democrazia.

Presentazione del libro "Dc. Il partito che fece l'italia"

Introduce Francesco Coviello - Presidente Assemblea naz.le Forum Giovani. Intervengono Cosimo Latronico, senatore gruppo Pdl, Carlo Chiurazzi, senatore gruppo Pd, Vito De Filippo, Presidente Regione Basilicata. Le conclusioni saranno a cura dell´on. Lorenzo Cesa, segretario nazionale Unione di Centro. Sarà presente l´Autore, Paolo Messa, fondatore della rivista Formiche. Modera, Oreste Lopomo, caporedattore Rai Basilicata La presentazione è promossa dall"Associazione giovanile E.li.de -…

Messico. Una donna (di destra) verso il potere

È finito il thriller politico della destra messicana. Il Partito Acción Nacional (Pan), che attualmente è al potere, ha scelto attraverso le primarie Josefina Vázquez Mota come candidata per le elezioni presidenziali del prossimo primo luglio. Con circa 86% dei voti, Vásquez Mota ha vinto con 55% dei voti rispetto al suo avversario Ernesto Cordero (38%), considerato il delfino dell’attuale presidente Felipe Calderón.…

Un appello per un nuovo Rinascimento guidato dai giovani

In questi giorni ho ricevuto molti inviti a proseguire nel progetto di incentivo per un nuovo e quantitativamente rilevante servizio civile nella Pubblica Amministrazione per i giovani, specie quelli disoccupati, così che riacquistino fiducia nel proprio potenziale e diano slancio al nostro Paese, con uno Stato più forte a supporto dell’economia. Vi prego dunque di leggere quanto segue.                                                                 *…

Che maltempo che fa

Non accenna minimamente a placarsi l’ondata di gelo che ormai da giorni sta paralizzando gran parte della nostra penisola. Secondo le previsioni del meteorologo di 3bmeteo.com, Francesco Nucera, nel fine settimana la situazione si aggraverà a causa di un nuovo nucleo gelido proveniente dalla Russia.   E intanto domani nella Capitale ci si prepara a tornare in classe, dopo la…

Governo Monti, il consenso aumenta

Chiusa l’azione sulle liberalizzazioni e all’inizio del dibattito relativo alla prossima riforma del mercato del lavoro, Monti mantiene il consenso e il governo cresce. Lo rivela il sondaggio condotto da Lorien Consulting tra il 30 gennaio e il 1 febbraio. Il giudizio sull’operato di Monti e del governo resta estremamente positivo. Il premier ottiene un’approvazione del 49.5%, per il governo…

È Putin il vero (unico) problema della Russia?

L’adesivo incollato sull’autobus è rosso. Il viso di Putin è circondato da un quadrante di orologio con le lancette puntate verso il basso. Lo slogan, tempo scaduto, non è solo un timbro incollato sulla fronte del primo ministro. Raffigura la crisi del sistema russo. La fragile intesa con cui per un decennio la maggioranza della popolazione ha appaltato il controllo…

Grecia, Barroso: "La bancarotta è più costosa del sostegno"

Il presidente della Commissione europea, José Manuel Barroso, ha ripetuto oggi a Bruxelles che "i costi di una eventuale bancarotta della Grecia e di una sua uscita dall´ Euro sarebbero senz´altro più importanti del costo di continuare a sostenerla". Barroso ha parlato in una dichiarazione congiunta con il suo predecessore Jacques Delors, a margine di un incontro fra i due…

×

Iscriviti alla newsletter